IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE RISORSE UMANE

    Vista la legge 14 agosto 1982, n. 590;
    Visto  lo  statuto dell'Universita' degli studi di Trento emanato
con decreto rettorale di data 1 dicembre 1995;
    Visto  il  Regolamento  emanato  con  decreto rettorale n. 249 di
data, 1 marzo 2001;
    Visto il decreto legislativo 28 dicembre 2000, n. 445;
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista  la  legge  10 aprile  1991,  n. 125,  che  garantisce pari
opportunita'  tra  uomini  e donne per l'accesso al lavoro come anche
previsto dall'art. 57 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Vista   la  legge  5 febbraio  1992,  n. 104  ed  in  particolare
l'art. 20;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modificazioni;
    Visto  il  Contratto  collettivo  nazionale  dei  dipendenti  del
comparto Universita', stipulato in data 9 agosto 2000;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Visto il decreto legislativo 28 dicembre 2000, n. 445, in materia
di semplificazione amministrativa;
    Visto l'articolo 19 della legge 18 febbraio 1999, n. 28;
    Visto l'articolo 20 della legge 23 dicembre 1999, n. 488;
    Considerato  che  le  riserve  di  posti  di  cui  alla  legge n.
482/1968, alla legge n. 958/1986 e alla legge n. 574/1980 non operano
nel caso di unicita' di posto a concorso;
    Visto  il  decreto del direttore generale n. 40 di data 13 aprile
2001 con il quale si e' provveduto ad individuare il numero dei posti
di  personale  tcnico  e  amministrativo  e  le relative strutture di
assegnazione,  con riferimento alla seconda manovra di assunzioni per
l'anno 2001;
    Accertata la disponibilita' in bilancio per la relativa copertura
finanziaria;

                              Dispone:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    Presso l'Universita' degli studi di Trento e' indetto un concorso
pubblico,  per  titoli  ed  esami,  per  la  copertura di un posto di
categoria  D  dell'area  tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione
dati, dipartimento di fisica, laboratorio di spettroscopia ottica.
    I requisiti richiesti sono:
      conoscenze    delle    tematiche    relative    alle   tecniche
spettroscopiche   utilizzate  in  fisica  dei  semiconduttori  ed  in
particolare  alle  tecniche  di  spettroscopia  ottica  non  lineare,
spettroscopia  laser  risolta in tempo ed uso dei laser nella scienza
dei materiali;
      assunzione   di   precise  responsabilita'  nella  gestione  di
programmi di ricerca, inerenti ad indagini di laboratorio;
      conoscenza  della  strumentazione  tipica  per  esperimenti  di
spettroscopia ottica;
      capacita'  organizzativa  del  lavoro di un laboratorio, per il
rispetto   dei   tempi   e   delle   modalita'  di  esecuzione  delle
sperimentazioni;
      conoscenze   tecniche   specifiche   sulle   forniture   di  un
laboratorio  scientifico (strumentazione, componentistica e materiale
didattico), con particolare riferimento all'area ottica;
      capacita'  di  gestione  dei rapporti con le ditte fornitrici e
conoscenza    delle    principali    pratiche    amministrative   per
l'espletamento degli ordini d'acquisto.