In  esecuzione  della  deliberazione  n. 369  del  20 aprile 2000
questa  azienda  sanitaria intende procedere alla formulazione di una
graduatoria  di  mobilita'  tra  aziende UU.SS.LL. ed ospedaliere, ed
Enti  deI  comparto  sanita',  ai  sensi  degli  articoli 12 e 13 del
decreto  del Presidente della Repubblica n. 384/90, da utilizzare per
assunzioni   a   tempo   indeterminato   nel   profilo  di  operatore
professionle   sanitario   infermiere   professionale   e   operatore
professionale sanitario - infermiere pediatrico.
    In relazione al presente avviso sara' formulata, per ciascuno dei
due  profili  professionali,  un'unica  graduatoria indipendentemente
dall'ubicazione   regionale   od   extraregionale   dell'azienda   di
appartenenza.
    Possono  presentare  domanda di partecipazione al presente avviso
di  mobilita'  tutti  i  dipendenti  in serizio a tempo indeterminato
presso  le  unita'  sanitarie locali o aziende ospedaliere o enti del
comparto  sanita'  della  regione  Liguria  e delle altre regioni nel
profilo professionale di infermiere e infermiere pediatrico.
    Le  domande  di trasferimento, redatte in carta semplice, secondo
iI  modello  allegato A. debbono essere rivolte al direttore generale
dell'azienda  unita'  sanitaria  locale  n. 5,  Spezzino  e  dovranno
pervenire  alla  azienda  Unita'  sanitaria locale n. 5 Spezzino, via
XXIX Maggio n. 139 - 19100 La Spezia.
    Nella domanda gli aspiranti dovranno indicare:
      nome e cognome;
      data, luogo di nascita e residenza;
      la procedura cui intendono partecipare;
      l'azienda  unita'  sanitaria  locale  o  ospedaliera o ente del
comparto  sanita'  del  quale  e'  dipendente  a  tempo indeterminato
specificando il profilo professionale attualmente ricoperto e la data
di decorrenza del rapporto di lavoro;
      il  domicilio  presso  cui  deve  essere  fatta  ogni eventuale
comunicazione.
    La domanda che il candidato presenta deve essere firmata in calce
senza necessita' di alcuna autentica.
    Alla domanda di mobilita' i concorrenti dovranno allegare:
      1) dichiarazione  sulla situazione di famiglia e sull'esistenza
di situazioni di particolare rilevanza sociale redatta ai sensi delle
vigenti disposizioni in materia di autocertificazione e dichiarazione
sostitutiva dell'atto di notorieta', secondo il modello allegato B;
      2) curriculum   formativo  e  professionale  redatto  in  carta
semplice, datato e firmato;
      3) fotocopia  di  un  documento  di  riconoscimento in corso di
validita';
      4) elenco dei documenti presentati.
    Agli  effetti  della  valutazione  di merito e della formulazione
della  graduatoria,  il  curriculum dovra' contenere la dichiarazione
del  candidato,  redatta ai sensi degli artt. 46 e 47 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  28 dicembre  2000,  n. 445,  circa  le
situazioni  e  stati  che il candidato stesso intenda evidenziare nel
proprio  interesse  ovvero  in alternativa potranno essere allegati i
relativi  certificati o attestazioni (eventualmente anche prodotti in
fotocopie  accompagnate  da dichiarazione sostitutiva di atto notorio
attestante  la  conformita'  all'originale  secondo  l'allegato  C  o
comunque autenticate).
    In  caso  di  situazioni  o  stati  dichiarati  direttamente  dal
candidato  la valutazione verra' effettuata esclusivamente sulla base
dei dati e delle notizie ricavabili dalla dichiarazione sostitutiva.
    Le  pubblicazioni  (che  per essere oggetto di valutazione devono
essere edite a stampa) possono essere prodotte in originale ovvero in
fotocopie   accompagnate  dalla  relativa  dichiarazione  sostitutiva
dell'arto  di  notorieta'  (allegato  C)  attestante  la  conformita'
all'originale.
    Si  precisa che, ai sensi dell'art. 76 del decreto del Presidente
della  Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, le dichiarazioni mendaci,
la  falsita'  negli  atti e l'uso di atti falsi, sono puniti ai sensi
del codice penale e delle leggi speciali in materia.
    La  presentazione  della  domanda  vale,  ai  sensi  della  legge
31 dicembre  1996, n. 675, come esplicita autorizzazione atta azienda
USL   n. 5   -  Spezzino  per  il  trattamento  dei  dati  personali,
finalizzato   agli  adempimenti  per  I'espletamento  della  presente
procedura.
    Le   domande  e  la  documentazione  ad  esse  allegata  dovranno
pervenire all'azienda U.S.L. n. 5 Spezzino - via XXIV Maggio n. 139 -
19100 La Spezia entro e non oltre 19 maggio 2001.
    Le  domande  si  considerano  prodotte  in  tempo  utile anche se
spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro il termine
indicato.  A  tal  fine fa fede il timbro a data dell'ufficio postale
accettante.  Il termine fissato per la presentazione delle domande e'
perentorio;  l'eventuale  riserva di un invio successivo di documenti
e' priva di effetti.
    L'amministrazione  non  assume responsabilita' per la dispersione
di  comunicazioni  dipendenti da inesatta indicazione del recapito da
pante  del  concorrente oppure di mancata o tardiva comunicazione del
cambiamento  dell'indirizzo indicato nella domanda, ne' per eventuali
disguidi  postali  o  telegrafici imputabili a fatti di terzi, a caso
fortuito o forza maggiore.
    Tra  tutte  le istanze pervenute verra' formulata una graduatoria
basata  sulla  valutazione del curriculum di carriera e professionale
di  ciascun  candidato  nonche'  della  sua situazione familiare e di
eventuali situazioni di rilevanza sociale.
    I  punteggi saranno assegnati secondo quanto previsto dal decreto
ministeriale  30 gennaio  1982,  dal  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  n. 483/1997  e  dall'art. 12  del  decreto del Presidente
della Repubblica n. 384/1990.
    L'azienda   si  riserva  il  diritto  di  prorogare,  sospendere,
modificare  o annullare il presente bando nel rispetto delle norme di
legge,  nonche'  di  attingere  alle  relative graduatorie in caso di
altre eventuali necessita'. Per quanto non espressamente previsto dal
presente avviso si rinvia alle norme legislative vigenti.