IL RETTORE

    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382 e successive modificazioni ed integrazioni;
    Vista la legge 13 agosto 1984, n. 476 recante norme in materia di
borse di studio e di dottorati di ricerca nelle universita';
    Vista  la legge 30 novembre 1989, n. 398 recante norme in materia
di borse di studio universitarie;
    Vista  la legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
30 aprile  1997  in materia di uniformita' di trattamento sul diritto
agli studi universitari e successive modificazioni;
    Vista  la  legge  3 luglio 1998, n. 210, in particolare l'art. 4,
che  demanda  alle universita' la possibilita' di redigere un proprio
regolamento  che  disciplini  l'istituzione dei corsi di dottorato di
ricerca,  le  modalita' di accesso e di conseguimento del titolo, gli
obiettivi  formativi ed il relativo programma di studi, la durata, il
contributo per l'accesso e la frequenza, le modalita' di conferimento
e  l'importo  delle  borse  di  studio,  nonche'  le  convenzioni con
soggetti pubblici e privati;
    Vista  la  legge  18 febbraio 1999. n. 28 recante disposizioni in
materia tributaria ed in particolare l'art. 19;
    Visto il decreto MURST n. 224 del 30 aprile 1999, con il quale e'
stato  emanato  il "Regolamento recante norme in materia di dottorato
di ricerca";
    Visto  il decreto rettorale n. 2180 del 7 giugno 1996, pubblicato
sul   supplemento  ordinario  della  Gazzetta  Ufficiale  n. 141  del
18 giugno 1996 - serie generale - con cui e' stato emanato lo statuto
della seconda Universita' degli studi di Napoli;
    Visto   il  decreto  rettorale  n. 2812  del  24 agosto  1999,  e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  con  il  quale e' stato
emanato  il  regolamento  di  ateneo  recante  norme  in  materia  di
dottorato di ricerca;
    Viste  le  proposte  di  istituzione  dei  corsi  di dottorato di
ricerca  diciassettesimo  ciclo  -  con sede amministrativa presso la
seconda Universita' degli studi di Napoli;
    Vista  la  delibera del nucleo di valutazione interna adottata in
data  11 luglio  2001,  con la quale viene espresso parere favorevole
all'istituzione  dei  corsi di dottorato di ricerca - diciassettesimo
ciclo - sulla base delle proposte pervenute, a seguito della verifica
della sussistenza dei prescritti requisiti di idoneita';
    Viste  le  delibere  degli  organi  collegiali  di questo Ateneo,
rispettivamente  del  10 ottobre  2001  e del 16 ottobre 2001, con le
quali  si  e'  proceduto  all'istituzione  dei  corsi di dottorato di
ricerca  -  diciassettesimo ciclo ed alle conseguenziali assegnazioni
del numero di borse di studio;
    Visto  il  decreto rettorale in data 18 ottobre 2001 con il quale
e'  stato  elevato,  a  decorrere  dall'anno  accademico 2001/2002 il
limite   di  reddito  personale  complessivo  annuo  lordo,  ai  fini
dell'erogazione  della borsa di studio di dottorato di ricerca, da L.
15.000.000 (Euro 7746,85) a L. 25.000.000 (Euro 12911,42);

                              Decreta:

                               Art. 1.

                             Istituzione

    E'  istituito  il  diciassettesimo  ciclo  relativo  ai  corsi di
dottorato  di  ricerca  con  sede  amministrativa  presso  la seconda
Universita' degli studi di Napoli.
    Sono  indetti  pubblici  concorsi, per esami, per l'ammissione ai
corsi di dottorato di ricerca, di seguito elencati. Per ciascun corso
di dottorato di ricerca vengono indicati i posti messi a concorso, il
numero  delle  borse  di studio ivi comprese il numero delle borse di
studio finanziate da enti pubblici e/o privati, la durata del corso e
le eventuali sedi consorziate:

                      FACOLTA' DI ARCHITETTURA


                Conservazione dei beni architettonici

    Settori scientifici-disciplinari: H13X, H07B, H15.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: 3 anni.
    Sede  consorziata:  Universita'  degli  studi di Napoli "Federico
II".

                Progettazione architettonica e urbana

    Settori scientifici-disciplinari: H10A, H10B, H10C.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: 3 anni.

    Rilievo e rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente

    Settori scientifici-disciplinari: Icar 17, Icar 8.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: 3 anni.

                 Storia e critica dell'architettura

    Settori scientifici-disciplinari: H12X, L25B.
    Totale posti: sei, di cui borse tre.
    Durata: 3 anni.

            Tecnologie dell'architettura e dell'ambiente

    Settori scientifici-disciplinari: Icar 12, Icar 11, SECS/S06.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: 3 anni.

                        FACOLTA' DI ECONOMIA


                         Diritto tributario

    Settore scientifico-disciplinare: N13X.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: tre anni.

Economia   e   amministrazione  delle  imprese  cooperative  e  delle
                      organizzazioni nonprofit

    Settori scientifici-disciplinari: P02A, P01B.
    Totale posti: tre, di cui borse due.
    Durata: 3 anni.

                  Imprenditorialita' ed innovazione

    Settori scientifici-disciplinari. P02B, P02C.
    Totale  posti: quattro, di cui borse tre comprensiva di una borsa
finanziata dalla societa' I.G.Campania S.r.l. Napoli;
    Durata: 3 anni.

                     FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA


               Diritto ambientale europeo e comparato

    Settori scientifici-disciplinari: N10X, N11X, N08X, N13X, N14X.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: 3 anni.
    Sede  consorziata:  Universita'  degli  studi di Napoli "Federico
II".

           Diritto comparato dell'economia e della finanza

    Settori scientifici-disciplinari: N02X, N13X.
    Totale posti: sei, di cui borse tre.
    Durata: tre anni.

Diritti dell'uomo e diritti fondamentali, teorie, etiche e simboliche
                         della cittadinanza

    Settori  scientifici-disciplinari:  N09X, N13X, N15X, N17X, N18X,
N20X, Q01A, Q05F.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: tre anni.

               Diritto pubblico interno e comunitario

    Settori  scientifici-disciplinari:  IUS08,  IUS09,  IUS10, IUS13,
IUS14.
    Totale posti: quattro, di cui borse tre.
    Durata: tre anni.
    Sedi  consorziate:  Universita'  degli  studi di Napoli "Federico
II";
      Istituto Universitario Orientale di Napoli;
      Universita' degli studi di Salerno;
      Universita' degli studi dell'Insubria.

 Fiscalita' internazionale e cooperazione amministrativa tributaria

    Settori scientifici-disciplinari: N08X, N10X, N11X, N13X, N14X.
    Totale posti: otto, di cui borse quattro comprensive di due borse
finanziate dalla Scuola superiore dell'economia e delle finanze.
    Durata. 3 anni.
    Sedi  consorziate: Scuola superiore dell'economia e delle finanze
di Roma.

  Internazionalizzazione della politica criminale e sistemi penali

    Settori scientifici-disciplinari: N17X.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: tre anni.

Proprieta'  privata  e  proprieta'  pubblica, problematiche attuali e
                         precedenti storici

    Settori scientifici-disciplinari: N01X, N18X, N19X.
    Totale posti: sei, di cui borse tre.
    Durata: tre anni.

                       FACOLTA' DI INGEGNERIA


Consolidamento  e adeguamento sismico di opere murarie e strutture in
                                c.a.

    Settori scientifici-disciplinari: ICAR09, ICAR08, ICAR07, MAT05.
    Totale  posti: cinque, di cui borse tre, comprensiva di una borsa
finanziata dalla societa' RUREDIL S.p.a.
    Durata: tre anni.

                 Conversione dell'energia elettrica

    Settori scientifici-disciplinari: I17X, I18X, I19X, K10X.
    Totale posti: sei, di cui borse tre.
    Durata: tre anni.
    Sede consorziata: Universita' degli studi di Cassino.

                       Ingegneria elettronica

    Settori scientifici-disciplinari: K01X, K02X, K03X, K04X, K05A.
    Totale posti: sei, di cui borse tre.
    Durata: tre anni.

                  Scienze e tecnologie aerospaziali

    Primo indirizzo ingegneristico
    Settori  scientifici-disciplinari.  A02A, I02A, I02B, I02C, I03X,
I04A, I05B, I10X, I15C, EO9B, E07X, EO5A, E10X, F07F.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: tre anni.
    Secondo indirizzo biomedico
    Settori  scientifici-disciplinari:  A02A, I02A, I02B, I02C, I03X,
I04A, I05B, I10X, I15C, EO9B, E07X, EO5A, E10X, F07F.
    Totale posti: tre, di cui borse due.
    Durata: tre anni.

                   FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA


Metodologie  conoscitive per la conservazione e la valorizzazione dei
                           beni culturali

    Settori  scientifici-disciplinari:  L-ANT/01, L-ANT/06, L-ANT/07,
L-ANT/08, L-ANT/09, L-ART/01, L-ART/04.
    Totale posti: otto, di cui borse quattro.
    Durata: tre anni.
    Sede consorziata: Universita' degli studi di Palermo.

                  FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA


Alimenti   e  salute:  biotecnologie  e  metodologie  applicate  alla
                      fisiopatologia digestiva

    Settori  scientifici-disciplinari:  AGR15,  BIO10, BIO11, CHIM11,
MED09, MED12, MED18, MED38, MED42.
    Totale posti: otto, di cui borse quattro comprensive di una borsa
finanziata dall'Universita' degli studi di Foggia.
    Durata: quattro anni.
    Sedi consorziate: Universita' degli studi di Bari;
      Universita' degli studi di Napoli "Federico II";
      Universita' degli studi di Foggia.

                        Biochimica Cellulare

    Settori scientifici-disciplinari: E05A, E05B, E05C, E10X.
    Totale posti: sei, di cui borse tre.
    Durata: quattro anni.

                   Chirurgia oro-maxillo-facciale

    Settori scientifici-disciplinari: F13C, F13B, F08AB, F21X.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: tre anni.
    Sedi consorziate: Universita' degli studi di Pisa;
      Universita' degli studi di Siena;
      Universita' degli studi di Palermo.

                           Genetica medica

    Settori scientifici-disciplinari: F03X, F04A, F19A.
    Totale posti: otto, di cui borse quattro comprensive di due borse
finanziate dalla Telethon;
    Durata: quattro anni.
    Sedi  consorziate:  Universita'  degli  studi di Napoli "Federico
II".

Fisiopatologia  medico  chirurgica  del sistema cardio-respiratorio e
                       biotecnologie associate

    Settori  scientifici-disciplinari:  F09X, F07B, F21X, F07C, F06A,
F07I, F22B.
    Totale posti: otto, di cui borse quattro.
    Durata: quattro anni.

              Medicina legale, bioetica e riproduzione

    Settori scientifici-disciplinari: F22B, F20X.
    Totale posti: sei, di cui borse tre.
    Durata: tre anni.
    Sede consorziata: Universita' degli studi del Sannio-Benevento.

           Microbiologia ambientale ed ecosistema cutaneo

    Settori scientifici-disciplinari: F05X, F22A, F17X.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: tre anni.

                      Neuroncologia chirurgica

    Settori scientifici-disciplinari: F12B, F12A.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: tre anni.

                            Neuroscienze

    Settori scientifici-disciplinari: E04B, F11B.
    Totale  posti:  sei,  di  cui borse tre, comprensiva di una borsa
finanziata dalla Stazione Zoologica "A.Dohrn";
    Durata: quattro anni.

        Oncologia medica e chirurgica ed immunologia clinica.

    Settori  scientifici-disciplinari:  F08A, F07A, F04C, F04A, F21X,
F18X.
    Totale posti: sei, di cui borse tre.
    Durata: quattro anni.

         Patologia della trasduzione dei segnali cellullari

    Settori scientifici-disciplinari: F04A, F07E.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: quattro anni.
    Sedi  consorziate:  Universita'  degli  studi di Catanzaro "Magna
Grecia";
      Universita' degli studi di Messina.

      Scienze del comportamento e dei processi di apprendimento

    Settori  scientifici-disciplinari:  F11A, F19B, M11E, F11B, F12A,
F19A.
    Totale posti: otto, di cui borse quattro.
    Durata: tre anni.

            Scienze del metabolismo e dell'invecchiamento

    Settori scientifici-disciplinari: F07E, F07A, F07F, F07C.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: quattro anni.

        Scienze farmacologiche e fisiopatologia respiratoria

    Settori scientifici-disciplinari: E07X, F19A, E04A, F07A.
    Totale posti: otto, di cui borse quattro.
    Durata: quattro anni.
    Sede  consorziata:  Universita'  degli  studi  "Magna  Grecia" di
Catanzaro.

          Scienze microbiologiche, sperimentali e cliniche

    Settori scientifici-disciplinari: F05X, E05B, F22A, F07A, F07I.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: tre anni.

                        Scienze Nefrologiche

    Settori  scientifici-disciplinari:  F07F, F07A, F10X, F21X, F22B,
F07D, F22C.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: quattro anni.

  Tecnologie biomediche applicate alle scienze odontostomatologiche

    Settori  scientifici-disciplinari:  BIO10,  BIO11,  MED18, MED28,
MED29, MED41, MED07, ING-INF/06, ING-INF/05.
    Totale posti: otto, di cui borse quattro.
    Durata: tre anni.
    Sede  consorziata:  Universita'  degli  studi di Napoli "Federico
II";
      Universita' degli studi di Cagliari.

                   FACOLTA' DI SCIENZE AMBIENTALI


       Funzioni, dinamica e gestione del sistema suolo-pianta

    Settori  scientifici-disciplinari  BIO01,  BIO02, BIO03, CHIM/02,
AGRI/13, AGRI/14.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: quattro anni.

  Progettazione ed impiego di molecole di interesse biotecnologico

    Settori  scientifici-disciplinari:  BIO01,  BIO05,  BIO10, BIO11,
BIO19, BIO18, CHIM/03, CHIM/06.
    Totale posti: sei, di cui borse tre.
    Durata: quattro anni.
    Sede consorziata: Universita' degli studi della Tuscia-Viterbo.

          FACOLTADI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI


                       Biologia computazionale

    Settori scientifici-disciplinari: MAT/06, MAT/08, MAT/09, INF/01,
CHIM/08, BIO/05, BIO/06, BIO/10, BIO/11, BIO/12.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: quattro anni.
    Sede  consorziata:  Universita'  degli  studi di Napoli "Federico
II".

                  Processi biologici e biomolecole

    Settori  scientifici-disciplinari:  C05X, E01B, E01E, E02B, E04A,
E05A, E11X, F22A.
    Totale posti: quattro, di cui borse due.
    Durata: tre anni.
    I  posti ricoperti da borse di studio potranno essere aumentati a
seguito  di  finanziamenti  da  parte  di  enti pubblici e/o privati,
purche'  l'autorizzazione  alla  stipula  della  relativa convenzione
avvenga   in  data  antecedente  a  quella  della  data  fissata  per
l'espletamento della prova scritta, per ciascun dottorato di ricerca.