In  esecuzione alla delibera n. 318 dell'8 marzo 2001, e' indetto
un  avviso  pubblico  per  la copertura, a tempo indeterminato, di un
posto  di  assistente  tecnico  -  geometra  -  categoria C, mediante
procedure   di   mobilita'   in   ambito   interregionale   ai  sensi
dell'art. 13, comma 1 e 2, punto a), del decreto del Presidente della
Repubblica  n. 384/1990  da  assegnare alla u.o. manutenzioni e nuove
opere di questa azienda.
    Possono partecipare all'avviso tutti i dipendenti con rapporto di
lavoro  a  tempo  indeterminato  delle  aziende  UU.SS.LL.  e aziende
ospedaliere  di  regioni  diverse dalla regione Toscana, dello stesso
profilo professionale, iscritti nei relativi RR.NN.RR.
    Le  domande di partecipazione all'avviso redatte in carta libera,
devono  essere  indirizzate al direttore generale dell'azienda U.S.L.
n. 5 - Via Zamenhof n. 1 - 56127 Pisa, e devono essere esclusivamente
spedite  a  mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. La spedizione
deve  essere  fatta,  a pena di esclusione entro il trentesimo giorno
successivo  alla  data  di  pubblicazione  del  presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale.
    Qualora  detto  giorno sia festivo, il termine sara' prorogato al
primo  giorno  successivo  non  festivo.  Il  termine  fissato per la
presentazione  delle  domande  e'  perentorio.  A tal fine fa fede il
timbro  a  data  dell'ufficio  postale  accettante. Non e' ammessa la
presentazione  di documenti dopo la scadenza del termine utile per la
presentazione  delle  domande.  Non  saranno  imputabili  all'azienda
eventuali   disguidi   postali,   come  pure  non  si  assume  alcuna
responsabilita' in caso di smarrimento o ritardo delle comunicazioni,
qualora  cio'  dipenda  da  inesatta  o  illeggibile  indicazione del
recapito  da  parte  dell'aspirante,  ovvero per la mancata o tardiva
informazione   circa   eventuali   cambiamenti   di   indirizzo   del
concorrente, che vanno comunicati esclusivamente per iscritto.
    Nella  domanda  gli  aspiranti al trasferimento devono dichiarare
sotto la propria responsabilita':
      cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza;
      il profilo professionale e la categoria di appartenenza;
      l'azienda  U.S.L.  o  l'azienda  ospedaliera  presso  la  quale
prestano servizio.
    Il  candidato  dovra' apporre la firma in calce alla domanda che,
ai   sensi  dell'art. 3  della  legge  n. 127/1997  non  deve  essere
autenticata.
    L'aspirante,  dovra',  inoltre, dichiarare il domicilio presso il
quale   deve,   ad   ogni  effetto,  essergli  fatta  pervenire  ogni
comunicazione inerente la procedura di mobilita'.
    In   caso   di   pluralita'  di  domande,  verra'  formulata  una
graduatoria  disposta  dall'azienda  sulla  base  di  una valutazione
positiva e comparata da effettuarsi in base al curriculum di carriera
e  professionale  del  personale  interessato in rapporto al posto da
ricoprire,  ai sensi dei criteri previsti dal regolamento provvisorio
relativo alla mobilita' esterna nelle more della stipula dell'Accordo
integrativo   aziendale   e   possono   altresi'   essere   prese  in
considerazione  documentate  situazioni  familiari (ricongiunzione al
nucleo familiare, numero dei familiari, distanza tra le sedi ecc.).
    I criteri di valutazione saranno i seguenti:
      A)  anzianita'  di servizio - fino ad un massimo di punti 20 da
calcolarsi  con  i  criteri  previsti  per  l'accesso  alla posizione
funzionale in questione dal DMS 30 gennaio 1982;
      B)  titoli  accademici  e  di  studio  -  fino ad un massimo di
punti 11;
      C) pubblicazioni - fino ad un massimo di punti 4;
      D) curriculum - fino ad un massimo di punti 20;
      E)  situazione  personale  e  familiare - fino ad un massimo di
punti 24.
    Alla  domanda gli aspiranti devono allegare, in originale o copia
autenticata nei modi di legge, quanto segue:
      1)    certificato    di    stato    di    servizio   rilasciato
dall'amministrazione di appartenenza;
      2)    altri   eventuali   documenti   utili   ai   fini   della
predisposizione  della  graduatoria  anche  per  quanto  attiene alla
situazione  personale e familiare e per il ricongiungimento al nucleo
familiare.
    Alla   domanda   deve   essere,  altresi',  unito  un  curriculum
professionale  datato  e firmato nonche' un elenco in triplice copia,
in carta libera, dei documenti presentati.
    Si  precisa  che in caso di dichiarazione sostitutiva, da rendere
nei modi previsti dalla legge, con particolare riferimento alla legge
n. 127/1997,  relativa  ai  requisiti  di  ammissione  e/o titoli che
possono  dar  luogo  anche  a  valutazione, l'interessato e' tenuto a
specificare  con  esattezza  tutti  gli  elementi ed i dati necessari
affinche'  questa amministrazione sia posta nelle condizioni di poter
determinare  il  possesso  dei  requisiti  e/o la valutabilita' della
dichiarazione   ai   fini  della  graduatoria.  In  particolare,  per
eventuali   servizi   prestati   presso   pubbliche  amministrazioni,
l'interessato,  e'  tenuto  a  specificare: se trattasi di servizio a
ruolo   o   a  tempo  determinato,  posizione  funzionale  e  profilo
professionale    di    inquadramento,    eventuale    disciplina   di
inquadramento,  se  trattasi  di  rapporto  di  lavoro  a tempo pieno
definito  o  parziale,  periodo  del  servizio  con  precisazione  di
eventuali  interruzioni  del rapporto di impiego, posizione in ordine
al  disposto  di  cui  all'art. 46  del  decreto del Presidente della
Repubblica  n. 761/1979.  La  dichiarazione  sostitutiva  deve essere
sottoscritta   dall'interessato.   Nei   casi   di   cui   sopra,  la
documentazione   probante   dovra'   essere  successivamente  esibita
dall'interessato  su  richiesta dell'azienda prima dell'emissione del
provvedimento   favorevole.  Qualora  l'interessato  non  produca  la
documentazione  nel  termine concesso dall'azienda, ovvero abbia reso
dichiarazioni false o inesatte, il provvedimento favorevole non sara'
emesso, fatte salve le relative conseguenze penali.
    In  considerazione delle esigenze di questa azienda, il direttore
generale  si riserva di utilizzare la graduatoria della mobilita' per
la copertura di ulteriori posti.
    Al  fine  di  poter  attuare  la  procedura  di  mobilita', si fa
presente  che  per  i dipendenti provenienti da altre aziende, non e'
piu'  necessario  ottenere  l'assenso dall'azienda di appartenenza in
quanto  lo  stesso e' sostituito dal preavviso di cui all'art. 38 del
C.C.N.L.

                   Trattamento dei dati personali.

    Ai  sensi  dell'art. 10,  comma 1,  della legge 31 dicembre 1996,
n. 675,  i  dati  personali  forniti  dai  candidati saranno raccolti
presso  le  strutture  organizzative di amministrazione del personale
dell'azienda  U.S.L. 5  di  Pisa  perle  finalita'  di gestione della
selezione   e  saranno  trattati  presso  banca  dati,  eventualmente
automatizzata  anche  successivamente all'eventuale instaurazione del
rapporto di lavoro, per finalita' inerenti alla gestione del rapporto
medesimo.
    Il  conferimento  di  tali  dati  e'  obbligatorio  ai fini della
valutazione  dei  requisiti  di partecipazione, pena esclusione dalla
selezione  Le  medesime  informazioni potranno essere comunicate alle
amministrazioni  pubbliche eventualmente interessate allo svolgimento
della  selezione  o alla posizione giuridico-economica del candidato.
L'interessato  gode dei diritti di cui all'art. 13 della citata legge
tra  i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonche'
alcuni diritti complementari tra cui quello di far rettificare i dati
erronei,  incompleti  o  raccolti in termini non conformi alla legge,
nonche'  ancora  quello  di  opporsi  al  loro trattamento per motivi
legittimi.  Tali  diritti  potranno essere fatti valere nei confronti
dell'azienda U.S.L. 5 di Pisa.
    Per  quanto  non previsto nel presente avviso, valgono le leggi e
le   altre   disposizioni   vigenti   in  materia,  ivi  comprese  le
disposizioni  statali  e regionali relative alle aziende sanitarie ed
alle aziende ospedaliere.
    Il  direttore  generale si riserva, a suo insindacabile giudizio,
la  facolta'  di  modificare,  prorogare,  sospendere  o  revocare il
presente  avviso,  qualora  ricorrano  motivi di pubblico interesse o
disposizioni  di  legge  senza  che  per i concorrenti insorga alcuna
pretesa  o  diritto. Per eventuali chiarimenti gli aspiranti potranno
rivolgersi  all'u.o.  gestione  del  personale, tel. 050/954268 - via
Zamenhof n. 1 - Pisa.
                                  Il direttore generale: Faillace