IL RETTORE

    Viste le leggi sull'istruzione universitaria;
    Vista  la  legge 21 giugno 1995, n. 236, ed in particolare l'art.
9;
    Vista  la  legge  3  luglio  1998,  n.  210, recante norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n.  117,  con cui e' stato emanato il regolamento recante norme sulle
modalita'  di  espletamento  delle  procedure per il reclutamento dei
professori universitari di ruolo e dei ricercatori, ed in particolare
l'art. 3;
    Vista  la  nota  del  Ministero  dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica del 18 febbraio 1999;
    Vista  l'intesa tra il Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica  e  la  conferenza dei rettori delle universita' italiane
del  4 marzo 1999, relativa alle tornate elettorali degli anni 1999 e
2000;
    Visti  gli  avvisi, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 80 del
13 ottobre  2000,  con  i quali e' stato comunicato che con i decreti
rettoriali  numeri 1,  2, 3 e 4 del 3 ottobre 2000 sono state bandite
le  procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di
professore  di  ruolo  e  di ricercatore, ammesse alla terza sessione
2000;
    Viste  le  delibere  delle facolta' interessate con le quali sono
stati  designati  i membri interni delle commissioni giudicatrici per
le procedure di valutazione comparativa suddette;
    Visti  i  decreti  rettorali n. 158 del 16 dicembre 2000 e n. 172
dell'8  gennaio  2001  con  i  quali  sono  state indette le elezioni
primarie  per  la  costituzione  delle commissioni giudicatrici delle
procedure   di   valutazione  comparativa  per  il  reclutamento  del
personale  docente  delle  universita'  italiane  ammesse  alla terza
tornata   elettorale   del  2000,  sono  state  indette  le  elezioni
suppletive  2000  ed  e' stato definito il calendario di apertura dei
seggi elettorali;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 260 del 17 febbraio 2001 con il
quale sono stati approvati e resi pubblici i risultati delle suddette
elezioni;
    Visti i decreti rettorali del 28 febbraio 2001 e del 7 marzo 2001
con  i  quali,  fra  le  altre,  e'  stata  nominata  la  commissione
giudicatrice per la valutazione comparativa per il reclutamento di un
posto   di  professore  ordinario  della  facolta'  di  economia  "R.
Goodwin",  per  il  settore scientifico-disciplinare P01A, costituita
dai seguenti docenti:
      prof. Farina Francesco, professore ordinario, Universita' degli
studi di Siena, membro designato;
      prof.  Dardi  Marco,  professore  ordinario,  Universita' degli
studi di Firenze, membro eletto;
      prof.  Hey  John Denis, professore ordinario, Universita' degli
studi di Bari, membro eletto;
      prof.  Rodano  Giorgio, professore ordinario, Universita' degli
studi "La Sapienza" di Roma, membro eletto;
      prof.  Zagari  Eugenio, professore ordinario, Universita' degli
studi di Napoli, membro eletto;
    Vista  la  nota  del  10  luglio  2001  con la quale il professor
Francesco  Farina,  membro designato della suindicata commissione, fa
presente  che  "....uno  dei commissari eletti, il prof. John Hey, e'
membro  di  una  commissione  per  un  posto di professore di seconda
fascia in altra universita' (Bari) assieme ad un professore associato
che  risulta anche essere candidato nel concorso ad un posto di prima
fascia che dovremmo tenere qui a Siena ...";
    Accertato  che  con decreto rettorale n. 8721 del 31 ottobre 2000
l'Universita' degli studi di Bari ha nominato la seguente commissione
per la procedura di valutazione comparativa per il reclutamento di un
professore  associato  presso  la facolta' di economia per il settore
scientifico-disciplinare P01A:
      prof.  Hey  John Denis, professore ordinario, Universita' degli
studi di Bari, membro designato;
      prof.  Casarosa  Carlo, professore ordinario, Universita' degli
studi di Pisa, membro eletto;
      prof.  De  Vivo  Giancarlo,  professore  ordinario, Universita'
degli studi di Napoli, membro eletto;
      prof.ssa  Luini  Luigi, professore associato, Universita' degli
studi di Siena, membro eletto;
      prof.ssa   Marcuzzo   Maria   Cristina,  professore  associato,
Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma, membro eletto;
    Accertato,  inoltre,  che in data 10 novembre 2000 il prof. Luigi
Luini  ha  presentato  domanda  di  partecipazione  alla procedura di
valutazione   comparativa   per  il  reclutamento  di  un  professore
ordinario presso la facolta' di economia "R. Goodwin" di Siena per il
settore scientifico-disciplinare P01A;
    Considerato  che la commissione nominata dall'Universita' di Bari
ha  iniziato  i  propri  lavori  in  data  9  gennaio  2001  e che la
commissione  nominata  da  questo  Ateneo non ha ancora effettuato la
prima riunione;
    Considerato  che  la commissione tecnico-consultiva del Ministero
dell'universita'  e  della  ricerca  scientifica e tecnologica, nella
riunione  del  24  maggio  2000,  ha  stabilito che "l'ipotesi in cui
facciano  parte  della medesima commissione due componenti di diversa
qualifica   i   quali,   in  altra  procedura  valutativa,  rivestono
rispettivamente la posizione di candidato e commissario, e' ritenuta,
da   consolidata  giurisprudenza,  suscettibile  di  condizionare  la
serenita'  ed imparzialita' della funzione giudicante. In presenza di
tale  ipotesi, i rettori hanno, pertanto, facolta' di intervenire per
rimuovere la situazione di incompatibilita'";
    Considerato  che  nel  caso  in  cui sia necessario sostituire un
membro  eletto  nelle  commissioni  giudicatrici la norma prevede che
subentri  il docente non eletto che abbia riportato il maggior numero
di voti;
    Considerato   che   fra  i  docenti  non  eletti  della  relativa
procedura,  il professore ordinario che ha ottenuto il maggior numero
di  voti  risulta essere il prof. Giovanni Palmerio, ordinario presso
la Libera Universita' "Maria SS. Assunta" di Roma;
    Accertato,  tramite  le  apposite procedure predisposte da MURST/
CINECA,  il  prof.  Palmerio  non  risulta essere stato nel frattempo
eletto  per  nessun'altra  commissione  giudicatrice  per valutazioni
comparative della stessa tipologia;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Il   prof.   Giovanni   Palmerio,   ordinario  presso  la  Libera
Universita'  "Maria SS. Assunta" di Roma, viene nominato membro della
commissione  giudicatrice per la procedura di valutazione comparativa
per  il  reclutamento  di  un  posto  di  professore  ordinario della
facolta'    di    economia    "R.    Goodwin",    per    il   settore
scientifico-disciplinare P01A, di questa Universita', in sostituzione
del prof. Hey John Denis.
    Pertanto la commissione risulta costituita nel modo seguente ed i
decreti rettorali del 28 febbraio 2001 e del 7 marzo 2001, pubblicati
nella  Gazzetta Ufficiale n. 24 del 23 marzo 2001, sono modificati in
tal senso :
      prof. Farina Francesco, professore ordinario, Universita' degli
studi di Siena, membro designato;
      prof.  Dardi  Marco,  professore  ordinario,  Universita' degli
studi di Firenze, membro eletto;
      prof  Palmerio  Giovanni, professore ordinario, LUMSSA di Roma,
membro eletto;
      prof.  Rodano  Giorgio, professore ordinario, Universita' degli
studi "La Sapienza" di Roma, membro eletto;
      prof.  Zagari  Eugenio, professore ordinario, Universita' degli
studi di Napoli, membro eletto.