IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio l957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
30 marzo 1989, n. 127;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7agosto 1990, n. 241;
    Visto  il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487   modificato  con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
30 ottobre 1996, n. 693;
    Visto  il  C.C.N.L. del comparto Universita' sottoscritto in data
9 agosto 2000 ed in particolare l'art. 19 comma 6;
    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Catania;
    Visto  il  regolamento  generale di Ateneo dell'Universita' degli
studi di Catania;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Visto  il  decreto rettorale n. 2139/IR del 22 dicembre 1997, con
il  quale  e' stato emanato il "Regolamento d'Ateneo sui procedimenti
di  selezione  per  l'accesso  al  lavoro,  con  contratto  di lavoro
subordinato,  del  personale  tecnico-amministrativo dell'Universita'
degli studi di Catania";
    Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80;
    Vista la legge 16 giugno1998, n. 191;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
    Visto il decreto legislativo 29 ottobre 1998, n. 387;
    Vista la legge 23 dicembre 1999, n. 488;
    Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388;
    Vista la delibera del Centro gestione amministrativa ingegneria I
nella adunanza del 21 dicembre 2000;
    Vista  la delibera del Consiglio di amministrazione nell'adunanza
del 23 febbraio 2001;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'  indetta  una  selezione pubblica, per titoli ed esami, per il
reclutamento  di  una  unita'  di personale di categoria C, posizione
economica  Cl/area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati,
da  assumere  con  rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato
con  orario di lavoro a tempo pieno della durata di un anno, rinnova-
bile  per  un  periodo  complessivo  non  superiore a cinque anni, da
utilizzare per il miglioramento dei servizi offerti agli studenti del
corso  di  diploma  universitario  in ingegneria elettronica. La sede
elettiva  di  servizio  e' la sede di Enna presso il Consorzio ennese
universitario.