IL RETTORE

    Visto  lo statuto dell'Universita' degli studi "G. D'Annunzio" di
Chieti,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 66
del 19 marzo 1996, e successive modificazioni;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, ed in particolare l'art. 4;
    Visto  il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio 1999;
    Visto  il decreto rettorale n. 795 del 28 luglio 1999, con cui e'
stato  emanato  il regolamento sul dottorato di ricerca in attuazione
dell'art. 4   della   legge   3 luglio  1998,  n. 210,  e  successive
modificazioni;
    Viste  le  proposte  di  istituzione  dei  corsi  di dottorato di
ricerca  con sede amministrativa presso l'Universita' "G. D'Annunzio"
di   Chieti,  avanzate  dalle  strutture  preposte  all'attivita'  di
ricerca;
    Vista  la delibera del comitato scientifico di cui all'art. 5 del
succitato regolamento in data 5 giugno 2001;
    Vista  la  delibera  del  nucleo di valutazione in data 25 giugno
2001;
    Viste  le delibere del senato accademico in data 17 luglio 2001 e
del  consiglio  di  amministrazione  in data 24 luglio 2001, relative
all'approvazione delle proposte di attivazione dei corsi di dottorato
di ricerca XVII ciclo per l'anno accademico 2001/2002;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                             Istituzione

    Presso  l'Universita'  degli  studi  "G. D'Annunzio" di Chieti e'
istituito il XVII ciclo dei dottorati di ricerca.
    Sono  indetti  concorsi  pubblici, per esami, per l'ammissione ai
corsi di dottorato di ricerca, di seguito elencati;
    Per  ciascun  dottorato  vengono  indicati  la  denominazione, il
dipartimento  sede  amministrativa del dottorato, il coordinatore, le
eventuali  sedi  consorziate,  la  durata  del corso, i posti messi a
concorso,  il  numero delle borse di studio disponibili, data e luogo
di svolgimento della prova scritta.

                         Scienze del farmaco

    Sede:  dipartimento  scienze  del farmaco, facolta' farmacia, via
dei  Vestini,  31,  palazzina  ex  rettorato  -  Chieti  Scalo,  tel.
0871/3555213;
    coordinatore: prof. Giancarlo Bettoni;
    durata: tre anni;
    posti: cinque;
    borse: tre;
    prova scritta: giorno 23 ottobre 2001, alle ore 10, presso l'aula
E della facolta' di farmacia I, nucleo didattico (ex-rettorato, terzo
piano), via dei Vestini, 31 - 66013 Chieti Scalo.

            Logica, ontologia ed etica: storia e problemi

    Sede:   dipartimento   filosofia,   scienze   umane   e   scienze
dell'educazione,  facolta'  lettere e filosofia, via dei Vestini 31 -
Chieti scalo, tel.0871/3556534;
    coordinatore: prof. Raffaele Ciafardone;
    durata: tre anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  22 novembre  2001, alle ore 8,30, presso
l'aula  B  della facolta' lettere e filosofia - Campus universitario,
via dei Vestini, 31 - 66013 Chieti Scalo.

             Lingua e letteratura delle regioni d'Italia

    Sede:  dipartimento studi medievali e moderni, facolta' lettere e
filosofia, via dei Vestini, 31 - Chieti Scalo, tel. 0871/3556525;
    coordinatore: prof. Giovanni Oliva;
    durata: tre anni;
    posti: cinque;
    borse: tre;
    prova  scritta: giorno 5 novembre 2001, alle ore 9, presso l'aula
C  del  dipartimento di studi medievali e moderni, facolta' lettere e
filosofia  - Campus universitario, via dei Vestini, 31 - 66013 Chieti
Scalo.

         Storia dell'arte medievale, moderna e contemporanea

    Sede:  dipartimento studi medievali e moderni, facolta' lettere e
filosofia, via dei Vestini, 31 - Chieti Scalo, tel. 0871/3556525;
    coordinatore: prof. Alessandro Tomei;
    durata: tre anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  24 ottobre  2001,  alle ore 8,30, presso
l'aula  4  della facolta' lettere e filosofia - Campus universitario,
via dei Vestini, 31 - 66013 Chieti Scalo.

           Storia e storiografia dell'antichita' classica

    Sede:  dipartimento  scienze  dell'antichita', facolta' lettere e
filosofia, via dei Vestini, 31 - Chieti Scalo, tel. 0871/3556504;
    coordinatore: prof. Umberto Bultrighini;
    durata: tre anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  14 febbraio  2002, alle ore 9, presso il
dipartimento di scienze dell'antichita', facolta' lettere e filosofia
- Campus universitario, via dei Vestini, 31 - 66013 Chieti Scalo.

                   La formazione degli insegnanti

    Sede:   dipartimento   filosofia,   scienze   umane   e   scienze
dell'educazione,  facolta' lettere e filosofia, via dei Vestini, 31 -
Chieti Scalo, tel. 0871/3556534;
    coordinatore: prof. Gaetano Bonetta;
    durata: tre anni;
    posti: tre;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  7  novembre  2001, alle ore 9, presso il
dipartimento  di  filosofia, scienze umane e scienze dell'educazione,
facolta' lettere e filosofia - Campus universitario, via dei Vestini,
31 - 66013 Chieti Scalo.

                             Statistica

    Sede:   dipartimento  metodi  quantitativi  e  teoria  economica,
facolta' economia, viale Pindaro, 42 - Pescara, tel. 085/4537543;
    coordinatore: prof. Mauro Coli;
    sedi consorziate: Universita' di Bari, Salerno, Lecce;
    durata: tre anni;
    posti: sei;
    borse: tre;
    prova  scritta:  giorno  5  novembre  2001, alle ore 9, presso il
dipartimento   metodi   quantitativi  e  teoria  economica,  facolta'
economia, viale Pindaro, 42 - 65127 Pescara.

       Economia delle aziende e degli intermediari finanziari

    Sede:  dipartimento  studi  aziendali,  facolta'  economia, viale
Pindaro, 42 - Pescara, tel. 085/4537589;
    coordinatore: prof. Lino Camillo Lucianetti;
    durata: tre anni;
    posti: sei;
    borse: tre;
    prova  scritta:  giorno  30  ottobre  2001, alle ore 9, presso il
dipartimento di studi aziendali, facolta' economia, viale Pindaro, 42
- 65127 Pescara.

                  Economia e storia del territorio

    Sede:  dipartimento  economia  e  storia del territorio, facolta'
economia, viale Pindaro, 42 - Pescara, tel. 085/4537885;
    coordinatore: prof. Piergiorgio Landini;
    durata: tre anni;
    posti: cinque;
    borse: tre;
    prova  scritta:  giorno  6 novembre  2001, alle ore 10, presso il
dipartimento  di economia e storia del territorio, facolta' economia,
viale Pindaro, 42 - 65127 Pescara.

                               Scienze

    Sede: dipartimento  interfalcolta'  scienze,  viale Pindaro, 42 -
Pescara, tel. 085/4537546;
    coordinatore: prof. Mario Bressan;
    durata: tre anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  24  ottobre 2001, alle ore 10, presso la
sala   lettura  del  dipartimento  interfacolta'  di  scienze,  viale
Pindaro, 42 - 65127 Pescara.

Scienze  della  terra per la valutazione della dinamica terrestre dei
                  rischi geologici e delle risorse

    Sede:   dipartimento   scienze   della  terra,  facolta'  scienze
matematiche,  fisiche e naturali, via dei Vestini, 31 - Chieti Scalo,
tel.0871/3556453;
    coordinatore: prof. Uberto Crescenti;
    durata: tre anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta: giorno 25 ottobre 2001, alle ore 9, presso l'aula
di  geologia  applicata,  facolta'  scienze  matematiche,  fisiche  e
naturali  -  edificio  nuovo rettorato, Campus universitario, via dei
Vestini, 31 - 66013 Chieti Scalo.

               Geologia ed evoluzione della litosfera

    Sede:   dipartimento   scienze   della  terra,  facolta'  scienze
matematiche,  fisiche e naturali, via dei Vestini, 31 - Chieti Scalo,
tel. 0871/3556453;
    coordinatore: prof.ssa Giuseppina Lavecchia;
    durata: tre anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  12  novembre 2001, alle ore 9,30, presso
l'aula  10  -  Polo  didattico, facolta' lettere e filosofia - Campus
universitario, via dei Vestini - Chieti Scalo.

                             Anglistica

    Sede:  dipartimento  scienze  linguistiche e letterarie, facolta'
lingue   e  letterature  straniere,  viale  Pindaro,  42  -  Pescara,
tel. 085/4537831;
    coordinatore: prof. Francesco Marroni;
    durata: tre anni;
    posti: cinque;
    borse: tre;
    prova  scritta:  giorno 4 dicembre 2001, alle ore 9,30, presso la
facolta' di lingue e letterature straniere, viale Pindaro, 42 - 65127
Pescara.

                Scienze neurologiche e psichiatriche

    Sede:  dipartimento oncologia e neuroscienze, facolta' medicina e
chirurgia - ospedale clinicizzato - Colle dell'Ara, via dei Vestini -
Chieti Scalo, tel. 0871/562019;
    coordinatore: prof Domenico Gambi;
    durata: tre anni;
    posti: tre;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  22 gennaio  2002,  alle ore 9, presso la
palazzina N - scuole di specializzazione della facolta' di medicina e
chirurgia, via dei Vestini, 31 - 66013 Chieti Scalo.

            Patologia molecolare e morfologia dei tumori

    Sede:  dipartimento oncologia e neuroscienze, facolta' medicina e
chirurgia  -  ospedale clinicizzato Colle dell'Ara, via dei Vestini -
Chieti Scalo, tel. 0871/357406;
    coordinatore: prof. Piero Musiani;
    durata: quattro anni;
    posti: tre;
    borse: due;
    prova scritta: giorno 7 novembre 2001, alle ore 9,30, presso aula
2  -  palazzina  N  -  scuole  di  specializzazione della facolta' di
medicina e chirurgia, via dei Vestini, 31 - 66013 Chieti Scalo.

                              Oncologia

    Sede:  dipartimento oncologia e neuroscienze, facolta' medicina e
chirurgia - palazzina N, scuole di specializzazione, via dei Vestini,
31 - Chieti Scalo, tel.0871/3556732;
    coordinatore: prof. Stefano Iacobelli;
    sedi consorziate: Universita' di L'Aquila;
    durata: quattro anni;
    posti: otto;
    borse: quattro;
    prova  scritta:  giorno  7  novembre 2001, alle ore 14.30, presso
l'aula  anfiteatro della palazzina N, scuole di specializzazione, via
dei Vestini, 31 - 66013 Chieti Scalo.

                         Scienze biomediche

    Sede:   dipartimento  scienze  biomediche,  facolta'  medicina  e
chirurgia - nuovo polo didattico, via dei Vestini, 31 - Chieti Scalo,
tel. 0871/3554040;
    coordinatore: prof. Francesco Caciagli;
    durata: tre anni;
    posti: otto;
    borse: quattro;
    prova  scritta:  giorno  15 novembre  2001, alle ore 9, presso la
direzione del dipartimento di scienze biomediche, palazzina B - nuovo
polo  didattico  Campus  universitario,  via  dei Vestini, 31 - 66013
Chieti Scalo.

           Tecnologie biomediche e bioimmagini funzionali

    Sede: dipartimento scienze cliniche e delle bioimmagini, facolta'
medicina  e  chirurgia, c/o ITAB, via dei Vestini, 31 - Chieti Scalo,
tel. 0871/3556901;
    coordinatore: prof. Gian Luca Romani;
    sedi consorziate: Universita' di L'Aquila;
    durata: tre anni;
    posti: otto;
    borse:  cinque  (di  cui  due  finanziate dal progetto di ricerca
"Componentistica  avanzata"  -  MURST  - Piano settore Cluster 14 che
saranno destinate esclusivamente a laureati in fisica);
    prova  scritta:  giorno  24 ottobre  2001,  alle  ore  8,  presso
l'edificio  ITAB  - Campus universitario, via dei Vestini, 31 - 66013
Chieti Scalo.

                     Fisiopatologia del muscolo

    Sede: dipartimento   medicina   e   scienze  dell'invecchiamento,
facolta'  medicina e chirurgia nuovo polo didattico, via dei Vestini,
31 - Chieti Scalo, tel. 0871/3554036;
    coordinatore: prof. Giorgio Fano';
    durata: quattro anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  7  novembre  2001,  alle  ore  9, presso
l'anfiteatro  delle  scuole  di  specializzazione  della  facolta' di
medicina  e  chirurgia,  Campus  universitario, via dei Vestini, 31 -
66013 Chieti Scalo.

                   Fisiopatologia del metabolismo

    Sede:   dipartimento   medicina  e  scienze  dell'invecchiamento,
facolta' medicina e chirurgia - ospedale clinicizzato Colle dell'Ara,
via dei Vestini - Chieti Scalo, tel. 0871/3556466;
    coordinatore: prof. Franco Cuccurullo;
    durata: quattro anni;
    posti: sei;
    borse: tre;
    prova  scritta:  giorno  25 ottobre  2001,  alle  ore  9,  presso
l'anfiteatro  della palazzina N - scuole di specializzazione, via dei
Vestini, 31 - 66013 Chieti Scalo.

                     Scienze dell'invecchiamento

    Sede: dipartimento   medicina   e   scienze  dell'invecchiamento,
facolta'    medicina    e   chirurgia,   palazzina   N,   scuole   di
specializzazione,    via    dei   Vestini,   31   -   Chieti   Scalo,
tel. 0871/3556777;
    coordinatore: prof. Carlo Patrono;
    durata: quattro anni;
    posti: sei;
    borse: tre;
    prova  scritta:  giorno  30 ottobre  2001, alle ore 15, presso la
palazzina N - scuole di specializzazione della facolta' di medicina e
chirurgia, via dei Vestini, 31 - 66013 Chieti Scalo.

 Citodifferenziamento e fisiopatologia dell'invecchiamento cellulare

    Sede:  dipartimento biomorfologia, facolta' medicina e chirurgia,
via dei Vestini, 31 - Chieti Scalo, tel. 0871/3555300;
    coordinatore: prof. Rosa Alba Rana;
    durata: tre anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  29 novembre  2001, alle ore 9, presso la
biblioteca  del dipartimento di biomorfologia, facolta' di medicina e
chirurgia, via dei Vestini - Chieti Scalo.

                    Scienze odontostomatologiche

    Sede:   dipartimento   scienze   odontostomatologiche,   facolta'
medicina  e  chirurgia  - nuovo polo didattico, via dei Vestini, 31 -
Chieti Scalo, tel. 0871/3554070;
    coordinatore: prof. Pietro De Fazio;
    durata: tre anni;
    posti: dieci;
    borse: cinque;
    prova  scritta:  giorno  23  ottobre 2001, alle ore 17, presso il
dipartimento  di  scienze  odontostomatologiche  I  Nucleo didattico,
palazzina A, aula 18, via dei Vestini, 31 - Chieti Scalo.

Progettazione,  riabilitazione e controllo di strutture convenzionali
                            ed innovative

    Sede:  dipartimento  progettazione,  riabilitazione  e  controllo
delle   strutture   architettoniche,   facolta'  architettura,  viale
Pindaro, 42 - Pescara, tel. 085/4537252;
    coordinatore: prof. Camillo Nuti;
    durata: tre anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  16 gennaio  2002, alle ore 10, presso il
dipartimento  di  progettazione,  riabilitazione  e  controllo  delle
strutture  architettoniche  della  facolta'  di  architettura,  viale
Pindaro, 42 - 65127 Pescara.

    Rappresentazione e rilievo dell'architettura e dell'ambiente

    Sede:  dipartimento scienze, storia dell'architettura, restauro e
rappresentazione,  facolta'  architettura,  viale Pindaro, 42 - 65127
Pescara, tel. 085/4537269;
    coordinatore: prof. Carlo Mezzetti;
    sede consorziata: Universita' Camerino;
    durata: tre anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  13 novembre 2001, alle ore 10, presso la
facolta'   di   architettura   -   dipartimento  di  scienze,  storia
dell'architettura,  restauro  e rappresentazione, viale Pindaro, 42 -
65127 Pescara.
    I  candidati  per  lo  svolgimento della suddetta prova, dovranno
essere muniti degli strumenti per disegnare.

                      Storia dell'architettura

    Sede:  dipartimento scienze, storia dell'architettura, restauro e
rappresentazione,  facolta'  architettura,  viale Pindaro, 42 - 65127
Pescara, tel. 085/4537269;
    coordinatore: prof. Tommaso Scalesse;
    durata: tre anni;
    posti: sei;
    borse: tre;
    prova  scritta:  giorno  28 novembre 2001, alle ore 10, presso il
dipartimento   di   scienze,  storia  dell'architettura,  restauro  e
rappresentazione, facolta' di architettura, viale Pindaro, 42 - 65127
Pescara.

                Conservazione dei beni architettonici

    Sede:  dipartimento scienze, storia dell'architettura, restauro e
rappresentazione,  facolta'  architettura,  viale Pindaro, 42 - 65127
Pescara, tel. 085/4537269;
    coordinatore: prof.ssa Laura Marcucci;
    durata: tre anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta:  giorno  20 novembre 2001, alle ore 10, presso la
sede  del dipartimento di scienze, storia dell'architettura, restauro
e  rappresentazione, facolta' architettura, viale Pindaro, 42 - 65127
Pescara.

           Cultura tecnologica ed innovazione progettuale

    Sede:  dipartimento tecnologie per l'ambiente costruito, facolta'
architettura, viale Pindaro, 42 - 65127 Pescara, tel. 085/4537337;
    coordinatore: prof. Michele Platania;
    sedi consorziate: Universita' Roma Tre, Universita' Camerino;
    durata: tre anni;
    posti: quattro;
    borse: due;
    prova  scritta: giorno 5 dicembre 2001, alle ore 10,30, presso la
sede   del  dipartimento  di  tecnologie  per  l'ambiente  costruito,
facolta' architettura, viale Pindaro, 42 - 65127 Pescara.

         Composizione architettonica e progettazione urbana

    Sede:   dipartimento   architettura   infrastruttura   paesaggio,
facolta'   architettura,   viale   Pindaro,   42   -  65127  Pescara,
tel. 085/4537362;
    coordinatore: prof. Giuseppe Barbieri;
    durata: tre anni;
    posti: sei;
    borse: tre;
    prova  scritta:  giorno  28 novembre 2001, alle ore 10, presso il
dipartimento  di architettura infrastruttura e paesaggio, facolta' di
architettura, viale Pindaro, 42 - 65127 Pescara.

                             Urbanistica

    Sede:    dipartimento    ambienti   reti   territorio,   facolta'
architettura, viale Pindaro, 42 - 65127 Pescara, tel. 085/4537312;
    coordinatore: prof. Alberto Clementi;
    durata: tre anni;
    posti: sei;
    borse: tre;
    prova  scritta:  giorno  15 novembre 2001, alle ore 10, presso la
facolta' di architettura, viale Pindaro, 42 - 65127 Pescara.

              Storia delle dottrine economico-aziendali

    Sede:  dipartimento  studi  aziendali,  facolta'  economia, viale
Pindaro, 42 - 65127 Pescara, tel. 085/4537589;
    coordinatore: prof. Fiorenzo Lizza;
    durata: tre anni;
    posti: tre;
    borse: due;
    prova: giorno 5 novembre 2001, alle ore 9, presso il dipartimento
di  studi  aziendali,  facolta'  economia,  viale Pindaro, 42 - 65127
Pescara.
    Il numero delle borse di studio potra' essere aumentato a seguito
di   finanziamenti   assicurati   da  strutture  dell'Ateneo,  ovvero
dall'esterno  purche'  i necessari atti vengano formalizzati entro il
termine di scadenza del presente bando concorsuale.