Con   decreto   rettorale   n. 625   del  9 luglio  2001,  presso
l'Universita'   degli  studi  di  Firenze  sono  bandite  valutazioni
comparative  a  posti di professore universitario di ruolo di prina e
di  seconda  fascia  e  ricercatore  per  le  facolta'  e  i  settori
scientifico-disciplinari   sottoindicati   (ordinati  per  codice  di
settore).

                Professore di ruolo di prima fascia:

      settore  AGR/13  -  Chimica  agraria,  facolta' di agraria - un
posto;
      settore  BIO/03  - Botanica ambientale e applicata, facolta' di
agraria - un posto;
      settore   ICAR/14   -  Composizione  architettonica  e  urbana,
facolta' di architettura - un posto;
      settore  M-FIL/06 - Storia della filosofia, facolta' di scienze
della formazione - un posto;
      settore  SECS-P/07 - Economia aziendale, facolta' di economia -
un posto.

               Professore di ruolo di seconda fascia:

      settore  AGR/02 - Agronomia e coltivazioni erbacee, facolta' di
agraria - un posto;
      settore   AGR/05   -  Assestamento  forestale  e  selvicoltura,
facolta' di agraria - un posto;
      settore   ICAR/14   -  Composizione  architettonica  e  urbana,
facolta' di architettura - un posto;
      settore  ICAR/19  - Restauro (A), facolta' di architettura - un
posto;
      settore  ICAR/19  - Restauro (B), facolta' di architettura - un
posto;
      settore   ICAR/20   -  Tecnica  e  pianificazione  urbanistica,
facolta' di architettura - un posto;
      settore  ING-IND/11  -  Fisica  tecnica ambientale, facolta' di
architettura - un posto;
      settore  L-ART/03 - Storia dell'arte contemporanea, facolta' di
lettere e filosofia - un posto;
      settore  SECS-P/02  -  Politica  economica, facolta' di scienze
politiche - un posto;
      settore SECS-S/01 - Statistica, facolta' di agraria - un posto.

                        Ricercatori di ruolo:

      settore  AGR/09  -  Meccanica agraria, facolta' di agraria - un
posto;
      settore BIO/09 - Fisiologia, facolta' di medicina e chirurgia -
un posto;
      settore BIO/10 - Biochimica, facolta' di medicina e chirurgia -
un posto;
      settore  BIO/10  - Biochimica, facolta' di scienze matematiche,
fisiche e naturali - un posto;
      settore  BIO/16  -  Anatomia  umana,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia - un posto;
      settore  CHIM/01  -  Chimica  analitica,  facolta'  di  scienze
matematiche, fisiche e naturali - tre posti;
      settore  CHIM/04  -  Chimica  industriale,  facolta' di scienze
matematiche, fisiche e naturali - un posto;
      settore  CHIM/06  - Chimica organica, facolta' di farmacia - un
posto;
      settore   CHIM/06  -  Chimica  organica,  facolta'  di  scienze
matematiche, fisiche e naturali - un posto;
      settore  ICAR/09  -  Tecnica  delle  costruzioni,  facolta'  di
architettura - un posto;
      settore   ICAR/14   -  Composizione  architettonica  e  urbana,
facolta' di architettura, un posto;
      settore ICAR/22 - Estimo, facolta' di architettura, un posto;
      settore  ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine, facolta'
di ingegneria, un posto;
      settore  ING-IND/35  - Ingegneria economico-gestionale facolta'
di ingegneria - un posto;
      settore    ING-INF/05   -   Sistemi   di   elaborazione   delle
informazioni, facolta' di ingegneria - un posto;
      settore   IUS/13   -   Diritto   internazionale,   facolta'  di
giurisprudenza - un posto;
      settore  IUS/17  - Diritto penale, facolta' di giurisprndenza -
un posto;
      settore   IUS/20   -   Filosofia   del   diritto,  facolta'  di
giurisprudenza - un posto;
      settore  L-LIN/07  -  Lingua  e  traduzione  - lingua spagnola,
facolta' di lettere e filosofia - un posto;
      settore  M-PSI/01  -  Psicologia  generale, facolta' di scienze
della formazione - un posto;
      settore  MED/05  -  Patologia  clinica,  facolta' di medicina e
chirurgia - un posto;
      settore   MED/13  -  Endocrinologia,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia - un posto;
      settore MED/14 - Nefrologia, facolta' di medicina e chirurgia -
un posto;
      settore MED/30 - Malattie apparato visivo, facolta' di medicina
e chirurgia - un posto;
      settore  MED/36  -  Diagnostica  per  immagini  e radioterapia,
facolta' di medicina e chirurgia - un posto;
      settore SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese, facolta'
di economia - un posto;
    Dalla  data  di  pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  decorre  il termine di trenta
giorni  per la presentazione delle domande da parte dei candidati. Il
bando      e'      consultabile      su      Internet     al     sito
http://reclutamento.murst.it/   alla   voce  "bandi",  al  sito  www.
unifi.it  alla voce "notizie" al titolo "reclutamento e assunzioni" e
su materiale cartaceo presso le presidenze di facolta', le segreterie
di  dipartimento  e  l'ufficio gestione giuridica personale docente e
ricercatore.