In  attuazione  delle  deliberazioni  n. 341  del 29 maggio 2001,
n. 475  del  19 luglio 2001, esecutive ai sensi di legge, ed ai sensi
del  decreto  legislativo  30 dicembre  1992,  n. 502,  e  successive
modificazioni   ed  integrazioni,  nonche'  del  decreto  legislativo
3 febbraio  1993,  n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni,
visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni, e' indetto avviso
pubblico  per  l'attribuzione  di incarichi di direzione di struttura
complessa, per sedici dirigenti medici e un dirigente farmacista, per
le aree e discipline di seguito indicate:

      DIRIGENTI MEDICI Area medica e delle specialita' mediche

    un  posto  -  Specializzazione  disciplina:  medicina e chirurgia
d'accettazione e d'urgenza - Unita' operativa: pronto soccorso medico
e chirurgico - Presidio struttura: San Felice a Cancello;
    un   posto  -  Specializzazione  disciplina:  medicina  fisica  e
riabilitativa   -  Unita'  operativa:  coordinamento  area  UU.OO.  -
Presidio struttura: assistenza riabilitativa;
    un  posto  -  Specializzazione  disciplina: neonatologia - Unita'
operativa: neonatologia - Presidio struttura: Piedimonte Matese.

             Area medica e delle specialita' chirurgiche

    un  posto  -  Specializzazione  disciplina:  chirurgia generale -
Unita' operativa: chirurgia generale - Presidio struttura: Piedimonte
Matese;
    due posti - Specializzazione disciplina: ginecologia e ostetricia
-  Unita'  operativa:  ginecologia e ostetricia - Presidio struttura:
Maddaloni - Piedimonte Matese;
    un posto - Specializzazione disciplina: ortopedia e traumatologia
-  Unita'  operativa: ortopedia e traumatologia - Presidio struttura:
Piedimonte Matese;
    un  posto  -  Specializzazione disciplina: otorinolaringoiatria -
Unita'   operativa:   otorinolaringoiatria   -   Presidio  struttura:
Maddaloni.

                      Area di sanita' pubblica

    un  posto  - Specializzazione disciplina: igiene, epidemiologia e
sanita'  pubblica  -  Unita' operativa: epidemiologia e prevenzione -
Presidio struttura: dipartimento di prevenzione;
    un  posto  - Specializzazione disciplina: igiene, epidemiologia e
sanita'  pubblica  - Unita' operativa: igiene e medicina del lavoro -
Presidio struttura: dipartimento di prevenzione;
    un  posto  - Specializzazione disciplina: igiene, epidemiologia e
sanita'  pubblica  -  Unita'  operativa:  igiene  pubblica - Presidio
struttura: dipartimento di prevenzione;
    un  posto  - Specializzazione disciplina: igiene, epidemiologia e
sanita' pubblica - Unita' operativa: igiene degli alimenti - Presidio
struttura: dipartimento di prevenzione;
    un   posto  -  Specializzazione  disciplina:  organizzazione  dei
servizi  sanitari  di  base  - Presidio struttura: coordinamento area
medicina di base;
    un   posto  -  Specializzazione  disciplina:  organizzazione  dei
servizi  sanitari  di  base  - Presidio struttura: coordinamento area
materno infantile;
    due  posti  - Specializzazione disciplina: direzione sanitaria di
presidio  ospedaliero  -  Unita'  operativa:  direzione  sanitaria  -
Presidio struttura: Maddaloni - Piedimonte Matese.

                DIRIGENTI FARMACISTI Area di farmacia

    un  posto  - Specializzazione disciplina: farmacia territoriale -
Presidio struttura: coordinamento farmaceutico centrale.
    Il  presente  avviso  e'  emanato  in  conformita' al decreto del
Presidente  della  Repubblica  10 dicembre  1997, n. 484, nonche' con
l'osservanza delle norme previste dal gia' citato decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ed integrazioni,
ed  al  decreto del Ministro della sanita' 30 gennaio 1998, n. 448, e
successive modifiche ed integrazioni.
    Ai  dirigenti,  cui  sara'  attribuito  l'incarico  di direzione,
verra'  corrisposto  il  trattamento economico previsto dalle vigenti
disposizioni di legge e dai contratti collettivi nazionali di lavoro,
per  le  aree medica e sanitaria non medica, in vigore al momento del
conferimento dell'incarico.
    L'incarico   sara'   conferito  dal  direttore  generale,  previo
colloquio e valutazione del curriculum professionale dei candidati da
parte  delle commissioni di cui all'art. 15-ter, comma 2, del decreto
legislativo n. 229/1999, e successive modificazioni ed integrazioni.
    Si  applicano,  inoltre,  le  disposizioni  di cui al testo unico
delle   disposizioni   legislative  e  regolamentari  in  materia  di
documentazione   amministrativa   -   decreto  del  Presidente  della
Repubblica  n. 445  del 28 dicembre 2000, in merito alle procedure di
snellimento e semplificazione dell'attivita' amministrativa.
    Si   applica,  altresi',  in  materia  di  trattamento  dei  dati
personali, la legge n. 675 del 31 dicembre 1996.
                               Art. 1.

                  Requisiti generali di ammissione

    a) per  quanto  attiene  ai  limiti  di  eta',  si fa riferimento
all'art. 3 della legge 15 maggio 1997, n. 127;
    b) titolo  di studio: diploma di laurea in medicina e chirurgia o
in farmacia;
    c) cittadinanza  italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite
dalla  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di uno dei Paesi dell'Unione
europea;
    d) idoneita' fisica all'impiego, accertata dall'azienda sanitaria
locale  CE/1  prima  dell'immissione  in  servizio, salva la dispensa
prevista  dal  decreto  del  Presidente  della Repubblica 10 dicembre
1997, n. 483, art. 1, comma 1, lettera B, punto 2;
    e) iscrizione  al  relativo  albo professionale. E' consentita la
partecipazione a coloro iscritti ai corrispondenti albi professionali
di  uno  dei  Paesi  dell'Unione  europea,  fermo  restando l'obbligo
dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in servizio;
    f) non  possono  accedere  all'impiego  coloro  che  siano  stati
esclusi   dall'elettorato  attivo  nonche'  coloro  che  siano  stati
dispensati  dall'impiego  presso  pubblica  amministrazione  per aver
conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi
o viziati da invalidita' non sanabile.
    Tutti  i  suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di
scadenza  del termine stabilito per la presentazione delle domande di
ammissione.