IL DIRIGENTE della direzione risorse umane

    Vista la legge 14 agosto 1982,n. 590;
    Visto  lo  statuto dell'Universita' degli studi di Trento emanato
con decreto rettorale di data 1 dicembre 1995;
    Visto il regolamento emanato con decreto rettorale n. 249 di data
1o  marzo 2001;
    Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15;
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista  la  legge  10 aprile  1991,  n. 125,  che  garantisce pari
opportunita'  tra  uomini  e donne per l'accesso al lavoro come anche
previsto dall'art. 61 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,
cosi'   come   modificato   dall'art.   29  del  decreto  legislativo
23 dicembre 1993, n. 546;
    Vista  la  legge  5 febbraio  1992,  n. 104,  ed  in  particolare
l'art. 20;
    Visto  il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n, 29 e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive modificazioni;
    Visto  il  contratto  collettivo  nazionale  dei  dipendenti  del
comparto universita', stipulato in data 9 agosto 2000;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403,  recante il regolamento di attuazione degli articoli 1, 2 e 3
della  legge  15 maggio  1997,  n. 127, in materia di semplificazione
amministrativa;
    Visto l'art. 19 della legge l8 febbraio 1999, n. 28;
    Visto l'art. 20 della legge 23 dicembre 1999, n. 488;
    Tenuto conto delle vigenti norme in materia di riserva di posti;
    Visto  il  proprio decreto n. 18 di data 21 febbraio 2001, con il
quale  si  e'  provveduto  ad  individuare  il  numero  dei  posti di
personale  tecnico  e  amministrativo  e  le  relative  strutture  di
assegnazione,  con  riferimento  alla prima manovra di assunzioni per
l'anno 2001;
    Accertata la disponibilita' in bilancio per la relativa copertura
finanziaria;

                              Dispone:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    Presso l'Universita' degli studi di Trento e' indetto un concorso
pubblico,  per  titoli  ed  esami,  per  la copertura di tre posti di
categoria  D  dell'area  tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione
dati.
    Conoscenze richieste:
      1)   buona   conoscenza   dell'applicazione  dei  metodi  della
Statistica  multivariata  all'analisi  dei  problemi  sociali,  ed in
specifico  delle  applicazioni  dei  modelli di regressione, causali,
scale, log-lineari e di Event history analysis nelle scienze sociali.
Sono  richieste, inoltre, alcune competenze di base di almeno uno dei
seguenti  pacchetti  statistici (RUMM, MIM, MLWIN, Lisrel, Glim) e di
almeno  uno  dei seguenti applicativi per l'analisi testuale (SPAD.T,
Nud*Ist, ATLAS.ti, Ethnograph);
      2)  conoscenza approfondita del linguaggio di programmazione di
SPSS   per   Windows,  con  particolare  abilita'  nella  gestione  e
manipolazione  dei  file.  Nonche'  buona conoscenza nell'uso e nella
gestione   di   basi   dati  scientifiche  soprattutto  di  carattere
sociologico.  Buona  conoscenza tecnica della organizzazione, accesso
ed uso dei principali archivi di dati nazionali e internazionali;
      3)   conoscenza   di   base   delle   principali   tecniche  di
somministrazione  dei  questionari  assistita  da  calcolatore (CAPI,
CATI);
      4)   conoscenza   di   base   delle   principali   tecniche  di
programmazione per la realizzazione di pagine Web.