E'  indetta  una  selezione  pubblica,  per esami, a tre posti di
dirigente  per la copertura delle funzioni di dirigente responsabile,
uno  per  ciascuna  delle  seguenti  divisioni  (strutture di secondo
livello):     risorse     umane,    risorse    economico-finanziarie,
tecnico-logistica   (profilo   gestionale   amministrativo),   presso
l'Universita' degli studi di Torino.
Requisiti di ammissione.
    Sono   ammessi   a   partecipare  i  dipendenti  di  ruolo  delle
universita' o altre pubbliche amministrazioni, muniti della laurea in
giurisprudenza e scienze politiche che abbiano compiuto almeno cinque
anni  di  servizio, svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle
quali  e'  richiesto  il possesso del diploma di laurea e che abbiano
diretto,  per  un  periodo  non  inferiore  ai  sei  mesi,  strutture
complesse  formalmente  riconosciute,  equipollenti  per tipologia di
attivita'  e  responsabilita' nell'autonomia gestionale e propositiva
alle  funzioni da ricoprire. La definizione di struttura complessa e'
da  riferire  alla  natura  e  alle  caratteristiche delle competenze
previste,   che   debbono   avere   rilievo  oggettivo  per  l'intera
amministrazione  di appartenenza, nonche' all'ambito di coordinamento
e controllo delle attivita' svolte dagli uffici nei quali si articola
la struttura stessa.
    Sono  altresi'  ammessi i soggetti in possesso della qualifica di
dirigente  in  strutture  pubbliche  o  private, che siano muniti del
prescritto titolo di studio.
    I  candidati  non  dipendenti da pubbliche amministrazioni devono
altresi' possedere i seguenti requisiti:
      a)  cittadinanza  italiana  (sono  equiparati  ai cittadini gli
italiani non appartenenti alla Repubblica o cittadinanza di uno Stato
membro dell'Unione europea;
      b)  godimento dei diritti politici. I candidati cittadini degli
Stati  membri  dell'Unione europea devono godere dei diritti civili e
politici  anche negli Stati di appartenenza o di provenienza ed avere
adeguata conoscenza della lingua italiana;
      c)  idoneita' fisica all'impiego. L'amministrazione ha facolta'
di  sottoporre  a visita medica di controllo i vincitori di concorso,
in base alla normativa vigente;
      d) posizione regolare riguardo agli obblighi militari.
    Non  possono  accedere  agli  impieghi  coloro  che siano esclusi
dall'elettorato  politico  attivo  nonche'  coloro  che  siano  stati
destituiti    o   dispensati   dall'impiego   presso   una   pubblica
amministrazione  per  persistente  insufficiente  rendimento,  ovvero
siano  stati  dichiarati  decaduti  da  un  impiego statale, ai sensi
dell'art. 127,  primo  comma,  lettera  d),  del  testo  unico  delle
disposizioni  concernenti  lo  statuto  degli  impiegati civili dello
Stato,   approvato   con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
10 gennaio 1957, n. 3.
    Termine  di presentazione delle domande di partecipazione: trenta
giorni  dalla  data di pubblicazione del presente avviso. Non saranno
prese  in  considerazione  le  domande  pervenute  dopo le ore 12 del
settimo giorno successivo alla scadenza del bando.
    Le  domande  devono  essere redatte secondo lo schema allegato al
presente avviso (Allegato A).
Prove di esame.
    La  prima  prova  scritta  (a  contenuto  pratico)  e' diretta ad
accertare  l'attitudine  dei candidati alla soluzione corretta, sotto
il profilo della legittimita', della convenienza e dell'efficienza ed
efficacia e dell'economicita organizzativa, di questioni connesse con
l'attivita'  di  direzione  di  una  struttura  complessa relativa al
settore da ricoprire.
    la  seconda  prova scritta, a contenuto teorico, verte su materie
attinenti alla sfera dell'amministrazione universitaria.
    Le  suddette  prove  scritte potranno svolgersi con l'utilizzo di
personal computer con strumenti di Office Automation.
    Il  colloquio,  vertente  sulle  materie  previste  per  le prove
scritte,  e' idoneo a valutare la professionalita' del candidato e la
sua     conoscenza     delle    problematiche    dell'amministrazione
universitaria. Nell'ambito della prova orale e' altresi' accertata la
conoscenza della lingua inglese o francese, a scelta del candidato.
    Le  prove  scritte  avranno  luogo  alle  ore  8  nei giorni 27 e
28 novembre 2001 presso il C.L.I.F.U. - piano seminterrato di Palazzo
delle  facolta'  umanistiche,  via  S. Ottavio, 20 - Torino. La prova
orale  avra'  inizio  il  giorno  19 dicembre 2001 alle ore 9, presso
l'Anti Aula magna di via Po, 17 - Torino.
    Copia  integrale  del bando di selezione e' consultabile sul sito
Internet    all'indirizzo:    http://www.rettorato.unito.it   ed   e'
disponibile  presso  l'ufficio  relazioni  con  il  pubblico - via S.
Ottavio,  19/B  - Torino (dal lunedi' al venerdi' dalle 9 alle 13; il
martedi',  mercoledi'  e  giovedi' anche nel pomeriggio dalle 14 alle
15,30).
    Per  ulteriori  informazioni  gli interessati potranno rivolgersi
all'U.O.      concorsi     personale     tecnico-amministrativo     -
tel. 0116702298/9  dal  lunedi'  al  venerdi',  dalle  9 alle 11 e il
martedi' ed il giovedi' anche nel pomeriggio, dalle 14 alle 15,30.
                      Il direttore amministrativo: Mastrodomenico