E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per  esami,  ad un posto di
categoria D - area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati,
posizione   economica   D1,  presso  il  Dipartimento  di  ingegneria
meccanica  e  gestionale  -  sezione  di  macchine  e energetica, del
Politecnico di Bari.
Requisiti richiesti.
    Titolo di studio: laurea in ingegneria meccanica.
    Conoscenza di una lingua straniera: inglese.
    Termine  di presentazione delle domande di partecipazione: trenta
giorni decorrenti da quello successivo alla data di pubblicazione del
presente avviso.
    Le  domande  devono  essere redatte secondo lo schema allegato al
bando di concorso (allegato A).
Prove di esame.
    Le  prove  di  esame consisteranno in due prove scritte ed in una
prova orale con il seguente programma:
    prima  prova  scritta:  sara' tesa ad accertare le conoscenze dei
candidati  in  relazione  alla  conversione dell'energia e ai sistemi
energetici.   In  particolare  la  prova  riguardera'  le  conoscenze
relative  alle  macchine  a  fluido  motrici  e operatrici, alla loro
installazione   sia   isolata  sia  inserita  in  impianti  complessi
destinati  alla  produzione  di  energia,  alla prova delle stesse su
banchi  sperimentali,  alla  previsione  delle  loro  prestazioni  in
condizione  di  progetto  e  fuori  progetto. Costituiranno programma
d'esame i seguenti argomenti:
      classificazione delle macchine a fluido;
      principi   termodinamici   e   fluidodinamici:   trasformazione
dell'energia   nelle  macchine  a  flusso  permanente.  Triangoli  di
velocita'.   Espressione   della  potenza  nelle  macchine  a  flusso
permanente e nelle macchine volumetriche;
      macchine idrauliche:
        turbine:   caduta,  potenza  e  rendimento.  Turbine  Pelton,
Francis ed eliche-Kaplan;
        pompe:  prevalenza,  potenza e rendimento. Turbopompe e pompe
volumetriche;
        motori idraulici volumetrici e trasmissioni idrauliche;
      macchine pneumofore:
        generalita'   sulla   compressione.   Rendimenti   e  potenza
assorbita da un compressore;
        turbocompressori;
        compressori volumetrici;
        ventilatori;
      motori termici:
        trasformazione dell'energia negli impianti termici;
        motori alternativi a combustione interna;
        turbine a gas;
        impianti termici a vapore;
        impianti complessi: impianti di cogenerazione di elettricita'
e   calore;   impianti   a  ciclo  binario  gas-vapore;  impianti  di
ripotenziamento di vecchie centrali elettriche (Repowering);
      fonti  di  energia  non  convenzionali:  nucleare, geotermica e
rinnovabili (solare, eolico, biomasse);
      fabbisogni e consumi di energia di un sistema energetico;
      impatto ambientale della produzione di energia;
    Seconda  prova  scritta:  sara'  tesa  ad  accertare le capacita'
teoriche  e  pratiche  dei candidati in relazione ai temi della prima
prova scritta. In particolare potra' essere richiesto l'impiego delle
seguenti risorse:
      sistema operativo UNIX-LINUX;
      controllori logici programmabili (PLC) Siemens-S7;
      prodotti   applicativi   EXCEL,   AUTO-CAD,   MATLAB,  LABVIEW,
compilatori fortran e C;
    prova  orale:  vertera' sull'esperienza pregressa dei candidati e
sull'approfondimento   dei   temi   trattati   nelle  prove  scritte.
Legislazione  universitaria.  Sara'  inoltre  accertata la conoscenza
della lingua inglese.
    Le  prove  scritte  potranno anche essere strutturate in forma di
quesiti a risposta multipla.
    Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario:
      il giorno 26 novembre 2001, ore 9, prima prova scritta;
      il giorno 28 novembre 2001, ore 9, seconda prova scritta;
      il  giorno  5  dicembre  2001,  ore 10, prova orale (per i soli
candidati  che  abbiano  superato  le prove scritte, presso l'auletta
della  sezione  macchine ed energetica del dipartimento di Ingegneria
meccanica e gestionale, via Orabona, 4, Bari (Campus Universitario).
    Copia  integrale  del bando di concorso e dello schema di domanda
sono   affissi  all'Albo  ufficiale  del  Politecnico  di  Bari,  via
Amendola,  126/b - 70126 Bari, nonche' consultabili sul sito internet
all'indirizzo: http://www.poliba.it
    Per  ulteriori  informazioni  gli interessati potranno rivolgersi
all'Ufficio  concorsi - Tel. 080/5962147-585, dal lunedi' al venerdi'
dalle 9 alle 11.