In  esecuzione  della  D.D. n. 25 del 26 gennaio 2000, e' indetto
concorso,  per  titoli  ed  esami,  per  la  copertura di un posto di
dirigente  del  settore  assetto  del  territorio  -  qualifica unica
dirigenziale.
    Possono   partecipare  i  dipendenti  di  ruolo  delle  pubbliche
amministrazioni, muniti di laurea in ingegneria civile o architettura
e abilitazione professionale, che abbiano compiuto almeno cinque anni
di  servizio, svolti in posizione funzionali per l'accesso alle quali
e'  richiesto  il  possesso  del  diploma di laurea. Per i dipendenti
delle  amministrazioni statali reclutati a seguito di corso-concorso,
il periodo di servizio e' ridotto a 4 anni.
    Sono,  altresi',  ammessi soggetti in possesso della qualifica di
dirigente  in  enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo di
applicazione  dell'art. 1,  comma 2, del D.Lgs. n 29/1993, muniti del
diploma  di  laurea, che hanno svolto per almeno due anni le funzioni
dirigenziali.  Sono,  inoltre,  ammessi  coloro  che  hanno ricoperto
incarichi  dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per
un periodo non inferiore a cinque anni.
    La  domanda  di  ammissione deve essere redatta su carta semplice
secondo  lo schema allegato e indirizzata e presentata direttamente o
spedita  a  mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento al comune
di  Galatina  (Lecce)  -  servizio  del  personale, con esclusione di
qualsiasi  altro  mezzo, entro il termine perentorio di trenta giorni
dalla   data   di   pubblicazione   nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica.
    Programma di esame:
      prove    scritte:   legislazione   amministrativa   concernente
l'attivita'  degli  enti  locali;  redazione  di un progetto di opera
pubblica  e/o  linee  di  attuazione  e  principi per l'esecuzione di
strumenti urbanistici e relativi elaborati e/o progettazione inerente
l'edilizia residenziale pubblica;
      prova    orale:    legislazione    amministrativa   concernente
l'attivita'  degli  enti locali; procedure concernenti l'attivita' di
progettazione   e  direzione  di  opera  pubblica;  programmazione  e
pianificazione   territoriale;   legislazione   in  materia  demanio,
patrimonio  ed espropriazioni; legislazione in materia di urbanistica
e  lavori  pubblici;  legislazione  in  materia di ambiente ed igiene
edilizia;    scienza    delle   costruzioni;   nozioni   di   diritto
amministrativo  e  costituzionale; nozioni di diritto civile e penale
(codice  penale,  libro  I,  libro  II, titoli II e VII); elementi di
politica  economica  con  particolare  riguardo  alla programmazione;
informatica  e  statistica; conoscenza della lingua inglese; elementi
di  amministrazione  del  patrimonio  e  contabilita'  generale dello
Stato;  legislazione  nazionale  ed  europea  sulla  sicurezza  negli
ambienti  e  nei  cantieri  di  lavoro; gestione dei servizi pubblici
locali.
                                            Il dirigente: Onesimo