E'  indetta  una  selezione  pubblica, per titoli ed esami, ad un
posto  di  categoria  D  -  posizione  economica  D1  - area tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione dati - esperto di reti locali e
geografiche, presso il centro interstrutture di servizi informatici e
telematici  per  le  facolta' umanistiche (C.I.S.I.) dell'Universita'
degli studi di Torino.
    Titolo    di   studio   richiesto:   fisica,   ingegneria   delle
telecomunicazioni    o   elettronica   o   informatica,   matematica,
informatica.
    Termine  di  presentazione  delle domande di partecipazione e dei
titoli:  trenta  giorni  dalla  data  di  pubblicazione  del presente
avviso.
    Le  domande  devono  essere  redatte  secondo  lo  schema  di cui
all'allegato A.
    Per   la   presentazione   dei  titoli  e'  possibile  utilizzare
l'allegato B.

                           Prove di esame.

    Gli  esami  consisteranno  in  due  prove  scritte,  di  cui  una
eventualmente a contenuto teorico-pratico, ed una prova orale.
    I  candidati  devono  essere  in  grado  di configurare e gestire
apparecchiature  elettroniche  per  la realizzazione di reti locali e
geografiche. Sono richieste approfondite conoscenze sui protocolli di
routing e sui protocolli di comunicazione maggiormente utilizzati per
la  gestione  delle apparecchiature elettroniche di rete. E' altresi'
richiesta  la conoscenza dei componenti passivi utilizzati nelle reti
locali.  I  candidati  dovranno inoltre essere in grado di progettare
una rete locale complessa.

                           Prove scritte.

    Reti  di  comunicazione e trasmissione dati; architettura di reti
locali  e  geografica;  servizi  di rete (Mail, Web, Proxy, DNS, FTP,
ecc.);  tecnologie  e protocolli di trasmissione dati; monitoraggio e
controllo   della   rete;   sicurezza   e   riservatezza   dei  dati;
progettazione di reti locali.

                            Prova orale.

    Consistera'   in  un  colloquio  sull'esperienza  lavorativa  del
candidato  e  sugli  argomenti  oggetto  delle prove scritte. Durante
l'espletamento  della  prova  orale,  i  candidati  dovranno altresi'
leggere e tradurre un brano tecnico-scientifico in lingua inglese.
    Nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica - 4a serie speciale
"Concorsi  ed  esami"  -  del  primo  martedi'  o  del primo venerdi'
successivo  al  sessantesimo giorno dalla scadenza dei termini per la
presentazione   delle   domande   di   partecipazione,   sara'   data
comunicazione  della sede, del giorno e dell'ora in cui avranno luogo
le  prove  scritte  o  la prova preselettiva, o dell'eventuale rinvio
delle  prove. Il diario delle prove di esame sara' altresi' reso noto
mediante  affissione  all'albo ufficiale dell'Universita' degli studi
di  Torino  (via  Verdi,  8  -  piano  terra)  e  sul  sito  Internet
dell'Ateneo all'indirizzo: http://www.rettorato.unito.it
    Copia  integrale  del  bando  di  selezione e' disponibile presso
l'ufficio relazioni con il pubblico - via S. Ottavio, 19/B - Torino -
(dal  lunedi'  al venerdi' dalle 9 alle 13; il martedi', mercoledi' e
giovedi'   anche   nel  pomeriggio  dalle  14  alle  15,30),  nonche'
consultabile       sul       sito       Internet       all'indirizzo:
http://www.rettorato.unito.it
    Per  ulteriori  informazioni  gli interessati potranno rivolgersi
all'U.O.        concorsi       personale       tecnico-amministrativo
tel. 011/6702298-9,  dal  lunedi'  al  venerdi'  dalle 9 alle 11 e il
martedi'  ed  il  giovedi' anche nel pomeriggio, dalle 14 alle 15,30;
e-mail: concorsi@rettorato.unito.it
      Torino, 15 giugno 2001
                      Il direttore amministrativo: Mastrodomenico