In  esecuzione  della  delibera  n. 302  del  21  febbraio  2001,
esecutiva  a  norma  di  legge,  rende  noto  che e' indetto concorso
pubblico  per  titoli ed esami per la copertura di n. 3 posti vacanti
nella  pianta  organica  di questa azienda ospedaliera "Umberto I" di
Enna  nel  profilo di operatore professionale collaboratore - tecnico
di  radiologia  da  espletarsi  con le modalita' previste dal decreto
ministeriale  sanita'  30 gennaio  1982  e  successive  modifiche  ed
integrazioni.
    La  graduatoria rimarra' efficace per un termine di 24 mesi dalla
data   d'approvazione,  per  eventuali  coperture  di  posti  che  si
renderanno   disponibili   secondo   le   vigenti   disposizioni.  La
graduatoria  verra' utilizzata, altresi, per il conferimento, secondo
l'ordine  della  stessa,  di  eventuali incarichi per la copertura di
posti disponibili per assenza o impedimento del titolare.

                  Requisiti specifici di ammissione

      a) cittadinanza  italiana,  salve equiparazioni stabilite dalle
leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione europea;
      b) idoneita' fisica all'impiego;
    L'accertamento  dell'idoneita'  fisica  all'impiego e' effettuato
prima dell'immissione in servizio.
    Il  personale  dipendente  da  pubbliche  amministrazioni,  dagli
istituti  ospedalieri  ed enti di cui agli articoli 25 e 26, comma 1,
del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761,
e' dispensato dalla visita medica;
      c) diploma di tecnico di radiologia medica;
      d) iscrizione  all'albo professionale, attestata da certificato
in  data  non  anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del
bando.
    Tutti  i  requisiti  di  ammissione  di  cui sopra debbono essere
posseduti  alla  data  di  scadenza  del  termine  stabilito  per  la
presentazione delle domande d'ammissione.

                        Domanda di ammissione

    La  domanda  di  partecipazione,  redatta  su  carta libera, deve
essere   rivolta   al  direttore  generale  dell'azienda  ospedaliera
"Umberto I" con sede in Enna - Contrada Ferrante - 94100 Enna.
    Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare:
      a) cognome e nome, il luogo di nascita e la residenza;
      b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
      c) il  comune nelle cui liste elettorali, sono iscritti, ovvero
i  motivi  della  non  iscrizione  o  della cancellazione dalle liste
medesime;
      d) le eventuali condanne penali riportate;
      e) titoli  di  studio  posseduti  e  il  possesso dei requisiti
specifici richiesti;
      f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      g) i  servizi  prestati  presso  pubbliche amministrazioni e le
eventuali  cause  di  cessazione  di  precedenti rapporti di pubblico
impiego.
    Il  presente  bando  viene  emanato  tenuto conto dei benefici in
materia  di  assunzione  riservate  agli  appartenenti alle categorie
privilegiate  aventi diritto di cui alla legge 2 aprile 1968, n. 482,
decreto legislativo 12 giugno 1995, n. 196.
    Chi  ha  titolo  a precedenze e preferenze previste dalle vigenti
disposizioni   deve   dichiarare  dettagliatamente  nella  domanda  i
requisiti  e  le  condizioni  utili di cui sia in possesso, allegando
alla domanda stessa i relativi documenti probatori.
    I   candidati  dovranno,  altresi',  indicare  nella  domanda  il
domicilio  presso  il  quale  deve essere fatta, a tutti gli effetti,
ogni  necessaria comunicazione inerente il concorso. L'azienda non si
assume  alcuna  responsabilita' per disguidi di notifiche determinati
da  mancata  od  errata  comunicazione  del  domicilio ovvero del suo
cambiamento.

               Documentazione da allegare alla domanda

    Alla  domanda  di partecipazione al concorso i concorrenti devono
allegare i seguenti documenti:
      1) diploma di tecnico di radiologia medica;
      2)     certificazione    attestante    l'iscrizione    all'albo
professionale  attestata  da  certificato in data non anteriore a sei
mesi rispetto a quello di scadenza del bando.
    E'   ammessa,   in   luogo   della  predetta  documentazione  una
dichiarazione    sostitutiva,    anche    contestuale    all'istanza,
regolarmente  sottoscritta,  ai  sensi  dell'art. 2  del  decreto del
Presidente della Repubblica n. 403 del 20 ottobre 1998.
    Alla  domanda  devono,  inoltre,  essere  tutte le certificazioni
relative  ai  titoli  che  i candidati ritengono opportuno presentare
agli  effetti  della  valutazione  di merito e della formazione della
graduatoria,  ivi  compreso  un  curriculum formativo e professionale
redatto  su  carta  libera,  datato e firmato. I titoli devono essere
prodotti in originale o in copia legale autenticata ai sensi di legge
ovvero  autocertificati  nei  casi  e nei limiti previsti dalla legge
n. 127/1997 e successive modifiche ed integrazioni.
    Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
    Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se
ricorrono  o  meno le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46
del  decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979 n. 761,
in presenza delle quali il punteggio di anzianita' sara' ridotto.
    In  caso  positivo, l'attestazione deve precisare la misura della
riduzione del punteggio.
    Alla  domanda  deve  essere unito, in triplice copia, ed in carta
semplice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati.

       Modalita' e termine per la presentazione della domanda

    La  domanda  e  la  documentazione ad essa allegata devono essere
spedite con raccomandata a.r. al seguente indirizzo:
    Azienda  Ospedaliera  "Umberto  I",  con  sede in Enna - Contrada
Ferrante - 94100 Enna.
    Le  domande  devono  essere  spedite  a  pena  di  esclusione dal
concorso,  entro  il  trentesimo  giorno  dalla data di pubblicazione
dell'estratto  del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale della
Repubblica, serie speciale concorsi.
    A  tal  fine  fa  fede  il  timbro  e  data  dell'ufficio postale
accettante. Qualora detto giorno sia festivo, il termine e' prorogato
al primo giorno successivo non festivo.
    Il  termine  fissato  per  la  presentazione  della domanda e dei
documenti  e  perentorio;  l'eventuale riserva di invio successivo di
documenti e' priva d'effetto.

   Nomina della commissione, prove d'esame ed ammissione candidati

    La  Commissione,  di  cui  all'art.  7  del  decreto ministeriale
30 gennaio  1982,  e  successive  modificazioni  ed  integrazioni  si
riunira',   presso   gli   uffici  amministrativi  dell'Azienda,  per
effettuare   le   operazioni   di   sorteggio  dei  componenti  della
commissione  esaminatrice  il trentunesimo giorno successivo a quello
di  pubblicazione  del  presente bando nella Gazzetta Ufficiale della
regione Sicilia.
    Le prove di esame sono le seguenti:
      a) prova   scritta:   vertente   su   argomenti   scelti  dalla
commissione attinenti alla materia oggetto del concorso.
      b) prova  pratica:  consistente  nella  esecuzione  di tecniche
specifiche  relativa  alla  materia  oggetto del concorso. La data di
espletamento  della  prova  scritta  e  la  sede  degli esami saranno
notiticate   ai   candidati   mediante  raccomandata  con  avviso  di
ricevimento.
    Alle  prove  d'esame  i  candidati dovranno presentarsi muniti di
valido documento di riconoscimento personale.

         Adempimenti dei vincitori ed assunzione in servizio

    I concorrenti dichiarati vincitori saranno invitati dall'azienda,
con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, a produrre, entro
il  termine  non inferiore a trenta giorni, che verra' in quella sede
previsto,  la documentazione prescritta dalla vigente normativa e dal
presente  bando  di  concorso,  ai  fini  dell'assunzione in servizio
mediante la stipulazione del contratto individuale di lavoro ai sensi
del vigente contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto.
    Scaduto  inutilmente il termine assegnato al vincitore, l'azienda
comunichera'  di  non  dar  luogo  alla stipulazione del contratto di
lavoro.
    E'  dispensato dalla presentazione dei documenti il vincitore che
dimostri  di  prestare  servizio  di  ruolo  presso ente ospedaliero,
clinica  universitaria  o pubblica amministrazione. L'amministrazione
garantisce  parita'  e  pari  opportunita'  tra  uomini  e  donne per
l'accesso all'impiego e per il trattamento sul luogo di lavoro, cosi'
come   disposto   dall'art. 7,   comma 1,   del  decreto  legislativo
n. 29/1993 e successive modificazioni ed indicazioni.
    L'aspirante  nominato  vincitore  del  concorso  dovra'  assumere
servizio   entro   trenta   giorni  dalla  comunicazione  di  nomina.
Decadranno  dalla  nomina stessa colui che, senza giustificato motivo
riconosciuto  dall'amministrazione,  non  assuma  servizio  entro  il
termine predetto.
    Nei    casi   di   decadenza   o   di   rinuncia   del   nominato
l'amministrazione  si riserva la facolta' di procedere, entro 24 mesi
dall'approvazione  della  graduatoria  alla  nomina, secondo l'ordine
della stessa, di altri candidati.
    Il  candidato  assunto  in  servizio e' soggetto ad un periodo di
prova  di 6 mesi, secondo quanto stabilito dall'art. 15 del contratto
collettivo nazionale del lavoro del comparto. Detto periodo non sara'
rinnovato  ne' prorogato alla scadenza. Ai vincitori sara' attribuito
il  trattamento  economico  previsto dal vigente accordo nazionale di
lavoro del comparto.

                   Trattamento dei dati personali

    Ai  sensi  dell'art. 10,  comma 1,  della legge 31 dicembre 1996,
n. 675, i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati per
le finalita' di gestione del concorso.

                            Norme finali

    L'azienda ospedaliera "Umberto I" si riserva, a suo insindacabile
giudizio,  la  facolta'  di  modificare,  sospendere  o  revocare  il
presente  bando  anche  parzialmente,  qualora  ricorrano  motivi  di
pubblico   interesse  o  disposizioni  di  legge,  senza  che  per  i
concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto. Per quanto non previsto
dal presente bando si fa espresso rinvio alle vigenti disposizioni di
legge  in materia, al decreto ministeriale sanita' 30 dicembre 1982 e
successive  modifiche  ed integrazioni. Per eventuali chiarimenti gli
aspiranti  potranno  rivolgersi  al  settore  personale  dell'Azienda
Ospedaliera  Umberto  I  di Enna - Contrada Ferrante - 94100 - Enna -
tel. 0935/45725.
Il direttore generale: De Luca