Ai  sensi  del  decreto  legislastivo  n. 502/1992, modificato ed
integrato  dal  decreto  legisltivo  n. 517/1993,  dal  decreto-legge
n. 512/1994  convertito  dalla  legge  n. 590/1994  e, in ultimo, dal
decreto   legislativo   n. 229/1999   e   dal   decreto   legislativo
n. 254/2000,  e  della legge regionale n. 22/2000, la regione Toscana
indice  un  pubblico avviso per la formazione di un elenco di riserva
di  idonei  alla  nomina a direttore generale delle aziende sanitarie
istituite nel proprio territorio.
    I  candidati  interessati,  come  prescritto  dall'art. 3-bis del
decreto  legislativo  n. 502/1992,  cosi' come modificato dal decreto
legislativo  n. 229/1999,  debbono  essere  in  possesso dei seguenti
requisiti:
      a) diploma di laurea;
      b) esperienza   almeno  quinquennale  di  direzione  tecnica  o
amministrativa  in  enti,  aziende, strutture pubbliche o private, in
posizione   dirigenziale   con   autonomia   gestionale   e   diretta
responsabilita'  delle  risorse umane, tecniche o finanziarie, svolta
nei dieci anni precedenti la pubblicazione dell'avviso.
    Ai  direttori  generali  si  applicano  le  disposizioni previste
dall'art. 38 della legge regionale Toscana n. 22 dell'8 marzo 2000.
    Il  rapporto  di lavoro del direttore generale e' esclusivo ed e'
regolato  da  contratto di diritto privato, di durata non inferiore a
tre  e  non  superiore  a  cinque  anni,  rinnovabile,  a norma dello
specifico  regolamento  approvato  con  il decreto del Presidente del
Consiglio  dei Ministri n. 502/1995 cosi' come modificato dal decreto
del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 319/2001.

              Modalita' di presentazione della domanda.

    I  candidati  devono  presentare,  secondo  lo  schema  allegato,
apposita  domanda  redatta  in  carta  legale,  dichiarando  sotto la
propria responsabilita':
      1) nome e cognome;
      2) data, comune di nascita e luogo di residenza;
      3) diploma di laurea posseduto;
      4) codice fiscale;
      5)  di  aver  svolto  per almeno un quinquennio, nei dieci anni
precedenti   la  pubblicazione  dell'avviso,  funzioni  di  direzione
tecnica  o  amministrativa  in  enti,  aziende, strutture pubbliche o
private, in posizione dirigenziale con autonomia gestionale e diretta
responsabilita' delle risorse umane, tecniche o finanziarie;
      6)   indirizzo   al   quale  devono  essere  inviate  eventuali
comunicazioni, se diverso da quello di residenza;
      7)  di  non  incorrere  in alcuna delle cause ostative previste
dall'art. 3,   comma 11,   del   decreto  legislativo  n. 502/1992  e
successive  modifiche  ed  integrazioni,  o  in alcuna delle cause di
incompatibilita' di cui al comma 9 dello stesso articolo;
      8)  di  accettare,  in  caso  di  nomina,  l'incondizionata  ed
immediata   assunzione   delle   funzioni   di   direttore   generale
dell'azienda sanitaria per la quale la nomina e' fatta.
    Ai sensi dell'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000,  alla  domanda  deve  essere  allegata  la fotocopia non
autenticata  di  un  documento  d'identita'  del  candidato.  In caso
contrario  la  domanda  deve  essere sottoscritta dall'interessato in
presenza del dipendente addetto a ricevere la stessa.
    A  pena  di  inammissibilita' della domanda, devono alla medesima
essere allegati:
      1) il curriculum, datato e firmato;
      2)  la  scheda  riassuntiva  redatta secondo lo schema allegato
(parti A, B, C e D) datata e firmata.
    In   caso  di  esito  positivo,  il  candidato  prescelto  dovra'
presentare,   entro   quindici   giorni   dalla   comunicazione,   la
certificazione   comprovante   il   possesso  dei  requisiti  di  cui
all'art. 3-bis   del  decreto  legislativo  n. 502/1992,  cosi'  come
modificato dal decreto legislativo n. 229/1999, e comunque dichiarati
nella  domanda  e  nella  scheda  riassuntiva  allegata  alla domanda
stessa,  da  produrre in originale o copia conforme all'originale. In
difetto di cio' non si procedera' alla stipula del contratto.
    Ai   candidati   esclusi   per   inammissibilita'  della  domanda
presentata  (mancanza  della documentazione richiesta e dei requisiti
prescritti dall'art. 3-bis del decreto legislativo n. 502/1992, cosi'
come  modificato  dal  decreto  legislativo  n. 229/1999)  sara' data
comunicazione scritta in merito.
    La  domanda,  rivolta  al presidente della giunta regionale, puo'
essere  recapitata  con qualsiasi mezzo e deve pervenire, entro e non
oltre  le  ore  13  del  giorno  14 dicembre  2001,  all'ufficio  del
coordinatore  del  dipartimento  del  diritto  alla  salute  e  delle
politiche  di  solidarieta', via di Novoli n. 26 - 50127 Firenze, che
ne rilascera' ricevuta.
    Ai sensi dell'art. 10 della legge n. 675/1996, il trattamento dei
dati  relativi  a  coloro  che  presenteranno  domanda di inserimento
nell'elenco  di  riserva oggetto del presente avviso sara' improntato
ai  principi  di  correttezza,  liceita'  e trasparenza, tutelando la
riservatezza e i diritti degli interessati.
    L'utilizzo  dei  dati  suddetti ha come finalita' gli adempimenti
riguardanti  la  nomina  a direttore generale delle aziende sanitarie
della  Toscana.  I  dati  saranno gestiti in maniera informatizzata e
manuale  e  saranno  comunicati  agli  uffici  della  regione Toscana
competenti in materia.
    Il  titolare del trattamento e' la giunta regionale della regione
Toscana  e  il  responsabile  del  trattamento e' il coordinatore del
dipartimento   del   diritto   alla   salute  e  delle  politiche  di
solidarieta'.  Tutti  i  diritti  previsti  dall'art. 13  della legge
n. 675/1996  competono  a  coloro  che presenteranno domanda. Questi,
quindi,   potranno   chiedere  al  responsabile  del  trattamento  la
correzione  e  l'integrazione  dei  propri  dati  e, ricorrendone gli
estremi, la cancellazione o il blocco.
Il presidente: Martini