IL RETTORE

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Visti i decreti del Presidente della Repubblica 28 dicembre 1970,
nn. 1077 e 1079;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
24 settembre 1981;
    Visto il decreto ministeriale 20 maggio 1983;
    Visto il decreto ministeriale 27 luglio 1988, n. 534;
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
    Vista la legge 27 gennaio 1989, n. 25;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Vista  la  legge 31 dicembre 1996, n. 675, e successive modifiche
ed integrazioni;
    Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche ed integrazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio 1994, n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive modifiche ed integrazioni;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Vista  la  legge  27 dicembre  1997,  n. 449,  ed  in particolare
l'art. 51, comma 5;
    Vista  la  legge  16 giugno  1998,  n. 191,  recante modifiche ed
integrazioni alle leggi n. 59/1997 e n. 127/1997;
    Vista la legge 12 marzo 1999 n. 68;
    Visto lo statuto dell'Universita' "Ca' Foscari" di Venezia;
    Vista   la   delibera   del   consiglio  di  amministrazione  del
22 dicembre 2000, che approva il piano occupazionale per l'anno 2001;
    Visto  il  decreto  del  Presidente, della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,   testo   unico   delle  disposizioni  legislative  e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
    Visto  il  C.C.N.L.  sottoscritto  in  data  9 agosto  2000,  che
definisce  le  nuove categorie di classificazione del personale ed in
particolare gli articoli 24, 54, 55 nonche' la tabella allegato A);
    Vista  la normativa concorsuale attualmente vigente per l'accesso
ai   ruoli   di  personale  tecnico  e  amministrativo  del  comparto
Universita';
    Visto il decreto rettorale n. 491 del 22 maggio 2001 con il quale
si  autorizza la copertura di un posto di cat. D, posizione economica
D1,  area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed elaborazione dati per le
esigenze del dipartimento di chimica fisica;
    Considerato  che, nelle more della definizione dei regolamenti di
Ateneo  per  l'accesso  agli impieghi previsti dal predetto C.C.N.L.,
questa  Universita'  intende  comunque  provvedere alla copertura del
suddetto posto mediante un concorso pubblico, per titoli ed esami;
    Considerato  che  il  C.C.N.L.  prevede  altresi' che l'accesso a
ciascuna categoria avvenga nella posizione economica iniziale;
    Ritenuto  pertanto  di dare avvio al procedimento concorsuale per
la  copertura  del  suddetto  posto  di  categoria  D1, area tecnica,
tecnico-scientifica ed elaborazione dati

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Posti a concorso

    E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per titoli ed esami, per la
copertura  di  un  posto di categoria D, posizione economica D1, area
tecnica,   tecnico-scientifica   ed   elaborazione  dati,  presso  il
dipartimento  di  chimica  fisica, per le esigenze del laboratorio di
spettroscopia molecolare;
    La  persona  sara'  adibita  a  programmi  di  ricerca  di base o
finalizzata   nell'ambito   degli  studi  infrarossi  del  gruppo  di
spettroscopia  molecolare.  Dovra'  essere in grado di utilizzare con
autonomia  la  strumentazione infrarossa a bassa ed alta risoluzione.
Dovra'  interpretare le strutture spettrali registrate ed elaborare i
dati   ottenuti.   Dovra'   inoltre  implementare  la  strumentazione
esistente progettando, costruendo e mettendo a punto vari dispositivi
di tipo meccanico, ottico ed elettronico.
    L'amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.