E'  indetta  una  selezione  pubblica,  per  esami, a un posto di
dirigente presso l'Universita' degli studi di Torino.

                      Requisiti di ammissione:

    Sono   ammessi   a   partecipare  i  dipendenti  di  ruolo  delle
Universita'  e/o altre pubbliche amministrazioni, muniti della laurea
in  informatica  o ingegneria che abbiano compiuto almeno cinque anni
di  servizio, svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali
e'  richiesto il possesso del diploma di laurea e che abbiano diretto
strutture  complesse  per tipologia di attivita', per responsabilita'
nell'autonomia gestionale e propositiva, formalmente riconosciute.
    Sono  altresi'  ammessi i soggetti in possesso della qualifica di
dirigente  in  strutture  pubbliche  o  private, che siano muniti del
prescritto titolo di studio.
    Sono   altresi'  ammesse  persone  di  particolare  e  comprovata
qualificazione professionale, in possesso della laurea in informatica
o  ingegneria  che  abbiano  svolto  attivita'  in  organismi ed enti
pubblici e privati con esperienza acquisita per almeno un quinquennio
in  funzioni  dirigenziali  o  che abbiano conseguito una particolare
specializzazione  professionale,  culturale  e scientifica desumibile
dalla  formazione universitaria e postuniversitaria, da pubblicazioni
scientifiche  o  da  concrete esperienze di lavoro, o provenienti dal
profilo  di  ricercatore  o  tecnologo  degli  altri enti pubblici di
ricerca o, infine a ricercatori e professori dell'Universita'.
    I  candidati  non  dipendenti da pubbliche amministrazioni devono
altresi' possedere i seguenti requisiti:
      a) cittadinanza  italiana  (sono  equiparati  ai  cittadini gli
italiani  non  appartenenti  alla  Repubblica)  o cittadinanza di uno
Stato membro dell'Unione europea;
      b) godimento dei diritti politici.
    I  candidati  cittadini  degli  Stati  membri dell'Unione europea
devono  godere  dei  diritti  civili  e politici anche negli Stati di
appartenenza  o  di  provenienza  ed  avere adeguata conoscenza della
lingua italiana;
      c) idoneita' fisica all'impiego.
    L'amministrazione  ha  facolta'  di sottoporre a visita medica di
controllo i vincitori di concorso, in base alla normativa vigente;
      d) posizione regolare riguardo agli obblighi militari.
    Non  possono  accedere  agli  impieghi  coloro  che siano esclusi
dall'elettorato  politico  attivo  nonche'  coloro  che  siano  stati
destituiti    o   dispensati   dall'impiego   presso   una   pubblica
amministrazione  per  persistente  insufficiente  rendimento,  ovvero
siano  stati  dichiarati  decaduti  da  un  impiego statale, ai sensi
dell'art. 127,  primo  comma,  lettera  d),  del  testo  unico  delle
disposizioni  concernenti  lo  statuto  degli  impiegati civili dello
Stato,   approvato   con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
10 gennaio 1957, n. 3.
    Termine  di presentazione delle domande di partecipazione: trenta
giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.
    Le  domande  devono  essere redatte secondo lo schema allegato al
presente avviso (Allegato A).
Prove di esame:
    Prima prova scritta (a contenuto pratico) e' diretta ad accertare
l'attitudine  dei candidati alla soluzione corretta, sotto il profilo
della  legittimita', della convenienza e dell'efficienza ed efficacia
e   dell'economicita'   organizzativa,   di  questioni  connesse  con
l'attivita'  di  direzione  di  una struttura di gestione dei sistemi
informativi per una amministrazione universitaria.
    La  seconda  prova scritta, a contenuto teorico, verte su materie
attinenti alla sfera dell'amministrazione universitaria.
    Il  colloquio verte sulle materie previste per le prove scritte e
concorre alla valutazione della professionalita' del candidato e alla
sua     conoscenza     delle    problematiche    dell'amministrazione
universitaria. Nell'ambito della prova orale e' altresi' accertata la
conoscenza   della   lingua  inglese,  attraverso  la  lettura  e  la
traduzione  di testi, nonche' mediante una conversazione in modo tale
da  riscontrare  il  possesso  di  una adeguata e completa padronanza
degli  strumenti  linguistici,  ad  un livello avanzato. Del giudizio
conclusivo   di   tale   verifica   si  tiene  conto  ai  fini  della
determinazione del voto relativo alla prova orale.
    Il  diario  delle prove, con l'indicazione del giorno, del mese e
dell'ora  in  cui  le  medesime  avranno luogo, sara' notificato agli
interessati  tramite raccomandata con avviso di ricevimento, non meno
di venti giorni prima dello svolgimento delle prove stesse. Il diario
delle  prove  di  esame  sara' altresi' reso noto mediante affissione
all'albo  ufficiale  dell'Universita' e sul sito internet dell'Ateneo
all'indirizzo: http://www.rettorato.unito.it
    Copia  integrale  del  bando  di  selezione e' disponibile presso
l'Ufficio relazioni con il pubblico - via S. Ottavio, 19/B - Torino -
(dal  lunedi'  al venerdi' dalle 9 alle 13; il martedi', mercoledi' e
giovedi'   anche   nel  pomeriggio  dalle  14  alle  15,30),  nonche'
consultabile       sul       sito       internet       all'indirizzo:
http://www.rettorato.unito.it
    Per  ulteriori  informazioni  gli interessati potranno rivolgersi
all'U.O.      concorsi     personale     tecnico-amministrativo     -
tel. 0116702298/9:  dal  lunedi'  al  venerdi'  dalle  9 alle 11 e il
martedi' ed il giovedi' anche nel pomeriggio dalle 14 alle 15,30.
                      Il direttore amministrativo: Mastrodomenico