IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Viste le leggi sull'istruzione universitaria;
    Vista la legge 2 aprile 1968, n. 482;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto  il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
7 febbraio  1994  n. 174,  recante  norme  sull'accesso dei cittadini
degli  Stati membri dell'Unione europea ai  posti di lavoro presso le
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994
n. 487,  modificato  con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
30 ottobre 1996, n. 693;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Visto  il  Contratto  collettivo nazionale di lavoro del comparto
universita', relativo al quadriennio 1 gennaio 1998-31 dicembre 2001,
sottoscritto in data 9 agosto 2000;
    Visto  il decreto rettorale n. 418 del 24 aprile 2001, pubblicato
nel  Bollettino  ufficiale  dell'Universita'  degli studi di Siena il
26 maggio  2001,  con  il  quale  e'  stato  emanato  il  regolamento
disciplinante i procedimenti di selezione ed assunzione del personale
tecnico ed amministrativo dell'Universita' degli studi di Siena;
    Vista  la  D.D.A. n. 53 del 16 marzo 2000, con la quale, ai sensi
dell'art. 5,  comma 12, della legge n. 537/1993, sono state apportate
modifiche  all'organico  di  Ateneo  ed  istituito un posto di quarta
qualifica,  con  il  profilo  professionale di operatore tecnico, con
mansioni  di  autista  conducente di automezzi, per le esigenze delle
sedi di Arezzo e Siena dell'Ateneo;

                              Dispone:

                               Art. 1.

                          Oggetto del bando

    E indetto   un  concorso  pubblico,  per  titoli  ed  esami,  per
l'assunzione  a  tempo  indeterminato  di un  autista,  categoria  C,
posizione   economica   C1,   area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed
elaborazione  dati,  per  le  esigenze delle sedi dell'Ateneo (Siena,
Arezzo, Grosseto).