IL PRO-RETTORE VICARIO

    Visto  lo  statuto dell'Universita' degli studi di Urbino emanato
con  decreto  rettorale  n.  628\1999  del 20 luglio 1999, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale del 3 agosto 1999, n. 180;
    Vista  la legge 13 agosto 1984, n. 476, norme in materia di borse
di studio e di dottorato di ricerca nelle universita';
    Vista  la legge 9 maggio 1989, n. 89, ed in particolari l'art. 6,
in   base   al   quale   le  universita'  sono  dotate  di  autonomia
regolamentare;
    Vista la legge 30 novembre 1989, n. 398, articoli 6 e 7, norme in
materia di borse di studio universitarie;
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Vista  la legge 3 agosto 1998, n. 315, e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Visto   il   decreto   ministeriale   30 aprile   1999,  n.  224,
"Regolamento recante norme in materia di dottorato di ricerca;
    Visto   il   regolamento   dei  corsi  di  dottorato  di  ricerca
dell'Universita'  degli  studi  di Urbino, approvato con delibera del
senato accademico in data 30 marzo 2000;
    Sentito  il  parere del nucleo di valutazione interna espresso in
data 8 maggio 2001;
    Vista la delibera del senato accademico del 28 maggio 2001;
    Vista   la  delibera  in  argomento  adottata  dal  consiglio  di
amministrazione nella seduta del 29 maggio 2001;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'  istituito  il  XVII  ciclo  dei corsi di dottorato di ricerca
aventi  sede  amministrativa  presso  l'Universita'  degli  studi  di
Urbino.
    E'  indetto  presso  l'Universita' degli studi di Urbino pubblico
concorso,  per  esami,  per  l'ammissione  ai  corsi  di dottorato di
ricerca di seguito elencati:
      dottorato    di    ricerca   in   metodologie   biochimiche   e
farmacologiche:  posti:  cinque;  borse  di  studio: tre; durata: tre
anni;
      dottorato   di   ricerca   in   scienze   chimiche   e  scienze
farmaceutiche: posti: tre; borse di studio: due; durata: tre anni;
      dottorato   di   ricerca   in  scienze  della  Terra  (Geologia
statigrafica,  Geomorfologia,  Geologia  applicata,  Geofisica  della
terra  solida,  Cartografia geologica informatizzata): posti: cinque;
borse di studio: tre; durata: tre anni;
      dottorato  di  ricerca  in meccanismi di regolazione cellulare:
aspetti  morfo-funzionali  ed evolutivi: posti: sei; borse di studio:
tre; durata: tre anni;
      dottorato  di ricerca in scienze ambientali: posti: otto; borse
di studio: quattro; durata: tre anni;
      dottorato  di  ricerca in filosofia "Dialettica e mondo umano":
posti: quattro; borse di studio: due; durata: tre anni;
      dottorato di ricerca in pedagogia "pedagogia della cognizione":
posti: quattro; borse di studio: tre; durata: tre anni;
      dottorato  di  ricerca in scienze psicologiche: posti: quattro;
borse di studio: due; durata: tre anni;
      dottorato  di  ricerca  in  geografia  "Ambiente,  territorio e
sviluppo  sostenibile  nella  progettazione  regionale":  posti: sei;
borse di studio: tre; durata: tre anni;
      dottorato  di  ricerca in letteratura e filologia greca: posti:
cinque; borse di studio: quattro; durata: tre anni;
      dottorato   di   ricerca   in   italianistica   (classicismo  e
anticlassicismo    nella    letteratura    italiana    dal    Quattro
all'Ottocento):  posti:  quattro;  borse  di studio: due; durata: tre
anni;
      dottorato  di  ricerca  in antropologia filosofica e fondamenti
delle  scienze:  posti:  quattro;  borse  di studio: due; durata: tre
anni;
      dottorato  di  ricerca  in studi interculturali europei: posti:
quattro; borse di studio: tre; durata: tre anni;
      dottorato  di  ricerca  in  sociologia  della  comunicazione  e
scienze  dello  spettacolo: posti: sei; borse di studio: tre; durata:
tre anni;
      dottorato di ricerca in sociologia dei fenomeni culturali e dei
processi  normativi: posti: cinque (di cui uno aggiuntivo a pagamento
riservato  a  candidato straniero); borse di studio: due; durata: tre
anni;
      dottorato  di  ricerca  in  storia  dei partiti e dei movimenti
politici: posti: quattro; borse di studio: due; durata: tre anni;
      dottorato  di  ricerca  in discipline canonistiche: posti: tre;
borse di studio: due; durata: tre anni;
      dottorato   di   ricerca  in  teoria  generale  e  comparazione
processuale: posti: quattro; borse di studio: due; durata: tre anni;
      dottorato  di  ricerca  in  diritto processuale penale interno,
internazionale  e  comparato:  posti:  cinque;  borse di studio: tre;
durata: tre anni;
      dottorato  di  ricerca  in  diritto  penale interno e comparato
(politica  criminale  e  riforma del diritto penale): posti: quattro;
borse di studio: due; durata: tre anni;
      dottorato  di  ricerca  in  economia aziendale: posti: quattro;
borse di studio: tre; durata: tre anni.