IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
    Visto   il  decreto  ministeriale  20 maggio  1983  e  successive
modificazioni;
    Vista la legge 24 dicembre 1986, n. 958;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista la legge 28 marzo 1991, n. 120;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio 1994, n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto  legislativo  12 maggio  1995,  n. 196,  ed in
particolare l'art. 39, comma 15;
    Vista   la   legge   31 dicembre   1996,   n. 675   e  successive
modificazioni e integrazioni;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto  il  Contratto collettivo nazionale di lavoro 9 agosto 2000
del comparto del personale delle Universita';
    Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Accertato  che  le riserve di posti di cui all'art. 39, comma 15,
del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196 e all'art. 40, secondo
comma,  della legge n. 574/1980, sono inoperanti stante il numero dei
posti  a  bando  in ciascuna selezione, come disposto dall'art. 5 del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 487/1994, e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Considerato  che  per  le  riserve  disposti  di  cui  alla legge
n. 68/1999 verra' emesso separato bando;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 225 del 12 febbraio 2001 con il
quale  e'  stato  emanato  il  regolamento  di Ateneo disciplinante i
procedimenti  di  selezione  e  assunzione  a tempo indeterminato del
personale  tecnico  amministrativo  dell'Universita'  degli  studi di
Padova;
    Vista  la delibera del consiglio di amministrazione del 24 aprile
2001  che  ha approvato la programmazione triennale del fabbisogno di
personale tecnico amministrativo;
    Verificata la disponibilita' finanziaria;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                              Indizione

    L'Universita'  degli studi di Padova indice le seguenti selezioni
pubbliche,  per esami, per assunzione a tempo indeterminato di unita'
di    categoria    C,   posizione   economica   C1,   area   tecnica,
tecnico-scientifica ed elaborazione dati:
Selezione n. 2001N049 a due posti

    Sede di lavoro:
      un  posto  presso  il  dipartimento di storia, per attivita' di
tecnico  informatico  di  supporto  ai servizi della biblioteca e del
dipartimento;
      un  posto  presso  la  presidenza  della  facolta' di lettere e
filosofia,   per   attivita'  di  tecnico  informatico  per  il  LAIF
(Laboratorio informatico di facolta).
    Conoscenze  richieste:  conoscenza  approfondita  di  sistemi  di
gestione  di  basi  di  dati  relazionali  (RDBMS), di progettazione,
realizzazione  e  manutenzione  di  applicazioni  di  basi  di dati e
data/information  retrieval.  Sviluppo e manutenzione di programmi di
interazione Web-DBMS (cgi PHP). Capacita' di sviluppo e pubblicazione
di  pagine  Web  per  sviluppo  e  manutenzione di un sito Web. Buona
conoscenza  del  sistema  operativo  Unix  ed  in  particolare Linux.
Conoscenza  dei  sistemi  operativi  Windows  (NT,  98,  2000)  e del
protocollo  TCP/IP,  reti local. Nozioni sugli apparati di Networking
(switch, bridge, router). Conoscenza della lingua inglese.
Selezione n. 2001N050 a due posti

    Sede di lavoro:
      un posto presso il dipartimento di diritto comparato;
      un  posto  presso  il  dipartimento  di  diritto  privato e del
diritto   del   lavoro   e   il  dipartimento  di  diritto  pubblico,
internazionale  e comunitario e il dipartimento di storia e filosofia
del  diritto e diritto canonico, per attivita' di assistenza hardware
e software dei PC dei dipartimenti. Assistenza all'uso dei principali
programmi  applicativi  per PC al personale dei dipartimenti. Ricerca
di  materiale  giuridico  in banche dati e in Internet. Assistenza ai
servizi informatici di rete predisposti dai dipartimenti.
    Conoscenze richieste:
      1)   conoscenze   informatiche  specifiche  in  relazione  alla
struttura  hardware  e  software  dei  personal  computer con sistema
operativo Windows e Mc Os;
      2) conoscenze della struttura hardware e software delle reti di
collegamento per PC, locali e geografiche;
      3)   conoscenze   dei   principali  programmi  applicativi  per
videoscrittura,     calcolo    elettronico,    archiviazione    dati,
consultazione rete internet, posta elettronica, produzione grafica;
      4)  consultazione  e  ricerca su banche dati e siti internet di
tipo giuridico;
      5) conoscenza della lingua inglese.
    Sono garantite pari opportunita' tra uomini e donne per l'accesso
al lavoro ed il trattamento sul lavoro.