IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

    Nella  riunione  odierna, con la partecipazione del prof. Stefano
Rodota', presidente, del prof. Giuseppe Santaniello, vice presidente,
del prof. Ugo de Siervo e dell'ing. Claudio Manganelli, componenti, e
del dott. Giovanni Buttarelli, segretario generale;
    Vista   la   propria  deliberazione  n. 15  del  28 giugno  2000,
pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 162
del  13 luglio  2000,  con la quale sono stati adottati i regolamenti
numeri 1/2000,  2/2000  e  3/2000  concernenti  l'organizzazione e il
funzionamento dell'ufficio, il trattamento giuridico ed economico del
personale,  la  gestione  amministrativa  e la contabilita'; la legge
31 dicembre 1996, n. 675;
    Visto l'art. 52 del citato regolamento n. 2/2000 il quale prevede
che "1. L'autorita' si avvale di personale a contratto per consentire
la  specializzazione  di  giovani  laureati  nei settori di interesse
dell'autorita', ovvero per acquisire esperienze o competenze anche in
relazione  a  specifici  settori o campi di attivita' individuati dal
garante  con  propria  deliberazione,  con  la quale provvede anche a
definire  il  trattamento  economico  del  predetto  personale  e  le
condizioni della sua utilizzazione";
    Visto l'art. 55 del citato regolamento n. 2/2000 il quale prevede
che  l'autorita'  possa  avvalersi della collaborazione temporanea di
giovani  laureati per esperienze temporanee di stage nelle materie di
competenza  del garante, anche sulla base di apposite convenzioni con
universita', enti ed istituti di ricerca";
    Vista la propria deliberazione n. 7 del 2 marzo 2001 con la quale
e'  stata  definita  la  disciplina  in  tema  di  contratti  a tempo
determinato e di tirocinii;
    Rilevato  che  la predetta deliberazione prevede che le selezioni
per  il  reclutamento del personale a contratto e per la frequenza di
periodi  di  tirocinio  presso  l'ufficio  avvengano  mediante avvisi
pubblici;
    Ritenuto di dover indire le selezioni finalizzate al reclutamento
di  un  numero  massimo  di  sei giovani da assumere con contratto di
specializzazione  e  alla  formazione  di  una graduatoria di giovani
laureati  ammessi  alla  frequenza  di  periodi  di  tirocinio presso
l'ufficio del garante;
    Viste  le osservazioni formulate dal segretario generale ai sensi
dell'art. 15,  comma 1, del regolamento n. 1/2000 sull'organizzazione
e il funzionamento dell'ufficio;
    Relatore il prof. Giuseppe Santaniello;

                              Delibera:

    di  approvare  gli  allegati  avvisi  pubblici per i contratti di
specializzazione e per i tirocinii.
      Roma, 14 marzo 2001

                       Il presidente: Rodota'
                      Il relatore: Santaniello
                 Il segretario generale: Buttarelli