IL RETTORE

    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
23 marzo 1995;
    Vista la legge 21 giugno 1995, n. 236;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
    Visto  il decreto rettorale n. 2857 del 5 aprile 2000, pubblicato
nel  supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica -
4a  serie  speciale "Concorsi ed esami" n. 30 del 14 aprile 2000, con
cui   e'   stata  indetta  la  procedura  relativa  alla  valutazione
comparativa   per   la   copertura  di  n. 48  posti  di  ricercatore
universitario  presso  questa  Universita', di cui un posto assegnato
alla     facolta'     di     giurisprudenza     per     il    settore
scientifico-disciplinare Q05F;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 5122 del 20 giugno 2000, il cui
avviso  e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
-  4a serie speciale "Concorsi ed esami" n. 53 del 7 luglio 2000, con
cui   e'   stata  indetta  la  procedura  relativa  alla  valutazione
comparativa   per   la   copertura  di  n. 18  posti  di  ricercatore
universitario presso questa Universita';
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 5568  del 6 luglio 2000, il cui
avviso  e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
- 4a serie speciale "Concorsi ed esami" n. 55 del 14 luglio 2000, con
cui   e'   stata  indetta  la  procedura  relativa  alla  valutazione
comparativa per la copertura di un posto di ricercatore universitario
presso  la  facolta' di economia di questa Universita' per il settore
scientifico-disciplinare P02E;
    Viste  le  delibere  con  le  quali  i  consigli  della  facolta'
interessate,  in  applicazione  di  cui  all'art. 3  del  decreto del
Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, hanno provveduto a
designare  i  "membri  interni"  quali  componenti  delle commissioni
giudicatrici delle succitate procedure di valutazioni comparative;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per le elezioni dei
componenti delle commissioni giudicatrici;
    Sentito il direttore amministrativo;

                              Decreta:


                               Art. 1.

    Sono  costituite le sottoindicate commissioni giudicatrici per le
valutazioni comparative a ricercatore universitario, cosi' composte:

Facolta'  di  economia Settore scientifico-disciplinare P02E Economia
                    degli intermediari finanziari

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Antonio  Dell'Atti  -  Ordinario  presso  la facolta' di
economia dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Arturo  Patarnello  -  Associato  presso  la facolta' di
scienze  bancarie,  finanziarie, assicurative dell'Universita' "Sacro
Cuore" di Milano;
      dott.ssa Rosaria Cerrone - Ricercatore universitario, presso la
facolta' di economia dell'Universita' degli studi di Salerno.

Corsi  di  studio  della  facolta'  di  economia decentrati a Taranto
     Settore scientifico-disciplinare P02A - Economia aziendale

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Ferdinando  Canaletti  - Ordinario presso la facolta' di
economia dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Anna Tanzi - Associato presso la facolta' di economia
dell'Universita' degli studi di Parma;
      dott.ssa  Michelina Venditti - Ricercatore universitario presso
la facolta' di economia dell'Universita' degli studi di Chieti.

Settore  scientifico-disciplinare  K05A Sistemi di elaborazione delle
                            informazioni

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof  Vittorio  Marengo  -  Associato  presso  la  facolta'  di
economia dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof   Alfio  Andronico  -  Ordinario  presso  la  facolta'  di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Siena;
      dott.  Paolo  Maresca  -  Ricercatore  universitario  presso la
facolta' di ingegneria dell'Universita' degli studi di Napoli.

Facolta'  di  giurisprudenza  Settore scientifico-disciplinare N07X -
                         Diritto del lavoro

    Componente   designato  dal  consiglio  di  facolta':        prof
Edoardo  Ghera  -  Ordinario  presso  la  facolta'  di giurisprudenza
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma.
    Componenti eletti:
      prof.  Alfio Annibale A. Anastasi, associato presso la facolta'
di economia dell'Universita' degli studi di Messina;
      dott.   Luca  Nogler  -  Ricercatore  universitario  presso  la
facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Trento.

Settore  scientifico-disciplinare  N12X  Diritto  canonico  e diritto
                            ecclesiastico

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Raffaele  Coppola  -  Ordinario  presso  la  facolta' di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Laura Maria Renzoni Governatori - Associato presso la
facolta'   di  scienze  politiche  dell'Universita'  degli  studi  di
Bologna;
      dott.ssa  Lucia  Scalera  - Ricercatore universitario presso la
facolta'  di  giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Modena e
Reggio Emilia.

        Settore scientifico-disciplinare N17X Diritto penale

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.   Aldo   Regina   -   Ordinario  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Ferdinando  Albeggiani - Associato presso la facolta' di
scienze politiche dell'Universita' degli studi di Palermo;
      dott.  Marco  Zanotti  -  Ricercatore  universitario  presso la
facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Bologna.

Settore   scientifico-disciplinare  N18X  Diritto  romano  e  diritti
                           dell'antichita'

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Sebastiano  Tafaro  -  Ordinario  presso  la facolta' di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.   Onorato   Bucci  -  Associato  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi del Molise;
      dott.  Massimo  Messina  -  Ricercatore universitario presso la
facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Pisa.

Settore   scientifico-disciplinare   Q05F   Sociologia   giuridica  e
                          mutamento sociale

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Giuseppe  Cotturri  -  Associato  presso  la facolta' di
scienze politiche dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Lucio  D'Alessandro  -  Ordinario  presso la facolta' di
scienze  della  formazione  dell'Istituto  universitario "Suor Orsola
Benincasa" di Napoli;
      dott.  Alfonso  Villani  -  Ricercatore universitario presso la
facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi del Molise.

Corsi di studio della facolta' di giurisprudenza decentrati a taranto
       Settore scientifico-disciplinare N01X - Diritto privato

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Michele  Costantino  -  Ordinario  presso la facolta' di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Nicola  Scannicchio  -  Associato  presso la facolta' di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Lecce;
      dott.ssa  Bianca  Maria  Cavaliere  - Ricercatore universitario
presso  la facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di
Lecce.

 Settore scientifico-disciplinare N16X - Diritto processuale penale

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Vincenzo Roberto Garofoli - Ordinario presso la facolta'
di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Foggia.
    Componenti eletti:
      prof.   Luigi   Kalb   -   Associato   presso  la  facolta'  di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Salerno;
      dott.ssa Teresa Procaccianti - Ricercatore universitario presso
la   facolta'  di  giurisprudenza  dell'Universita'  degli  studi  di
Catania.

Settore   scientifico-disciplinare  N18X  Diritto  romano  e  diritti
                           dell'antichita'

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Giovanni  De  Bonfils  - Ordinario presso la facolta' di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.   Nevio   Scapini  -  Associato  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Parma;
      dott.  Mario Orazio Genovese - Ricercatore universitario presso
la   facolta'  di  giurisprudenza  dell'Universita'  degli  studi  di
Catania.

Facolta'   di   scienze   matematiche,  fisiche  e  naturali  Settore
             scientifico-disciplinare K05B - Informatica

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Vito  Leonardo Plantamura - Ordinario presso la facolta'
di  scienze  matematiche,  fisiche  e naturali dell'Universita' degli
studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Virginia  Giorno  -  Associato  presso la facolta' di
scienze  matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi
di Salerno;
      dott.ssa  Paola  Salomoni - Ricercatore universitario presso la
facolta'  di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Universita'
degli studi di Bologna.

Facolta'  di  scienze politiche Settore scientifico-disciplinare N12X
              Diritto canonico e diritto ecclesiastico

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.ssa  Anna  Talamanca  -  Ordinario  presso  la facolta' di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Perugia.
    Componenti eletti:
      prof.   Raffaele  Balbi  -  Associato  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza della IIa Universita' degli studi di Napoli;
      dott.  Antonio  Guarino  -  Ricercatore universitario presso la
facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Napoli.
    Ai  componenti  delle suddette commissioni giudicatrici spetta il
compenso  previsto  dal  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei
Ministri 23 marzo 1995. Tale compenso gravera' sul bilancio di questa
Universita'  e sara' imputato al Cap. 12350 "indennita' e compensi ai
componenti le commissioni di concorso" per l'esercizio finanziario di
competenza.