IL RETTORE

    Visto   il  decreto  rettorale  n. 843/2001  del  2 agosto  2001,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana - 4a
serie  speciale  "Concorsi ed esami del 21 agosto 2001, n. 66, con il
quale   sono   stati   indetti  pubblici  concorsi,  per  esami,  per
l'ammissione  ai corsi di dottorato di ricerca - XVII ciclo, con sede
amministrativa presso l'Universita' degli studi della Tuscia;
    Considerato  che  all'art. 1  del  bando di concorso, nella parte
in cui sono elencati i corsi di dottorato di ricerca istituiti per il
XVII  ciclo,  relativamente  al  corso di dottorato di ricerca in "La
revisione  e  la  ricostituzione  del canone letterario" non e' stato
indicato,     per     mero     errore     materiale,    il    settore
scientifico-disciplinare L-FIL-LET/10;
    Considerato  che nel bandire i concorsi per l'ammissione ai corsi
di  dottorato  di  ricerca gli Atenei devono tenere conto della norma
contenuta  nell'art. 2,  comma  2  del decreto ministeriale 30 aprile
1999,  n. 224,  indicando  i  settori scientifico-disciplinari cui si
riferiscono  le  denominazioni  dei  singoli  corsi  di  dottorato di
ricerca,  allo  scopo  di diffusione delle informazioni in modo utile
per gli interessati;
    Ritenuto opportuno, per i motivi di cui sopra, riaprire i termini
per la presentazione della domande di partecipazione limitatamente al
concorso  per  l'ammissione  al  corso di dottorato di ricerca in "La
revisione  e  la  ricostituzione del canone letterario" - XVII ciclo,
con  sede  amministrativa  presso  l'Universita'  degli  studi  della
Tuscia;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono  riaperti  i  termini  per la presentazione delle domande di
partecipazione  al  concorso pubblico, per esami, per l'ammissione al
corso  di  dottorato  di ricerca in "La revisione e la ricostituzione
del canone letterario", XVII ciclo.
    Settori      scientifico-disciplinari     L-LIN/10,     L-LIN/03,
L-FIL-LET/10.
    Sede:  facolta'  di  lingue  e  letterature  straniere  moderne -
Istituto di studi anglo-germanici.
    Coordinatore: prof.ssa Mirella Billi.
    Durata:  tre  anni;  posti  totali  a concorso: quattro; borse di
studio: due.
    Lingua straniera a scelta del candidato per il colloquio: inglese
e francese.