IL DIRETTORE

    Vista la legge 14 febbraio 1987, n. 41 - istitutiva della Scuola;
    Visto  lo  statuto  della  Scuola emanato con decreto direttorale
n. 4437 del 2 febbraio 1996, e successive modifiche ed integrazioni;
    Visto il regolamento didattico;
    Visto  il  regolamento generale approvato dal consiglio direttivo
con delibera n. 211 del 24 luglio 1998;
    Vista la legge n. 15 del 4 gennaio 1968;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 403 del
20 ottobre 1998;
    Visto  il  decreto  ministeriale  n.  509  del  1999  regolamento
autonomia didattica degli atenei;
    Vista  la  delibera  n.  39 del consiglio della classe di scienze
sperimentali del 21 marzo 2001;
    Vista  la  delibera  n. 53  del consiglio della classe di scienze
sociali del 22 marzo 2001;
    Vista la delibera n. 105 del senato accademico del 16 marzo 2001;
    Vista  la  delibera  n. 130  del consiglio direttivo del 23 marzo
2001.
                               Art. 1.

                       Ammissione alla Scuola

    1. La Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento
Sant'Anna,   di  seguito  denominata  Scuola,  bandisce,  per  l'anno
accademico  2001/2002,  un  concorso  nazionale  per esami a trentuno
posti  di  allievo  dei  corsi  ordinari.  I  posti  potranno  essere
aumentati  qualora  successivamente  alla  pubblicazione del presente
bando  intervengano  ulteriori  disponibilita' finanziarie, ovvero si
rendano vacanti altri posti, tenuto anche conto del numero di domande
di  ammissione  al concorso e dei risultati dello stesso. In tal caso
il  diritto  all'alloggio sara' garantito solo in base alla accertata
disponibilita'  di posti; in caso contrario la Scuola riconoscera' un
contributo per le spese di alloggio esterno.
    2. Gli allievi dei corsi ordinari sono ospitati, di norma, presso
le  strutture  collegiali  della  Scuola  e  partecipano ad attivita'
formative   altamente   qualificate  attraverso  programmi  didattici
appositi,  scambi  con  l'estero  e stage presso enti ed aziende, che
costituiscono  parti  integrative  dei  corsi  seguiti nelle facolta'
dell'Universita' di Pisa.
    3.  Il  concorso  e'  bandito  per l'ammissione al primo anno dei
corsi di laurea triennali di primo livello per i settori di economia,
giurisprudenza,  scienze  politiche, agraria e ingegneria, nonche' al
primo,  secondo e terzo anno del corso di laurea specialistica per il
settore di medicina e chirurgia.
    4. I vincitori del concorso dovranno iscriversi ai corrispondenti
anni   dei   corsi  di  laurea  attivati  dalle  rispettive  facolta'
dell'Universita' di Pisa.