IL DIRETTORE GENERALE
                     dell'amministrazione civile

    Visto  l'art. 7,  quinto  comma,  della  legge  29 ottobre  1987,
n. 440,  che  ha  istituito  un  apposito  fondo  presso il Ministero
dell'interno costituito dal dieci per cento dei diritti di segreteria
spettanti  alle  comunita'  montane  ed ai consorzi dei comuni per il
rogito  degli  atti  e  dei  contratti  di cui all'art. 8 della legge
23 marzo 1981, n. 93;
    Visto l'art. 42 della legge 8 giugno 1962, n. 604;
    Visto l'art. 13 della legge 23 dicembre 1993, n. 559;
    Visto  il  cap.  n. 1415 dello stato di previsione della spesa di
questo Ministero;
    Sentite le associazioni rappresentative degli enti interessati;
    Sentite   le   associazioni  di  categoria  dei  segretari  delle
comunita' montane e dei consorzi dei comuni;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'  indetto  un  concorso,  per titoli, per il conferimento delle
seguenti borse di studio, per l'anno scolastico 2000-2001, ai figli e
agli  orfani  dei  segretari  appartenenti  ai  ruoli delle comunita'
montane e dei consorzi di comuni che siano, alla data di scadenza dei
termini per l'invio della domanda, in attivita' di servizio ovvero in
posizione  di  quiescenza,  con  esclusione  dei  figli dei segretari
comunali  e  dei  segretari delle convenzioni di segreterie comunali,
anche  se  in servizio presso una comunita' montana o un consorzio di
comuni:
      a) dieci  da  L.  500.000  (cinquecentomila)  ciascuna,  per la
frequenza delle scuole medie inferiori;
      b) sedici   da   L.  1.000.000  (unmilione)  ciascuna,  per  la
frequenza  del corso medio superiore (ginnasio, liceo classico, liceo
scientifico,    istituti   tecnici,   istituto   magistrale,   scuole
professionali  superiori e per la frequenza dei primi cinque anni dei
conservatori musicali);
      c) cinque   da   L.  1.000.000  (unmilione)  ciascuna,  per  la
frequenza  di corsi di istruzione superiore (accademie di belle arti,
ecc.)  ai  quali  si  accede  soltanto con il diploma di scuola media
superiore;
      d) dieci   da   L.  2.000.000  (duemilioni)  ciascuna,  per  la
frequenza  di corsi di laurea, di corsi relativi agli anni successivi
al  Vo  dei  conservatori  musicali e di corsi che rilasciano diplomi
universitari  (lauree  brevi) presso universita' statali o legalmente
riconosciute,  di  cui  cinque  riservate  agli studenti universitari
iscritti al primo anno del corso.
    L'ammontare  delle  borse di studio non attribuite nell'ambito di
una  delle  categorie  considerate,  va  a  beneficio di quelle i cui
candidati  risultino  essere in numero superiore alle borse di studio
messe a concorso, nei limiti di spesa stabiliti dal presente decreto.
    Se  alla  fine  dello  scorrimento  delle  graduatorie  dovessero
residuare  ancora  somme  non  assegnate,  si procede nuovamente alla
suddivisione  delle  somme  come  sopra e cosi' di seguito, fino alla
massima utilizzazione nei limiti di spesa stabiliti.