La  Scuola normale superiore di Pisa bandisce un concorso, aperto
a  tutti gli italiani e stranieri, per titoli, integrati da eventuale
colloquio,  per  l'assegnazione  di  una  borsa di studio riservata a
laureati per attivita' di ricerca relativa alla storia della famiglia
Spinola  o di singoli suoi esponenti, in connessione con la storia di
Genova  e  con le piu' generali vicende europee. Le ricerche potranno
riguardare aspetti politici, economici, sociali e culturali, di breve
o   di  lungo  periodo  e  relativi  all'eta'  medievale,  moderna  e
contemporanea.
    Sono  ammessi al concorso coloro che, alla data di scadenza della
domanda  di  partecipazione,  abbiano conseguito da non oltre quattro
anni solari la laurea o titolo equipollente, che non abbiano superato
i  trentatre  anni  di  eta' e che comunque non siano stati ammessi a
corsi   di   dottorato   di  ricerca  o  titoli  equipollenti  presso
universita'   o  istituti  di  istruzione  universitari,  italiani  o
stranieri.
    La borsa ha la durata di due anni, soggetta a conferma al termine
del  primo  anno,  con  decorrenza  1o dicembre  2001  ed  e'  di  L.
30.000.000 complessivi, che verranno corrisposti al vincitore in rate
mensili posticipate. La borsa non e' rinnovabile.
    Le  domande  per  l'ammissione  al  concorso,  redatte  in  carta
semplice e indirizzate al direttore della scuola, devranno pervenire,
a  pena  di esclusione, entro e non oltre il termine perentorio delle
ore  12  del  31 ottobre  2001, al seguente indirizzo: Scuola normale
superiore, piazza dei Cavalieri n. 7 - 56100 Pisa.
    Ulteriori  informazioni  e  il  testo  integrale  del  bando sono
reperibili  presso  il  sito  web  della  Scuola normale superiore al
seguente indirizzo: www.sns.it