IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Vista  la  legge  15 marzo  1997, n. 59, riguardante la delega al
Governo  per  il  conferimento  di funzioni e compiti alle regioni ed
enti  locali,  per la riforma della pubblica amministrazione e per la
semplificazione   amministrativa   ed,   in  particolare,  l'art. 11,
comma 1, lettera d), l'art. 14 e l'art. 18, comma 1, lettere d) e g);
    Visto  il  decreto  legislativo  23 luglio  1999,  n. 296, che ha
istituito l'Istituto Nazionale di Astrofisica (I.N.A.F.);
    Visto  il  regolamento  sull'organizzazione  e  sul funzionamento
degli   organi   e  delle  strutture  dell'I.N.A.F.,  pubblicato  nel
supplemento ordinario n. 171 alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica
n. 150 del 30 giugno 2001 - serie generale;
    Visto  il  piano  triennale  di  attivita'  dell'I.N.A.F,  per il
triennio  2000-2003,  comprensivo della determinazione del fabbisogno
del personale;
    Vista  la nota n. 801 del 6 giugno 2001, con la quale il MURST ha
comunicato l'approvazione del fabbisogno programmato di personale;
    Visto  il  testo  unico delle disposizioni concernenti lo statuto
degli  impiegati  civili dello Stato di cui al decreto del Presidente
della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686, contenente norme di esecuzione del sopracitato testo unico;
    Vista  la  legge 24 dicembre 1986, n. 958, in materia di servizio
militare  di  leva  e  di  ferma  di  leva prolungata, modificata dal
decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196;
    Vista  la  legge 8 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni
ed  integrazioni,  concernente nuove norme in materia di procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 27 giugno 1992,
n. 352,  recante  il regolamento per la disciplina delle modalita' di
esercizio  e  dei  casi  di  esclusione  del  diritto  di  accesso ai
documenti amministrativi;
    Vista  la  legge  10 aprile  1991,  n. 125,  che  garantisce pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro;
    Vista  la  legge  5 febbraio  1992,  n. 104, che detta i principi
dell'ordinamento  in  materia  di  diritti,  integrazione  sociale  e
assistenza delle persone handicappate;
    Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  9 maggio  2001, n. 106, che reca le norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio  1994,  n. 174,  che  regolamenta  l'accesso dei cittadini
degli  Stati  membri dell'Unione europea ai posti di lavoro presso le
amministrazioni pubbliche;
    Vista  la  legge  31 dicembre 1996, n. 675, concernente la tutela
delle  persone  e  di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati
personali e successive modificazioni;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, riguardante misure urgenti
per  lo  snellimento dell'attivita' amministrativa e dei procedimenti
di decisione e di controllo;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al lavoro dei disabili;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre
2000, n. 445, recante il testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
    Visto  il  CCNL  del  comparto  Universita'  sottoscritto in data
9 agosto  2000,  relativo  al  quadriennio  normativo 1998-2001 ed al
biennio  economico  1998-1999,  pubblicato  nel supplemento ordinario
n. 156, alla Gazzetta Ufficiale del 22 settembre 2000;
    Visto il regolamento in materia di accesso ai ruoli del personale
tecnico   amministrativo   dell'I.N.A.F.,   approvato  dal  consiglio
direttivo dell'Istituto nella seduta del 27 luglio 2001, consultabile
sul  sito  Internet  www.inaf.it  ed  in  particolare le disposizioni
contenute al secondo ed al terzo capo;
    Vista  la  delibera  del  consiglio  direttivo  dell'I.N.A.F. del
27 luglio  2001, con la quale e' stato disposta l'emanazione di bandi
relativi  a  varie  procedure  concorsuali  ed,  in  particolare,  la
copertura  di cinque posti di categoria EP (elevate professionalita),
posizione  economica  EP1  -  area  amministrativa-gestionale, per le
esigenze dell'"Amministrazione centrale;
    Vista  la  delibera  del  consiglio  direttivo  dell'I.N.A.F. del
27 luglio  2001, con la quale e' stata disposta l'emanazione di bandi
relativi  a  varie  procedure  concorsuali  ed,  in  particolare,  la
copertura  di cinque posti di categoria EP (elevate professionalita),
posizione  economica  EP1  -  area  amministrativa-gestionale, per le
esigenze  dell'amministrazione  centrale,  di  cui  un posto mediante
trasferimento   ai  sensi  dell'art. 46  del  C.C.N.L.  del  comparto
universita',  stipulato  in  data  9 agosto  2000, due posti mediante
concorso  pubblico,  per  titoli  ed  esami,  e due posti mediante la
progressione verticale disciplinata dall'art. 57 del vigente C.C.N.L.
comparto universita';

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    Sono  indette  procedure concorsuali, per titoli ed esami, per la
copertura  di quattro posti di categoria EP (elevata professionalita)
a    tempo    indeterminato,   posizione   economica   EP1   -   area
amministrativa-gestionale,   per   le  esigenze  dell'amministrazione
centrale con sede in Roma nei settori:
      a) gestione  amministrazione e patrimonio con riferimento anche
all'acquisizione di beni e servizi - posti due;
      b) affari  generali,  ordinamento  e  gestione  del personale -
posti due.
    La  meta'  dei  posti  banditi  sono  ricoperti mediante concorso
pubblico in base ai requisiti indicati dal successivo art. 2, mentre,
ai  sensi dell'art. 9, comma 2, del regolamento in materia di accesso
ai  ruoli  dell'INAF.,  l'altra  meta'  dei  posti  sono riservati al
personale  interno  in  possesso dei requisiti indicati ai successivo
art. 10.
    Qualora  la  progressione verticale non permetta la copertura dei
posti  ad  essa assegnati, gli stessi si aggiungono ai posti previsti
per il concorso pubblico.
    Il  trattamento  economico  sara'  quello  previsto  dal CCNL del
comparto    universita',    a    cui    appartiene    il    personale
tecnico-amministrativo dell'I.N.A.F.