E'   indetto   un   concorso  pubblico  a  venticinque  posti  di
professionista del ramo attuariale.
    Per  la  partecipazione  al  concorso  e' prescritto il possesso,
oltre  che  dei  requisiti  generali,  dei  seguenti  altri requisiti
particolari:
      a) diploma di laurea in scienze statistiche attuariali;
      b) abilitazione all'esercizio della professione di attuari;
      c) iscrizione all'albo nazionale degli attuari.
    Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine  utile  per  la presentazione delle domande di
ammissioni al concorso.
    Le  domande  di ammissioni al concorso, redatte secondo lo schema
allegato al bando, debbono essere inoltrate, a mezzo raccomandata con
avviso  di  ricevimento,  alla  direzione  centrale  risorse  umane -
ufficio  II - processo I, piazzale Pastore n. 6 - 00144 Roma, escluso
tassativamente  il  tramite  di  altri  uffici  centrali o periferici
dell'Istituto.
    Il termine per la presentazione delle domande e' di trenta giorni
a  decorrere  dalla  data di pubblicazione del presente avviso nella,
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  - 4a serie speciale
"Concorsi ed esami".
    Le   prove   d'esame   potranno  essere  precedute  da  forme  di
preselezione (test) sulle materie gia' previste per le prove scritte,
avvalendosi,  ove necessario dell'apporto di aziende specializzate in
selezioni di personale.
    Gli  esami  si  svolgeranno  in  Roma nei giorni e nei luoghi che
saranno   preventivamente   comunicati,   secondo  l'ordine  appresso
indicato e comprenderanno:
      due prove scritte;
      una  prova  orale, nel corso della quale verra' anche accertata
la conoscenza della lingua inglese.
    Gli  interessati  potranno prendere visione del bando di concorso
presso tutte le sedi dell'Istituto.
                                 Il direttore centrale: Siciliano