IL RETTORE

    Vista  la legge 9 maggio 1989, n. 168 ed in particolare l'art. 6,
in   base   al   quale   le  universita'  sono  dotate  di  autonomia
regolamentare e statutaria;
    Visto  lo  statuto di autonomia dell'universita' pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale del 2 giugno 1998;
    Vista la legge 4 gennaio 1968, n 15;
    Vista  la  legge  10 aprile  1991,  n  125,  in materia di azioni
positive per la realizzazione della parita' uomo - donna nel lavoro;
    Vista la legge n. 104 del 5 febbraio 1992;
    Visto il decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626;
    Vista  la  legge  27 dicembre  1997,  n. 449 che ha espressamente
previsto  all'art. 51  -  comma 6 - la possibilita' alle universita',
nell'ambito  delle  disponibilita'  di bilancio, di conferire assegni
per la collaborazione ad attivita' di ricerca;
    Vista  la  legge 15 maggio 1997, n 127 e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 403 del
20 ottobre  1998  in  materia di semplificazione delle certificazioni
amministrative;
    Vista   la   circolare   del  Ministero  di  grazia  e  giustizia
22 febbraio 1999, n 1/50-FG-40/97/U887, in materia di "Regolamento di
attuazione     sulla     semplificazione     delle     certificazioni
amministrative";
    Visto  il  decreto  ministeriale del 26 febbraio 1999, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  61 del 15 marzo 1999, con cui vengono
rideterminati   i  settori  scientifico-disciplinari,  come  previsto
dall'art. 17, comma 99, della legge n. 127/1997;
    Visto  il  regolamento  di  ateneo  relativo all'accensione degli
assegni  per  collaborazione  ad  attivita'  di ricerca approvato dal
Senato  accademico  in data 10 luglio 1998 e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Vista   la  delibera  del  senato  accademico  nella  seduta  del
29 febbraio  2000,  in cui vengono ripartiti tra le facolta', tra cui
la  facolta'  di ingegneria, i fondi erogati dalla regione Marche per
ricerche finalizzate;
    Vista  la  nota  prot. n. 4444/FPL del 16 marzo 2000 del servizio
formazione professionale e problemi del lavoro della regione Marche;
    Vista  la  richiesta  relativa  all'assegnazione di un assegno di
ricerca   inoltrata   dal  dipartimento  di  energetica  (seduta  del
27 settembre 2000);
    Vista  la  delibera  del  consiglio  della facolta' di ingegneria
nella seduta del 18 ottobre 2000;
    Visto  il  decreto rettorale n. 1925 del 27 ottobre 2000, con cui
si autorizza il conferimento di un assegno di ricerca della durata di
mesi  undici  presso  il  settore  s.d.  I04C  (sistemi  e tecnologie
energetici) della facolta' di ingegneria;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                        Numero degli assegni

    E'  indetta  una  selezione  pubblica,  per  titoli  e colloquio,
finalizzata  al  conferimento  di  un  assegno  di  ricerca  a  tempo
determinato,  per  collaborazione  ad  attivita'  di  ricerca, presso
l'area e il settore specificato nell'allegato A, parte integrante del
presente bando.
    Per quanto riguarda le discipline incluse nel settore scientifico
disciplinare  interessato,  si  fa'  rinvio  al  decreto ministeriale
23 giugno  1997,  pubblicato  nel supplemento ordinario alla Gazzetta
Ufficiale  -  serie generale - n. 175 del 29 luglio 1997 e al decreto
ministeriale   del   26 febbraio   1999,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n. 61  del  15 marzo 1999, con cui vengono rideterminati i
settori  scientifico-disciplinari,  come previsto dall'art. 17, comma
99,  della  legge n. 127/1997. L'amministrazione garantisce parita' e
pari  opportunita'  tra  uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il
trattamento sul lavoro.