IL RETTORE

    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  contenente  norme sul
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390  relativo  al  "Regolamento recante norme sul reclutamento dei
professori   universitari   di  ruolo  e  dei  ricercatori,  a  norma
dell'art. 1  della  legge  3 luglio  1998,  n. 210" ed in particolare
l'art. 3,  il  quale  definisce  la  composizione  delle  commissioni
giudicatrici  e  dispone  che  la relativa nomina avvenga con decreto
rettorale;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117  recante  modifiche al decreto del Presidente della Repubblica
n. 390  del  19 ottobre 1998 concernente le modalita' di espletamento
delle  procedure  per  il reclutamento dei professori universitari di
ruolo  e  dei  ricercatori  a  norma dell'art. 1 della legge 3 luglio
1998, n. 210;
    Visto il bando relativo alle procedure di valutazioni comparative
per  il  reclutamento  di  ventidue ricercatori di ruolo, indetto con
decreto  rettorale  n. 1201/R  del  4 luglio  2001,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale - n. 55 del 13 luglio 2001;
    Visto  il  risultato  delle votazioni, effettuate nel periodo dal
15 ottobre   2001  al  22 ottobre  2001,  per  la  definizione  della
componente elettiva delle commissioni giudicatrici delle procedure di
valutazione comparativa di cui sopra;
    Acquisita,   in   data   24 ottobre   2001,  sul  sito  riservato
"ufficioconcorsi.Cineca.it/graduatorie"  l'informazione che per le 16
valutazioni  comparative relative ai ricercatori in atto regolarmente
costituite, e' possibile procedere alla nomina delle commissioni;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    La   nomina   delle  seguenti  commissioni  giudicatrici  per  le
sottoelencate procedure di valutazione comparativa per ricercatore:

Facolta'  di  lettere  e  filosofia  settore scientifico-disciplinare
            L-LIN/01 - Glottologia e lingustica un posto

    Prof.   Di  Giovine  Paolo,  ordinario,  facolta'  di  lettere  e
filosofia,   Universita'  "La  Sapienza"  di  Roma  (designato  dalla
facolta);
    prof.  Loretta  Del  Tutto,  associato,  facolta'  di sociologia,
Universita' di Urbino;
    dott. Luca Lorenzetti, ricercatore, facolta' di conservazione dei
beni culturali, Universita' della Tuscia.

Facolta'  di  medicina  e  chirurgia settore scientifico-disciplinare
                    MED/26 - Neurologia un posto

    Prof.   Di   Perri  Raoul,  ordinario,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di Messina (designato dalla facolta);
    prof.  Maria  Rossana  Tata,  associato,  facolta'  di medicina e
chirurgia, Seconda Universita' di Napoli;
    dott.  Angelo  Ammendola,  ricercatore,  facolta'  di  medicina e
chirurgia, Seconda Universita' di Napoli.

  Settore scientifico-disciplinare BIO/14 - Farmacologia - un posto

    Prof.  Caputi Achille Patrizio, ordinario, facolta' di medicina e
chirurgia, Universita' di Messina (designato dalla facolta);
    prof.   Felicita   Pedata,   associato,   facolta'   di   scienze
matematiche, fisiche e naturali, Universita' di Firenze;
    dott.   Teresa   Iuvone,   ricercatore   facolta'   di  farmacia,
Universita' di Napoli.

  Settore scientifico-disciplinare MED/25 - Psichiatria - un posto

    Prof.  Meduri Mario, ordinario, facolta' di medicina e chirurgia,
Universita' di Messina (designato dalla facolta);
    prof.  Daniele  La  Barbera,  associato,  facolta'  di medicina e
chirurgia, Universita' di Palermo;
    dott.   Sanita'  Infante,  ricercatore  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di Napoli.

Settore      scientifico-disciplinare      MED/28      -     Malattie
                   odontostomatologiche due posti

    Prof.   Dolci   Giovanni,   ordinario,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia,   Universita'  "La  Sapienza"  di  Roma  (designato  dalla
facolta);
    prof.   Claudio  Chimenti,  associato,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di L'aquila;
    dott.  Francesco  Pachi',  ricercatore,  facolta'  di  medicina e
chirurgia, Universita' Roma Tor Vergata.

Settore scientifico-disciplinare MED/30 - Malattie apparato visivo un
                                posto

    Prof.   Ferreri  Giuseppe,  ordinario,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di Messina (designato dalla facolta);
    prof.  Nicolo'  Cavallaro,  associato,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di Catania;
    dott.  Giuseppe  Ruggeri,  ricercatore,  facolta'  di  medicina e
chirurgia, Universita' di Bari.

Settore  scientifico-disciplinare MED/35 - Malattie cutanee e veneree
                              un posto

    Prof.   Guarneri   Biagio,  ordinario,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di Messina (designato dalla facolta);
    prof. Torello Lotti, associato, facolta' di medicina e chirurgia,
Universita' di Firenze;
    dott.   Antonio   Vozza,  ricercatore,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Seconda Universita' di Napoli.

Settore  scientifico-disciplinare MED/36 - Diagnostica per immagini e
                      radioterapia - due posti

    Prof.  Martino  Francesco,  associato,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di Messina (designato dalla facolta);
    prof.  Giuseppe  Angelelli,  ordinario,  facolta'  di  medicina e
chirurgia, Universita' di Bari;
    dott.  Francesco  Schilliro', ricercatore, facolta' di medicina e
chirurgia, Seconda Universita' di Napoli.

Settore scientifico-disciplinare MED/41 - Anestesiologia - tre posti

    Prof.  Santamaria Letterio Bruno, ordinario, facolta' di medicina
e chirurgia, Universita' di Messina (designato dalla facolta);
    prof.   Antonio   Villani,  associato,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' Cattolica Sacro Cuore;
    dott. Maria Mulas, ricercatore, facolta' di medicina e chirurgia,
Universita' di Sassari.

Settore  scientifico-disciplinare  MED/44  -  Medicina  del lavoro un
                                posto

    Prof.  Germano'  Domenico,  ordinario,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di Messina (designato dalla facolta);
    prof.   Costantino  Flore,  associato,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di Cagliari;
    dott.  Filippo  Cassano,  ricercatore,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di Bari.

    Settore scientifico-disciplinare MED/24 - Urologia - un posto

    Prof.   Melloni  Darvinio,  associato,  facolta'  di  medicina  e
chirurgia, Universita' di Palermo (designato dalla facolta);
    prof.  Tullio Lotti, ordinario, facolta' di medicina e chirurgia,
Universita' di Napoli;
    dott.  Antonino Maria Lazzara, ricercatore facolta' di medicina e
chirurgia, Universita' di Catania.

Facolta' di scienze della formazione Settore scientifico-disciplinare
 ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni - un posto

    Prof.  Carchiolo  Vincenza,  associato,  facolta'  di ingegneria,
Universita' di Catania (designato dalla facolta);
    prof.   Ugo   De  Carlini,  ordinario,  facolta'  di  ingegneria,
Universita' di Napoli;
    dott.  Francesco  Salvatore  Giustolisi, ricercatore, facolta' di
scienze matematiche, fisiche e naturali, Universita' di Catania.

Facolta'   di   scienze   matematiche,  fisiche  e  naturali  settore
scientifico-disciplinare MAT/04 - Matematiche complementari un posto

    Prof.   Migliorato   Renato,   associato,   facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali, Universita' di Messina (designato
dalla facolta);
    prof.   Paolo   Freguglia,   ordinario,   facolta'   di   scienze
matematiche, fisiche e naturali, Universita' di L'aquila;
    dott.  Paola Vighi, ricercatore, facolta' di scienze matematiche,
fisiche e naturali, Universita' di Parma.

Facolta'  di  ingegneria  settore  scientifico-disciplinare  MAT/03 -
                        Geometria - un posto

    Prof.   Bartolozzi   Federico,  ordinario,  facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali, Universita' di Palermo (designato
dalla facolta);
    prof.  Stefano  Innamorati,  associato,  facolta'  di ingegneria,
Universita' di L'aquila;
    dott.   Enrico   Rogora,   ricercatore,   facolta'   di   scienze
matematiche, fisiche e naturali, Universita' "La Sapienza" di Roma.

Settore scientifico-disciplinare MAT/05 - Analisi matematica un posto

    Prof.  Marino  Mario, ordinario, facolta' di scienze matematiche,
fisiche e naturali, Universita' di Catania (designato dalla facolta);
    prof.   Giovanna   Idone,   associato,  facolta'  di  ingegneria,
Universita' Mediterranea di Reggio Calabria;
    dott.   Pietro  Zamboni,  ricercatore,  facolta'  di  ingegneria,
Universita' di Catania.

Settore  scientifico-disciplinare  MAT/07  -  Fisica  matematica - un
                                posto

    Prof.   Giambo'   Sebastiano,   ordinario,  facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche  e  naturali, Universita' di Messina (designato
dalla facolta);
    prof.   Pantaleo   Carbonaro,   associato,  facolta'  di  scienze
matematiche, fisiche e naturali, Universita' di Catania;
    dott.   Elena   Comparini,   ricercatore,   facolta'  di  scienze
matematiche, fisiche e naturali, Universita' di Firenze.
    Dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente
decreto  decorre  il termine di trenta giorni per la presentazione al
rettore,  da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione
dei commissari.
    Il  presente  decreto acquisito agli atti della raccolta interna,
e'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e adeguatamente pubblicizzato
anche per via telematica.
      Messina, 7 novembre 2001
                                            Il rettore: Silvestri