IL RETTORE

    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto   il   decreto  ministeriale  30 aprile  1999,  n. 224  che
regolamenta la materia del dottorato di ricerca;
    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Bari;
    Visto  il  regolamento  del dottorato di ricerca dell'Universita'
degli  studi  di  Bari,  emanato  con  decreto rettorale n. 12333 del
9 dicembre 1999 e successive modificazioni;
    Visto  il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del
30 aprile  1997  uniformita'  di  trattamento  sul diritto agli studi
universitari e successive modificazioni ed integrazioni;
    Visto   il   regolamento   di  ateneo  della  limitata  attivita'
didattica;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Viste  le proposte di rinnovo e di nuova istituzione dei corsi di
dottorato  di  ricerca  con  sede amministrativa presso l'Universita'
degli  studi  di Bari avanzate dalle strutture preposte all'attivita'
di ricerca;
    Vista la relazione del nucleo di valutazione interna riunitosi in
data 8 giugno 2001;
    Viste  le delibere adottate dal senato accademico e dal consiglio
di  amministrazione  nelle rispettive sedute del 12 giugno 2001 e del
19 giugno 2001;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'  istituito  il  XVII  ciclo  relativo  ai dottorati di ricerca
aventi sede amministrativa presso l'Universita' degli studi di Bari.
    Sono  indetti  pubblici  concorsi, per esami, per l'ammissione ai
corsi  di  dottorato di ricerca, di durata triennale, che si elencano
di seguito con l'indicazione della struttura di afferenza, delle sedi
consorziate, del numero dei posti messi a concorso e del numero delle
borse di studio disponibili.
    Il  numero  minimo degli ammessi a ciascun corso di dottorato non
puo' essere inferiore a tre.
    Le  borse  assegnate  potranno  essere  aumentate  a  seguito  di
finanziamenti  ottenuti  da enti pubblici di ricerca o da qualificate
strutture  produttive  private, fermi restando in ogni caso i termini
di  scadenza  previsti  dal presente bando per la presentazione delle
domande di ammissione.
    Area 01 - matematica informatica
    Informatica: posti: 8; borse di studio: 4.
    Dipartimento di informatica.
    Matematica: posti: 10; borse di studio: 6 (di cui 1 finanziata da
Ente esterno).
    Dipartimento Interuniversitario di matematica
    Area 02 - fisica
    Fisica:  posti:  15;  borse di studio: 10 (di cui 2 finanziate da
Ente esterno).
    Dipartimento Interuniversitario di fisica.
    Sede consorziata: Politecnico di Bari.
    Area 03 - chimica
    Chimica  dei  materiali  innovativi: posti: 5; borse di studio: 3
(di cui 1 finanziata da Ente esterno).
    Dipartimento di chimica.
    Scienze  chimiche:  posti:  9;  borse  di  studio  5  (di  cui  1
finanziata da Ente esterno).
    Dipartimento di chimica.
    Scienze merceologiche: posti: 6; borse di studio: 3.
    Dipartimento di scienze geografiche e merceologiche.
    Sedi  consorziate: Universita' degli studi di Foggia; Universita'
degli studi di Messina
    Area 04 - scienze della terra
    Geomorfologia   e   dinamica   ambientale:  posti:  4;  borse  di
studio: 2.
    Dipartimento di geologia e geofisica.
    Scienze della terra: posti: 8; borse di studio: 4.
    Dipartimento    di    geologia   e   geofisica   e   dipartimento
geomineralogico
    Area 05 - scienze biologiche
    Biochimica cellulare e farmacologia cellulare: posti: 6; borse di
studio: 3.
    Dipartimento farmaco biologico.
    Biochimica e biologia molecolare: posti: 6 borse di studio: 3.
    Dipartimento di biochimica e biologia Molecolare.
    Biologia e biochimica medica: posti: 6; borse di studio: 3.
    Dipartimento di biochimica medica e biologia medica.
    Farmacologia clinica e terapia medica: posti: 6; borse di studio:
3.
    Dipartimento di farmacologia e fisiologia umana.
    Genetica ed evoluzione molecolare: posti: 6; borse di studio: 3.
    Dipartimento  di  anatomia  patologica e di genetica - sezione di
genetica.
    Morfobiologia  applicata e citometabolismo dei farmaci: posti: 8;
borse di studio: 4.
    Dipartimento di anatomia umana e di istologia.
    Sede consorziata: Universita' degli studi di Milano.
    Scienze del mare: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento farmaco biologico - sezione di chimica e biochimica.
    Scienze e tecnologie cellulari: posti: 6; borse di studio: 3.
    Dipartimento di anatomia e di istologia.
    Tecnologie  cellulari e molecolari in fisiologia: posti: 7; borse
di studio: 4 (di cui 1 finanziata da Ente esterno).
    Dipartimento di fisiologia generale ed ambientale.
    Area 06 - scienze mediche
    Biotecnologie  applicate ai trapianti di organi e tessuti: posti:
4; borse di studio: 2.
    Dipartimento dell'emergenza e dei trapianti di organi e tessuti.
    Biotecnologie  e  terapie integrate in oncologia: posti: 4; borse
di studio: 2.
    Dipartimento dell'emergenza e dei trapianti di organi e tessuti.
    Chirurgia colon-proctologica: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento  per  le  applicazioni in chirurgia delle tecnologie
innovative.
    Sede  consorziata:  Universita'  degli  studi  "G. D'Annunzio" di
Chieti.
    Diagnostica  bio-molecolare  in  medicina  interna  e  oncologia:
posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di scienze biomediche e oncologia umana.
    Epidemiologia  e  prevenzione delle malattie infettive: posti: 4;
borse di studio: 2.
    Dipartimento di medicina interna e medicina pubblica.
    Immunologia clinica: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di clinica medica, immunologia e malattie infettive.
    Medicina  del  lavoro,  igiene ambientale ed ergonomia: posti: 4;
borse di studio: 2.
    Dipartimento di medicina interna e medicina pubblica.
    Neurobiologia sperimentale: posti: 6; borse di studio: 4.
    Dipartimento di scienze neurologiche e psichiatriche.
    Sedi  consorziate: Universita' degli studi di Foggia; Universita'
degli  studi  di  Milano "Vita Salute S. Raffaele"; Universita' degli
studi "La Sapienza" di Roma.
    Oncologia chirurgica e ginecologica: posti: 5; borse di studio: 3
(di cui 1 finanziata da Ente esterno).
    Dipartimento di scienze chirurgiche generali e specialistiche.
    Orto-fonato-rino-stomato-gnatodonzia:    posti:   4;   borse   di
studio: 2.
    Dipartimento di odontostomatologia e chirurgia.
    Patologia  molecolare  delle malattie dell'eta' evolutiva: posti:
4; - borse di studio: 2.
    Dipartimento di biomedicina dell'eta' evolutiva.
    Sede consorziata: Universita' degli studi di Foggia.
    Area 07 - scienze farmaceutiche e veterinarie
    Biologia  della  riproduzione umana ed animale: posti: 4; - borse
di studio: 2.
    Dipartimento di produzione animale.
    Chimica del farmaco: posti: 10; borse di studio: 5.
    Dipartimento farmaco-chimico.
    Patologia e sanita' animale: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento   di   sanita',  patologia,  farmaco-tossicologia  e
benessere degli animali.
    Scienze   bioveterinarie  applicate  alle  malattie  emotropiche:
posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento   di   sanita',  patologia,  farmaco-tossicologia  e
benessere degli animali.
    Area 08 agraria
    Agronomia mediterranea: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di scienze delle produzioni vegetali.
    Chimica agraria: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di biologia e chimica agro-forestale e ambientale.
    Gestione  integrata  dei  bacini  idrografici  e  del  territorio
agroforestale: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento    di   progettazione   e   gestione   dei   sistemi
agro-zootecnici e forestali.
    Miglioramento genetico delle piante coltivate: posti: 4; borse di
studio: 2.
    Dipartimento di biologia e chimica agro-forestale e ambientale.
    Protezione delle colture: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento   di   protezione   delle   piante  e  microbiologia
applicata.
    Scienze  zootecniche,  ittiche  e faunistiche: posti: 4; borse di
studio: 2.
    Dipartimento di produzione animale.
    Studio  e progettazione del paesaggio: posti: 4; borse di studio:
2.
    Dipartimento di scienze delle produzioni vegetali.
    Area 09 - scienze letterarie, linguistiche e artistiche
    Discipline  linguistiche,  filologiche  e  letterarie:  posti: 4;
borse di studio: 2.
    Dipartimento di linguistica, letteratura e filologia moderna.
    Francesistica: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di lingue e letterature romanze e mediterranee.
    Italianistica: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di italianistica.
    Scienze  letterarie  (letterature  moderne  comparate): posti: 3;
borse di studio: 2.
    Dipartimento di lingue e tradizioni culturali europee.
    Storia   dell'arte   comparata,  civilta'  e  culture  dei  paesi
mediterranei: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di beni culturali e di scienze del linguaggio.
    Teoria  del  Linguaggio  e  scienze dei segni: posti: 4; borse di
studio: 2.
    Dipartimento di pratiche linguistiche e analisi di testi.
    Teoria   e   prassi  della  traduzione:  percorsi  interculturali
europei: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento   di  lingue,  letterature  e  tradizioni  culturali
anglo-germaniche.
    Area 10 - scienze dell'antichita'
    Civilta'  tardoantica e altomedievale: posti: 4; borse di studio:
2.
    Dipartimento di studi classici e cristiani.
    Filologia greca e latina: posti: 6; borse di studio: 3.
    Dipartimento di scienze dell'antichita'.
    Area 11 - scienze filosofiche, pedagogiche e psicologiche
    Filosofia e storia della filosofia: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di scienze filosofiche.
    Filosofie  e  teorie  sociali  contemporanee;  posti: 4; borse di
studio: 2.
    Dipartimento di scienze filosofiche.
    Pedagogia  delle scienze della salute: posti: 6; borse di studio:
3.
    Dipartimento  di  medicina  interna  e  medicina  pubblica:  sedi
consorziate:  Universita'  degli  studi  di Foggia; Universita' degli
studi della Calabria.
    Progettazione  e  valutazione  dei  processi formativi: posti: 4;
borse di studio: 2.
    Dipartimento di scienze dell'educazione.
    Psicologia  della  comunicazione: processi cognitivi, affettivi e
linguistici: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di psicologia.
    Area 12 - scienze giuridiche
    Bioetica  e diritti umani: posti: 6; borse di studio: 4 (di cui 2
finanziate da un Ente esterno).
    Dipartimento di bioetica.
    Diritto commerciale: posti: 6; borse di studio: 3.
    Dipartimento di studi aziendali e giusprivatistici.
    Sede consorziata: Universita' degli studi di Foggia.
    Diritto del lavoro: posti: 4; borse di studio: 4.
    Dipartimento   sui   rapporti   di   lavoro   e  sulle  relazioni
industriali.
    Sedi  consorziate: Universita' degli studi di Foggia; Universita'
degli  studi  di  Lecce;  Universita' degli studi di Napoli "Federico
II".
    Diritto ed economia dell'ambiente: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di diritto privato.
    Diritto  internazionale e dell'unione europea: posti: 4; borse di
studio: 2.
    Dipartimento di diritto internazionale e dell'unione europea.
    Diritto  penale  e  criminalita'  organizzata: posti: 4; borse di
studio: 2.
    Dipartimento  per  lo  studio  del  diritto  penale,  del diritto
processuale penale e della filosofia del diritto.
    Diritto pubblico dell'economia: posti: 8; borse di studio: 4.
    Dipartimento     di    studi    europei    giuspubblicistici    e
storico-economici.
    Area 13 - scienze storiche, politiche e sociologiche
    Geografia economica: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di scienze geografiche e merceologiche.
    Popolazione,  famiglia  e territorio (demografia storica): posti:
4; borse di studio: 2.
    Dipartimento di scienze storiche e geografiche.
    Storia  dell'europa  moderna  e contemporanea: posti: 6; borse di
studio: 3.
    Dipartimento di scienze storiche e sociali.
    Area 14 - scienze statistiche ed economiche
    Demografia  ed  economia delle grandi aree geografiche: posti: 6;
borse di studio: 3.
    Dipartimento per lo studio delle societa' mediterranee.
    Economia aziendale: posti: 6; borse di studio: 3.
    Dipartimento di studi aziendali e giusprivatistici.
    Storia economica: posti: 4; borse di studio: 2.
    Dipartimento     di    studi    europei    giuspubblicistici    e
storico-economici.
    Teorie  e  metodi  delle scelte individuali collettive: posti: 6;
borse di studio: 3.
    Dipartimento di scienze economiche.
    Area mista (1, 2, 3, 4 e 5)
    Scienze ambientali: posti: 4; borse di studio: 2.
    Vari  dipartimenti della facolta' di scienze matematiche, fisiche
e naturali.
    Area mista (3, 6, 7 e 8)
    Microbiologia,  sanita' e chimica degli alimenti: posti: 5; borse
di studio: 3 (di cui 1 finanziata da un Ente esterno).
    Dipartimento   di   protezione   delle   piante  e  microbiologia
applicata.