IL DIRETTORE

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3 e successive modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982,
n. 163;
    Visto la legge 9 marzo 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni;
    Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662;
    Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto il decreto legislativo del 30 marzo 2001 n. 165;
    Visto  il  CCNL  1998-2001  comparto  universita',  del personale
tecnico-amministrativo,  pubblicato  sul supplemento ordinario n. 156
alla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 22 settembre 2000;
    Visto  il  "Regolamento  in  materia  di  accesso  ai  ruoli  del
personale tecnico ed amministrativo presso l'Osservatorio astronomico
di  Padova,  nonche'  per le progressioni di categoria (verticali) ed
interne  alle  categorie  (orizzontali)  di  cui al CCNL del comparto
universita' stipulato in data 9 agosto 2000", approvato dal consiglio
direttivo dell'Osservatorio astronomico di Padova il 31 gennaio 2001;
    Vista  la  delibera del 31 gennaio 2001 con la quale il consiglio
direttivo  dell'Osservatorio ha approvato la programmazione triennale
del fabbisogno del personale per il triennio 2001-2003;
    Vista la lettera di dimissioni volontarie di un nostro dipendente
inquadrato  nella  categoria C2, area tecnica, tecnico-scientifica ed
elaborazione dati;
    Verificato che al nostro dipendente dimissionario non puo' essere
concessa  l'aspettativa per la durata del periodo di prova, in quanto
non  risulta  essere vincitore di un altro pubblico concorso (art. 17
CCNL);
    Vista  la  delibera  del 4 ottobre 2001 con la quale il consiglio
direttivo ha autorizzato l'emanazione del bando di concorso pubblico,
ad  un  posto  di  categoria C, posizione economica C1, area tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione dati per la copertura del posto
vacante;
    Vista  la  nota  del  direttore  del  29 ottobre 2001, protocollo
n. 2347,  con la quale vengono stabilite le modalita', i requisiti di
ammissione e il programma di esame;
    Visto   l'art. 56   del  regolamento  sull'organizzazione  e  sul
funzionamento  degli organi e delle strutture dell'Istituto nazionale
di astrofisica (I.N.A.F.);
    Considerato  che  le  riserve  di  cui all'art. 5 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  9 maggio  1994,  n. 487,  non  trovano
applicazione;
    Accertata  la disponibilita' finanziaria di bilancio e verificati
i  limiti  di  cui  all'art. 51,  commi 4 e 5 della legge 27 dicembre
1997, n. 449;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                            Numero posti

    E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per  esami,  ad un posto di
categoria     C,    posizione    economica    C1,    area    tecnica,
tecnico-scientifica   ed  elaborazione  dati,  presso  l'Osservatorio
astronomico di Padova, per le esigenze del Centro di calcolo.
    L'amministrazione garantisce pari opportunita' tra uomini e donne
per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.