All'allegato  A)  della  selezione  citata  in  epigrafe,  devono
apportarsi le seguenti correzioni:
      alla pag.13, prima colonna:
        al  punto  2):  "Istituto  di  ricerca sulle popolazioni e le
politiche  sociali"  - Roma (codice Istituto 126.251 IRPPS), leggasi:
Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali - Roma;
        al punto 3): per il campo di ricerca dell'Istituto di ricerca
per  la  protezione  idrogeologica - Perugia (codice Istituto 126.249
IRPI)  relativo  a:  "sviluppo  di  studi interdisciplinari intesi al
miglioramento    delle    conoscenze   geologiche,   geomorfologiche,
idrogeologiche e geotermiche nel settore della dinamica evolutiva dei
bacini  imbriferi,  delle  pianure  e  dei  litorali, con lo scopo di
definirne  i  caratteri,  gli  effetti ed i metodi di mitigazione del
rischio  di  inondazione  e  di  frane",  leggasi:  idrogeologiche  e
geotermiche anziche' idrologiche e geotecniche.
      alla pag. 15, seconda colonna:
          al  punto  20):  "Istituto  di biostruttura e bioimmagini -
Napoli  (codice  Istituto  126.262  -  IBB)",  leggasi:  Istituto  di
biostrutture e bioimmagini - Napoli (codice Istituto 126.262 - IBB)";
        al  punto 21): per i campi di ricerca dell'Istituto di fisica
dello  spazio  interplanetario - Roma (codice Istituto 126.43 - IFSI)
relativi  a:  "Fisica  del  plasma  nello  spazio  (dal sole al vento
solare, dalle magnetosfere alle ionosfere).
    Studi  sui  pianeti  ed  i  corpi  minori del sistema solare, sui
sistemi   stellari   in   formazione,   raggi   cosmici   e  fenomeni
gravitazionali.
    Progettazione   e  realizzazione  della  relativa  strumentazione
originale",  leggasi:  Fisica  del  plasma  nello spazio (dal sole al
vento solare, dalle magnetosfere alle ionosfere).
    Pianeti ed i corpi minori del sistema solare, sistemi stellari in
formazione, evoluzione stellare, galassie e cosmologia osservativa;
    Studio  sui  raggi cosmici, sull'astrofisica neutrinica; monopoli
magnetici e fenomeni gravitazionali;
    Progettazione,    realizzazione   e   gestione   della   relativa
strumentazione originale.
    La  consistenza  dell'organico  attuale  e'  di  n. 66  unita' di
personale  anziche'  52.  E'  da  intendersi, altresi', costituita la
sezione  territorialmente  distinta dalla sede dell'Istituto: sezione
di Torino.
      Alla pag. 15, prima colonna:
        al  punto  16):  Istituto  per  lo  studio degli ecosistemi -
Pallanza   (codice   Istituto:   126.267   -   ISE.)  la  consistenza
dell'organico attuale e' di n. 91 unita' di personale anziche' 79.
        alla pag. 16, prima colonna:
        punto  24):  per  il campo di ricerca dell'Istituto opera del
vocabolario  italiano  -  Firenze  (codice  Istituto:  126.265 - OVI)
relativo  a:  "...  redazione  del  vocabolario storico dell'italiano
antico  (testo  della lingua italiana delle origini), con la relativa
banca  dati  informatizzata  dall'italiano  antico"; leggasi: (tesoro
della  lingua  italiana  delle origini), anziche' (testo della lingua
italiana delle origini).