IL DIRETTORE GENERALE

    Vista  la  delibera  n. 1537  del  12 giugno 2001, immediatamente
esecutiva,  con la quale e' stato approvato il presente avviso che ne
costituisce parte integrante;
    Vista  la delibera n. 485 del 2 marzo 2001, esecutiva, modificata
con delibera n. 1416 del 3175/01, immediatamente esecutiva;
    Visto  l'art. 33  del decreto legislativo n. 29/1993 e successive
modifiche ed integrazioni;
    Visto il vigente C.C.N.L. del personale del comparto;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 445 del
28 dicembre 2000.

                             Rende noto

    E' indetta procedura di mobilita' regionale ed interregionale, ai
sensi  dell'art. 33  del  decreto legislativo n. 29/1993 e successive
modifiche  ed  integrazioni,  per  la  copertura  di ventisette posti
vacanti    di    operatore    professionale    sanitario   infermiere
professionale.
    Gli  interessati  dipendenti  di  ruolo  con  la citata posizione
funizionale,  dovranno  inoltrare  istanza di partecipazione in carta
semplice  al  seguente indirizzo: direttore generale azienda ospedali
Vittorio  Emanuele - Ferrarotto  -  S. Bambino, via G. Clementi, 36 -
95124 Catania.
    Nella   domanda  di  partecipazione  dovra'  essere  indicato  il
domicilio  presso  il  quale,  ad ogni effetto deve essere fatta ogni
comunicazione  inerente  la  procedura  di  mobilita'.  L'Azienda non
assume responsabilita' per la dispersione di comunicazioni dipendenti
da  inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure
di  omessa  o  tardiva  comunicazione  di  eventuali  cambiamenti del
domicilio indicato nella domanda di partecipazione, ne' per eventuali
disagi  postali  o  telegrafici  o  comunque imputabili a terzi, caso
fortuito o forza maggiore.
    Non  e'  richiesta  l'autenticazione  della  firma  in calce alla
domanda.
    Le  domande  di  partecipazione  alla  procedura  dovranno essere
inviate,  a pena di esclusione, entro e non oltre il ventesimo giorno
successivo  alla  data  di  pubblicazione  del  presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Qualora  detto  giorno  sia  festivo,  il termine e' prorogato al
primo giorno successivo non festivo. Per la determinazione della data
di  presentazione  della  domanda  fara'  fede  il  timbro postale di
spedizione.
    Saranno  prese  in  considerazione  le  domande di mobilita' gia'
inoltrate  a  quest'azienda,  al di fuori della presente procedura, e
pervenute  nei  sei  mesi  antecedenti  la  data di pubblicazione del
presente  avviso.  Coloro  i quali abbiano gia' presentato domanda di
mobilita'  entro  tale periodo, possono, entro il termine di scadenza
integrare la stessa con la necessaria documentazione.
    Il  termine  fissato  per  la  presentazione  della domanda e dei
documenti  e'  perentorio, l'eventuale riserva di invio successivo di
documenti  e'  priva  di  effetto.  E'  esclusa  ogni  altra forma di
presentazione o trasmissione.

               Documentazione da allegare alla domanda

    Alla  domanda  di  partecipazione i candidati devono allegare, in
carta semplice:
      a) certificato di servizio,
      b) certificato  di iscrizione al collegio professionale di data
non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza dell'avviso;
      c)  curriculum  formativo  e  professionale  datato,  firmato e
debitamente  documentato,  idoneo  a consentire la formulazione di un
giudizio tecnico sulla professionalita' maturata dai candidati.
    Alla   domanda   dovranno   inoltre   essere  allegate  tutte  le
certificazioni relative ai titoli che i candidati ritengano opportuno
presentare agli effetti della valutazione di merito.
    I  documenti  e  i  titoli  allegati  dovranno essere prodotti in
originale  o  in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero
autocertificati  nei  casi,  nelle  forme e nei limiti previsti dalla
normativa vigente.
    Al fine della validita' delle dichiarazioni sostitutive dell'atto
di  notorieta',  occorre  allegare  la  copia  fotostatica  di valido
documento di riconoscimento.
    Qualora     il    candidato    si    avvalga    della    facolta'
dell'autocertificaziofle,  questa deve consentire all'amministrazione
una  chiara  identificazione  del documento o titolo cui la stessa si
riferisce,   con   l'indicazione  specifica  di  tutti  gli  elementi
indispensabili per la valutazione.
    Le pubblicazioni devono essere edite a stampa e vanno prodotte in
originale,  in  copia legale autenticata ai sensi di legge, ovvero in
copia semplice con allegata dichiarazione sostitutiva di atto notorio
che  ne  attesti  la conformita' all'originale unitamente a copia del
documento di identita'. Nelle certificazioni relative ai servizi deve
essere  attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui all'ultimo
comma  dell'art. 46  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 761/1979,  in presenza delle quali il punteggio di anzianita' deve
essere  ridotto.  In  caso positivo, l'attestazione deve precisare la
misura della riduzione del punteggio.
    Qualora, relativamente al servizio prestato, il candidato intenda
avvalersi   dell'autocertificazione,   la  dichiarazione  sostitutiva
dell'atto  di  notorieta'  (unica  alternativa allo stato di servizio
rilasciato   dall'ente   di  appartenenza)  deve  contenere  l'esatta
denominazione  e  tipologia  dell'ente presso il quale il servizio e'
stato  svolto,  la  posizione funzionale, la eventuale disciplina, il
tipo  di  rapporto  di  lavoro,  il  periodo  di servizio effettuato,
nonche'  le  eventuali  interruzioni, la dichiarazione se ricorrano o
meno  le  condizioni di cui all'ultimo, comma del, citato art. 46 del
decreto  del  Presidente  della Repubblica n. 761/1979, e quant'altro
necessario  ai  fini della possibile valutazione del servizio stesso.
Alla domanda deve essere unito, in triplice copia, in carta semplice,
un elenco dei documenti e dei titoli presentati.

                       Valutazione dei titoli

    La valutazione dei titoli prodotti dai candidati sara' effettuata
ai  sensi  delle  disposizioni  contenute  nel  decreto  ministeriale
30 gennaio  1982,  fatta  salva ogni eventuale successiva modifica, e
con  integrazione dei criteri definiti da questa azienda ed approvati
con  atti deliberativi numeri 485/200l e 1416/2001 per quanto attiene
la  valutazione  dei  titoli  di  carriera,  accademici  e di studio,
pubblicazioni e dei curriculum formativo e professionale.

                             Graduatoria

    L'azienda provvedera' a formulare, sulla base dei titoli prodotti
dai  candidati,  distinte  graduatorie con riferimento alla mobilita'
regionale ed interregionale.
    Si  fara' ricorso alla graduatoria della mobilita' interregionale
limitatamente ai posti non coperti in ambito regionale.
    I  candidati saranno convocati secondo l'ordine della graduatoria
al fine di sostenere un colloquio, nel cui ambito verra' esaminato il
curriculum  del candidato, e tendente ad accertare qualita, capacita'
ed  attitudini  specifiche;  la  commissione  appositamente nominata,
esprimera' un motivato giudizio di idoneita'.
    La  presentazione della domanda da parte dei candidati implica il
consenso  al  trattamento  dei  propri dati personali, ivi compresi i
dati sensibili, nel rispetto della legge n. 675/1996.
    L'azienda  si  riserva, a suo insindacabile giudizio, la facolta'
di modificare, sospendere o revocare il presente avviso di mobilita',
qualora  ricorrano  motivi di pubblico interesse o per il sopravvento
di  nuove e diverse disposizioni normative, senza che per i candidati
insorga  alcuna  pretesa  o  diritti.  La  nomina  dei  vincitori  e'
subordinata,  altresi,  alla  sussistenza  della necessaria copertura
finanziaria.
    Per  quanto  non  previsto  dal presente avviso, valgono le norme
vigenti in materia.
    Per  eventuali  chiarimenti o informazioni gli aspiranti potranno
rivolgersi   al   settore  del  personale  dell'azienda  ospedaliera.
(Tel. 095/7435755-7435757).
                                    Il direttore generale: Mazzeo