In  esecuzione  della  delibera  n.  693  del  28  giugno 2001 e'
indetta,  ai  sensi  del  decreto  legislativo n. 502 del 30 dicembre
1992, art. 15 e seguenti, del decreto del Presidente della Repubblica
n.  484  del  10  dicembre  1997  e decreto legislativo n. 229 del 19
giugno  1999,  una selezione pubblica per l'affidamento dell'incarico
di  direttore  medico,  di  durata  quinquennale,  per  la  struttura
complessa U.O. di chirurgia maxillo-facciale del presidio ospedaliero
"G.  Eastman",  disciplina  chirurgia  maxillo-facciale,  alla  quale
chiunque,  in  possesso  dei  requisiti  previsti,  ha la facolta' di
partecipare.
                                     Requisiti generali di ammissione
    Possono presentare la domanda per la partecipazione alla predetta
selezione coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
      a) iscrizione all'albo professionale;
      b) anzianita'  di  servizio  di sette anni, di cui cinque nella
disciplina   o  disciplina  equipollente,  e  specializzazione  nella
disciplina  o  in  una  disciplina  equipollente ovvero anzianita' di
servizio di dieci anni nella disciplina; l'anzianita', di ruolo e non
di  ruolo,  deve  essere  maturata presso amministrazioni pubbliche e
istituti  di  ricovero  e  cura  a  carattere scientifico, istituti o
cliniche  universitarie  ed altri enti di cui all'art. 10 del decreto
del  Presidente  della Repubblica n. 484 del 10 dicembre 1997 e sara'
valutata  secondo  i  criteri  fissati  dagli articoli 10, 11, 12, 13
dello stesso decreto;
      c) attestato    di   formazione   manageriale   con   validita'
settennale;  si  prescinde  dal  possesso del predetto requisito fino
all'espletamento  del  primo  corso  di formazione manageriale di cui
all'art.  7  del  predetto decreto del Presidente della Repubblica n.
484/1997;  a  pena  di  decadenza  dall'incarico e' fatto obbligo per
colui   che   risultera'   vincitore  della  selezione  di  acquisire
l'attestato  stesso  nel  primo  corso  utile;  limitatamente  ad  un
quinquennio   dalla  data  di  entrata  in  vigore  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica n. 484/1997 coloro che sono in possesso
dell'idoneita' primariale conseguita in base al pregresso ordinamento
possono  accedere  agli  incarichi  di "secondo livello dirigenziale"
nella  corrispondente  disciplina  anche  in  mancanza dell'attestato
manageriale,   fermo   restando  l'obbligo,  in  caso  di  assunzione
dell'incarico, di acquisire l'attestato nel primo corso utile;
      d) idoneita'  fisica  all'impiego  nella  posizione  funzionale
prevista dal presente avviso;
      e) eta':  si applicano le disposizioni di cui alla legge n. 127
del 15 maggio 1997.
    Non  possono accedere all'incarico coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato attivo nonche' coloro che nell'ambito di una pubblica
amministrazione  siano stati destituiti o dispensati dall'impiego per
aver  conseguito  l'impiego  stesso  mediante produzione di documenti
falsi o viziati da invalidita' insanabile.
    Tutti i requisiti di cui sopra, fatta eccezione per quello di cui
al   punto   d),  devono  essere  posseduti  alla  data  di  scadenza
dell'avviso di selezione.
    Ai  sensi del comma 3, dell'art. 15 del piu' volte citato decreto
del  Presidente  della Repubblica n. 484/1997 fino all'emanazione dei
provvedimenti  di cui all'art. 6, comma 1, per l'incarico "di secondo
livello  dirigenziale"  si  prescinde  dal  requisito della specifica
attivita'  professionale  di  cui all'art. 8 del predetto decreto del
Presidente della Repubblica n. 484/1997.
                                         Presentazione delle domande.
    Le  domande  di  ammissione, redatte in carta semplice secondo lo
schema  allegato,  debitamente sottoscritte in forma non autenticata,
possono  essere  presentate direttamente o possono essere inviate per
posta  in  busta  chiusa recante sul frontespizio l'indicazione della
selezione cui si intende partecipare, indirizzata all'amministrazione
dell'azienda  USL  RM/A  -  via Ariosto n. 3/9 - 00185 Roma, entro il
trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica.  Non saranno prese in considerazione le
domande  che,  pur  spedite  nei  termini  a  mezzo servizio pubblico
postale  con  raccomandata  a.r.,  non  siano  pervenute entro trenta
giorni dalla data di scadenza del termine fissato dal presente bando.
L'eventuale  riserva  di  invio  successivo  di documenti o titoli e'
priva  di  effetti  e i documenti o i titoli, inviati successivamente
alla  scadenza  del  termine  per la presentazione delle domande, non
saranno presi in considerazione.
    Nelle  domande  gli  aspiranti  devono  dichiarare, sotto la loro
responsabilita'  e  con  le  modalita'  di  cui al modello fac-simile
allegato n. 1 al presente bando, quanto segue:
      1) la data, il luogo di nascita e la residenza;
      2) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
      3)  il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i
motivi  della  loro  non iscrizione o della cancellazione dalle liste
medesime;
      4) le eventuali condanne penali riportate ;
      5)  il  possesso dei requisiti di cui ai punti a), b), c) ed e)
dei requisiti specifici di ammissione;
      6) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      7)   i   servizi   prestati  come  impiegati  presso  pubbliche
amministrazioni  e  le  eventuali  cause  di cessazione di precedenti
rapporti di pubblico impiego;
      8)  il  domicilio  presso  il  quale  deve  essere  inviata  al
candidato  ogni  eventuale comunicazione, comprensivo di c.a.p. e del
numero telefonico (escluso il cellulare); l'aspirante ha l'obbligo di
comunicare  gli  eventuali  cambiamenti  di indirizzo all'Azienda, la
quale   non   si   assume   alcuna   responsabilita'   nel   caso  di
irreperibilita' presso l'indirizzo comunicato.
    Ai sensi del decreto legislativo n. 229 del 19 giugno 1999, (art.
15-quater,  comma  1,  e  art.  15-quinques, comma 5), il rapporto di
lavoro  che  verra' costituito a seguito dell'incarico conseguente la
predetta selezione dovra' considerarsi esclusivo.
    Alla  domanda  di partecipazione i concorrenti devono allegare un
curriculum  formativo  e  professionale,  datato e firmato nonche' le
autocertificazioni dei titoli che ritengono opportuno presentare agli
effetti della selezione.
    Al  riguardo  si  precisa  che  le  dichiarazioni  sostitutive di
certificazioni,  contenenti i medesimi elementi dei titoli originali,
riguardano  tutti  gli  stati,  qualita'  personale  e fatti previsti
dall'art. 46 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/200 e
vanno  redatte secondo il modello allegato n. 2, mentre per tutti gli
altri  stati  e  fatti,  ai  sensi  dell'art. 47, deve essere redatta
apposita  dichiarazione  sostitutiva  di  atto di notorieta', come da
modello allegato n. 3.
    Nella  certificazione  relativa ai servizi devono essere indicate
sia  le  posizioni funzionali o le qualifiche attribuite, sia le date
iniziali   e   terminali  dei  relativi  periodi  di  attivita',  sia
l'amministrazione datore di lavoro.
    Nell'ipotesi di presentazione di titoli in fotocopia la fotocopia
stessa  deve essere corredata dalla dichiarazione di cui all'allegato
n. 4 del bando.
    Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
    L'amministrazione  a norma di legge potra' procedere a verifica a
campione della veridicita' delle dichiarazioni rese.
    Alla  domanda  deve  essere unito infine, in triplice copia ed in
carta semplice, un elenco datato e firmato delle certificazioni e dei
titoli  presentati,  i quali devono essere obbligatoriamente numerati
secondo  la numerazione riportata nell'elenco stesso; nel caso in cui
i  titoli  e i documenti siano gia' in possesso dell'amministrazione,
questi  devono  essere  analiticamente  riportati in detto elenco con
l'indicazione precisa della sede e dell'ufficio che li detengono, con
precisi  riferimenti  con  l'avvertenza  che  in difetto non verranno
acquisiti ed inseriti nella domanda a cura della commissione.
    Ai  sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000
alla   domanda   di   partecipazione,  debitamente  sottoscritta,  il
candidato  deve obbligatoriamente allegare la fotocopia del documento
di riconoscimento.
                                        Commissione per la selezione.
    La   commissione,   nominata  dal  direttore  generale  ai  sensi
dell'art.  15-ter  del decreto legislativo n. 229 del 19 giugno 1999,
accerta  conformemente  a quanto previsto dall'art. 8 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  484/1997  l'idoneita'  dei  candidati,
previa  determinazione dei criteri di valutazione, sia sulla base del
colloquio,  tendente  ad  accertare  le  capacita'  professionali dei
candidati  stessi  nella  specifica disciplina, con riferimento anche
alle   esperienze  professionali  documentate  nonche'  le  capacita'
gestionali, organizzative e di direzione dei medesimi con riferimento
all'incarico  da  svolgere,  sia  sulla  base  della  valutazione del
curriculum    professionale   per   quanto   attiene   le   attivita'
professionali,  di  studio,  direzionali-organizzative  previste  dal
comma  3,  dell'art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica n.
484 del 10 dicembre 1997, sia sulla base della produzione scientifica
strettamente   pertinente  alla  disciplina,  pubblicata  su  riviste
italiane  o  straniere,  caratterizzata  da  criteri  di filtro nella
accettazione  dei  lavori  e  tenuto  conto  del  suo  impatto  sulla
comunita' scientifica.
    I   contenuti   del  curriculum,  esclusi  quelli  relativi  alla
tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate dal
candidato  di  cui al punto c) del, comma 3, dell'art. 8 del predetto
decreto  del Presidente della Repubblica n. 484 del 10 dicembre 1997,
possono  essere  autocertificati  dal candidato ai sensi dell'art. 47
del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.
    La  valutazione  dei corsi di aggiornamento tecnico-professionale
sara'  effettuata  in conformita' all'art. 9 del predetto decreto del
Presidente della Repubblica n. 484/1997, se ed in quanto applicabile.
Adempimenti  del  candidato  utilmente  collocato  nell'elenco  degli
                                         idonei e nominato vincitore.
    Il  vincitore  della  selezione, prima della stipula del relativo
contratto  individuale  di  lavoro,  sara'  invitato  a sottoscrivere
presso  l'azienda,  C.D.R.  Risorse  umane - via Ariosto, 3/9 - 00185
Roma,   entro   il   termine   perentorio   di  trenta  giorni  dalla
comunicazione,  a  pena  di  decadenza  dal  diritto alla stipula del
contratto  individuale  di lavoro, apposita dichiarazione sostitutiva
ai  sensi dell'art. 46 del decreto del Presidente della Repubblica n.
445/2000 delle seguenti certificazioni:
      1) certificato di cittadinanza italiana;
      2) estratto dell'atto di nascita;
      3) certificato di godimento dei diritti politici;
      4) certificato del casellario giudiziale;
      5) certificato di residenza ;
      6) stato di famiglia;
      7) stato di servizio militare o certificato di riforma;
      8)  titoli  e  documenti  attestanti  il possesso dei requisiti
previsti per l'ammissione,
nonche'  a  presentare il certificato di idoneita' fisica all'impiego
per  la  posizione  funzionale a selezione rilasciato dalla A.S.L. di
appartenenza.
    Acquisiti  i  predetti documenti il direttore generale procedera'
alla   nomina   del   vincitore   attribuendo  l'incarico  di  durata
quinquennale,  con  facolta'  di  rinnovo  per lo stesso periodo o di
durata  piu' breve, con i criteri e le modalita' di cui all'art. 15 e
all'art. 15-nonies del decreto legislativo n. 229/1999.
Trattamento   economico   e  normativo;  condizioni  particolari  del
             rapporto di lavoro poste all'attenzione dei concorrenti.
    La  nomina  da  diritto  ad  uno specifico trattamento economico,
regolato da contratto di diritto privato.
    Il  rapporto  di lavoro, di durata quinquennale rinnovabile, deve
essere  esclusivo  ed  e'  pertanto incompatibile con qualsiasi altro
rapporto  di  lavoro o attivita' saltuaria, salvo quelle previste dal
comma 2, dell'art. 15-quinquies del d.l.vo n. 229/1999.
    Il  rinnovo  del contratto per lo stesso periodo o per un periodo
piu'  breve  e'  disposto  con  provvedimento  motivato dal direttore
generale   previa   verifica   dell'espletamento   dell'incarico  con
riferimento agli obiettivi affidati e alle risorse attribuite.
    L'incarico  di  cui  sopra  puo'  essere  revocato nei casi, alle
condizioni e secondo le modalita' previste dall'art. 15-ter, comma 3,
del d.l.vo n. 229/1999.
    L'amministrazione  si riserva la facolta' di prorogare o riaprire
i  termini per la presentazione delle domande, revocare, sospendere o
modificare  il  presente  avviso,  dandone  tempestiva  notizia  agli
interessati,  anche  mediante  pubblicazione di apposito avviso nella
Gazzetta  Ufficiale,  senza che gli stessi possano per questo vantare
diritti nei confronti dell'Azienda.
    Per  quanto  non  previsto  dal presente avviso si fa riferimento
alle vigenti disposizioni di legge.
    Per  eventuali  chiarimenti  gli  interessati potranno rivolgersi
alla   U.   Org.   Concorsi   P.O.  Stato  Giuridico  e  Reclutamento
dell'Azienda U.S.L. RM/A - Tel. 77307375.
                                   Il direttore generale: D'Amore