IL DIRETTORE GENERALE
                      per il personale militare

    Visto  il  decreto  dirigenziale  13 marzo  2001, con il quale e'
stato  indetto  un  concorso per il reclutamento di duecentocinquanta
allievi ufficiali di complemento dell'Aeronautica militare;
    Tenuto conto che lo Stato maggiore dell'Aeronautica, per esigenze
di organizzazione dei corsi di formazione/addestramento del personale
ufficiali   della   Forza   armata,  ha  chiesto  di  procedere  alla
soppressione di uno dei corsi A.U.C. indetti con iI succitato decreto
dirigenziale,  con  ridistribuzione  dei  posti  in esso previsti nei
corsi restanti;
    Ravvisate   sussistenti   le   condizioni  previste  dall'art. 1,
comma 3,  del  suindicato  decreto dirigenziale per l'accoglimento di
detta richiesta;
    Ritenuto,  pertanto,  di  accogliere  la  richiesta  dello  Stato
maggiore  dell'Aeronautica  provvedendo  ad  apportare  le necessarie
modifiche al sopracitato decreto dirigenziale 13 marzo 2001;
    Visto   l'art.   2   del  decreto  dirigenziale  1  agosto  2000,
concernente  attribuzione  al  Generale  di divisione aerea del ruolo
naviganti  normale  dell'Arma  aeronautica  Alfio  Pagano, quale vice
direttore   generale   della  direzione  generale  per  il  personale
militare,  di  competenza  all'adozione  di  taluni  atti di gestione
amministrativa in materia di reclutamento di personale militare;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    A  modifica  dell'art.,  1,  comma 1,  del  decreto  dirigenziale
13 marzo  2001,  citato  nelle  premesse,  i  vincitori  del concorso
indetto  con  il  decreto  dirigenziale medesimo saranno assegnati ai
sottonotati  corsi  di  formazione  nel  numero  a fianco di ciascuno
indicato,  che avranno luogo presso la Divisione formazione superiore
-  Scuola  di  applicazione  dell'Aeronautica militare di Firenze nei
periodi di seguito indicati:

                             119o corso
     (periodo di frequenza dal 17 settembre al 7 dicembre 2001)

    Laureati:
      ruolo normale del Corpo del genio aeronautico (2 unita);
      ruolo normale del Corpo sanitario aeronautico (2 unita).
    Diplomati:
      ruolo speciale delle armi dell'Arma aeronautica (73 unita);
      ruolo speciale del Corpo del genio aeronautico (24 unita).

                             120o corso
       (periodo di frequenza dall'8 aprile al 28 giugno 2002)

    Laureati:
      ruolo normale del Corpo di commissariato aeronautico (2 unita);
      ruolo normale del Corpo sanitario aeronautico (78 unita).
    Diplomati:
      ruolo speciale delle armi dell'Arma aeronautica (64 unita);
      ruolo  speciale  del  Corpo  di  commissariato  aeronautico  (4
unita).