IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto l'art. 63 dello statuto;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  come  modificato  ed  integrato  dalla legge 15 maggio 1997,
n. 127,  e  dal  decreto  del  Presidente della Repubblica 30 ottobre
1996, n. 693;
    Vista la legge 21 giugno 1995, n. 236;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Visto  il  decreto  rettorale  27 novembre  1997, n. 5224, con il
quale e' stato istituito, a decorrere dal 10 novembre 1997, il Centro
linguistico di Ateneo;
    Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
4 aprile  1996,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  n. 132  del  7 giugno 1996, recante il Contratto collettivo
nazionale  del  lavoro  -  Comparto  universita',  ed  in particolare
l'art. 51;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
    Visto  il  regolamento per le assunzioni a tempo indeterminato di
personale  tecnico  ed amministrativo dell'Universita' degli studi di
Salerno,  emanato  con  decreto  rettorale 18 giugno 1999, n. 3431, e
pubblicato in data 22 giugno 1999;
    Visto  il  Contratto  collettivo  nazionale del lavoro - Comparto
universita',  stipulato  in  data  9 agosto  2000,  ed in particolare
l'art. 52;
    Vista  la  deliberazione  del  14 ottobre  1999  con  la quale il
consiglio di amministrazione dell'Universita' degli studi di Salerno,
ha  disposto,  a  carico dei partecipanti, l'obbligo di effettuare un
versamento  di  L. 15.000 per le spese relative all'organizzazione ed
all'espletamento del concorso;
    Vista la richiesta del direttore del Centro linguistico di Ateneo
del  10 gennaio  2001  con  la  quale e' stata chiesta l'assunzione a
tempo  indeterminato,  con  rapporto di lavoro subordinato di diritto
privato,  di  un collaboratore ed esperto linguistico di lingua madre
tedesca,  per  cinquecento ore annue, al fine di migliorare i servizi
offerti agli studenti nell'apprendimento delle lingue straniere ed in
particolare della lingua tedesca;
    Vista  la  deliberazione  del  23 aprile  2001  con  la  quale il
consiglio   di  amministrazione  ha  autorizzato  la  stipula  di  un
contratto   di   lavoro  subordinato  di  diritto  privato,  a  tempo
indeterminato,  mediante  concorso  pubblico,  di un collaboratore ed
esperto  linguistico  di  lingua  madre  tedesca, per cinquecento ore
annue, per le esigenze del Centro linguistico di Ateneo;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per  titoli  ed  esami, per
l'assunzione di un collaboratore ed esperto lingua madre tedesca, con
contratto   di   lavoro  subordinato  di  diritto  privato,  a  tempo
indeterminato, per cinquecento ore annuali per le esigenze del Centro
linguistico di Ateneo dell'Universita' degli studi di Salerno.