IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto  lo  statuto dell'Universita' degli studi del Sannio ed, in
particolare, l'art. 47;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista la legge 29 ottobre 1984, n. 732;
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 febbraio 1990, n. 19;
    Vista  la  legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modifiche ed
integrazioni;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 27 giugno 1992,
n. 352;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 7
febbraio 1994, n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n.  487,  come modificato ed integrato dalla legge 15 maggio 1997, n.
127,  e  dal decreto del Presidente della Repubblica 30 ottobre 1996,
n. 693;
    Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
    Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto  il  decreto  legislativo  22  luglio  1999, n. 261, ed, in
particolare, l'art. 16;
    Vista  la  legge  23  dicembre  1999, n. 488, ed, in particolare,
l'art. 20, comma 3;
    Visto  il  "Contratto  collettivo nazionale di lavoro relativo al
quadriennio normativo 1998-2001 ed al biennio economico 1998-1999 del
personale del comparto universitario", stipulato il 9 agosto 2000;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Visto il "Regolamento di Ateneo per la disciplina dell'accesso al
ruolo  del  personale  tecnico-amministrativo  dell'Universita' degli
studi  del  Sannio  con  contratto  di lavoro a tempo determinato e a
tempo  indeterminato",  approvato  dal  consiglio  di amministrazione
nella  seduta  del 23 ottobre 2001, aggiornata al 26 ottobre 2001, ed
emanato con decreto rettorale del 31 ottobre 2001, n. 966;
    Vista   la   deliberazione   con   la   quale   il  consiglio  di
amministrazione, nella stessa seduta, ha deliberato di:
      a) approvare  l'organizzazione  dell'amministrazione  centrale,
con il relativo fabbisogno di personale tecnico ed amministrativo;
      b) rinviare    ad    una   fase   successiva   la   definizione
dell'organizzazione  delle  strutture  periferiche,  con  il relativo
fabbisogno di personale tecnico ed amministrativo;
      c) autorizzare  il  direttore  amministrativo,  nell'ambito dei
posti previsti in pianta organica e di quelli indicati nel fabbisogno
aggiuntivo  e  nei  limiti  delle  risorse finanziarie disponibili, a
procedere  al  reclutamento  di  personale tecnico ed amministrativo,
salvaguardando,  comunque,  le esigenze delle strutture periferiche e
rispettando le seguenti condizioni:
        1)  prevedere  l'assunzione in servizio, mediante scorrimento
delle  graduatorie  finali,  dei  candidati  risultati  idonei  nelle
procedure di corso-concorso;
        2)   concludere,   nel   piu'   breve   tempo  possibile,  le
progressioni  all'interno  delle  singole  categorie per il passaggio
degli  aventi  diritto  dalle  posizioni  economiche  inferiori  alle
posizioni economiche immediatamente superiori;
        3)  attivare, nel piu' breve tempo possibile, le procedure di
progressione   verticale  in  fase  di  prima  applicazione,  per  il
passaggio   degli  aventi  diritto  dalle  categorie  inferiori  alle
categorie  immediatamente  superiori, previste dall'art. 74, comma 5,
lettera  c),  del  predetto contratto collettivo nazionale di lavoro,
tenendo  conto  anche  delle  legittime  aspettative del personale in
servizio presso le strutture periferiche;
    Attesa  la  necessita'  di  procedere,  in  attuazione  di quanto
disposto   e   nel   rispetto   dei  limiti  fissati  dalla  predetta
deliberazione,  al  reclutamento  di  una  unita'  di personale della
categoria    D,   area   amministrativa-gestionale,   per   l'ufficio
orientamento,  Liason  office  e  collegamento con il territorio e il
trasferimento tecnologico;
    Verificata la disponibilita' finanziaria,

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E' indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura, con
rapporto  di  lavoro  a  tempo  indeterminato e con regime di impegno
orario a tempo pieno, di un posto di categoria D, posizione economica
D1,   area  amministrativa-gestionale,  per  l'ufficio  orientamento,
Liason  office  e  collegamento  con il territorio e il trasferimento
tecnologico.
    La  figura  professionale  richiesta  sara'  chiamata a svolgere,
quale  responsabile  di  struttura  complessa,  attivita'  di  ordine
contabile  e amministrativo, sulla base di direttive di massima e con
apprezzabile  ed  elevata  autonomia  di  tipo  decisionale, relativa
all'esercizio   di  funzioni  che  implicano  diverse  soluzioni  non
prestabilite  e  che  richiedono,  pertanto,  le  seguenti specifiche
conoscenze:
      a) progettazione  e  gestione  di  interventi  cooperativi  tra
istituzioni universitarie, imprese ed enti territoriali;
      b) progettazione     e     promozione    di    iniziative    di
imprenditorialita', innovazione e gestione delle competenze;
      c) servizio di orientamento in ambito universitario;
      d) diritto amministrativo;
      e) legislazione universitaria;
      f) informatica (office, excel, internet);
      g) lingua inglese.
    E'  garantita  la  pari  opportunita'  fra  uomini  e  donne  per
l'accesso al lavoro ed il trattamento economico.