IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto   il   decreto   legislativo   30 marzo  2001,  n. 165,  in
particolare l'art. 35;
    Visto  il  C.C.N.L.  -  comparto  universita'  stipulato  in data
9 agosto 2000, ed in particolare l'art. 19, comma 6;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994;
    Vista  la  legge  23 dicembre  1996,  n. 662,  ed  in particolare
l'art. 1, commi 56/65;
    Vista  la circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri -
Dipartimento della funzione pubblica n. 3 del 19 febbraio 1997;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Vista la delibera del consiglio di amministrazione del 30 ottobre
2001,  con  cui  e'  stata  deliberata,  tra  l'altro,  di avviare la
procedura  per  l'assunzione  di una unita' di personale da adibire a
mansioni  proprie della categoria D - area amministrativa-gestionale,
per   la   realizzazione  del  progetto  "Miglioramento  dei  servizi
amministrativi";
    Valutata   l'impossibilita'   di  ricorrere  a  graduatorie  gia'
esistenti,  in ragione della specificita' dei requisiti professionali
e/o scientifici richiesti;
    Valutata  pertanto  la  necessita'  di  attivare una procedura di
selezione pubblica per sopperire alle esigenze del progetto di cui al
dispositivo;
    Valutato ogni opportuno elemento;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                            Numero posti

    E'   indetta   una   selezione,   per  titoli  e  colloquio,  per
l'assunzione  di  una  unita' di personale, con contratto di lavoro a
tempo  determinato  (durata  due  anni), con orario di lavoro a tempo
pieno,  da  adibire  a  mansioni  proprie  della  categoria  D - area
amministrativa-gestionale,   per   la   realizzazione   del  progetto
"Miglioramento dei servizi amministrativi" nell'ambito del settore di
programmazione e bilancio.
    L'amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.