Il   corso-concorso   pubblico   consiste  in  una  selezione  di
candidati,  per  titoli  e colloquio, per l'ammissione ad un corso di
preparazione  con  posti  predeterminati; il corso si conclude con lo
svolgimento di esami scritti ed orali.
    Requisiti: diploma di scuola media superiore conseguito a seguito
di un corso di studi di durata quinquennale.
    Requisiti speciali:
      patente  di  abilitazione alla guida di autoveicoli: cat. "B" o
superiore;
      eta'  non  inferiore  agli anni venti e non superiore agli anni
quaranta (comprensivi di qualsiasi elevazione prevista per legge). Si
prescinde  dal  limite  massimo di eta' per i candidati dipendenti di
ruolo nelle pubbliche amministrazioni;
      essere   in   possesso  dei  requisiti  richiesti  dalla  legge
n. 65/1986,  art. 5,  comma 2,  per ottenere la qualita' di agente di
pubblica sicurezza;
      non essere stati ammessi a prestare servizio civile.
    La   selezione   dei  candidati  per  l'ammissione  al  corso  di
formazione  avviene  previa  valutazione dei titoli e colloquio sulle
materie indicate nel bando.
    Durata  del corso: sessanta ore da tenersi nell'arco di circa tre
mesi con frequenza obbligatoria.
    Prove  concorsuali  da sostenere dopo la partecipazione al corso:
una prova scritta, una prova teorico-pratica ed una prova orale.
    Termine   presentazione  della  domanda:  entro  le  ore  12  del
28 febbraio 2001.
    I   bandi   sono  disponibili  presso  la  provincia  di  Vicenza
dipartimento  personale  (tel. 399126-399133-399390-399326) o su rete
internet all'indirizzo http://www.provincia.vicenza.it
                           Il dirigente al personale: Dalla Pozza