IL RETTORE

    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n.  487,  cosi'  come  modificato  dal  decreto  del Presidente della
Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693;
    Visto   il  decreto  rettorale  n.  2592  del  17  ottobre  2001,
pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale - n. 86 del
30  ottobre 2001, con il quale e' stato bandito il concorso pubblico,
per esami, ad un posto di categoria C - posizione economica C1 - area
tecnica,   tecnico-scientifica   ed   elaborazioni  dati,  presso  il
dipartimento  di  storia  dell'Universita'  degli  studi di Roma "Tor
Vergata".
    Considerato  che  nell'art.  6  e' stato indicato il diario delle
prove  d'esame e che l'intero articolato del bando stesso prevede che
il concorso sia per soli esami;
    Visto  che,  per  mero  errore  materiale,  nel  suddetto decreto
rettorale e' stato indicato quanto segue:
      nell'art.  9: "Ai candidati che conseguiranno l'ammissione alla
prova  orale  verra'  data  comunicazione  con l'indicazione del voto
riportato  in ciascuna delle due prove. L'avviso per la presentazione
alla prova orale verra' dato ai singoli candidati almeno venti giorni
prima di quello in cui essi debbono sostenerla.";
      nell'allegato  A,  schema  da seguire per la compilazione della
domanda:  "Il  sottoscritto  allega  alla presente domanda una copia:
1) dell'elenco  documenti  e  titoli  che  ritiene  utili ai fini del
giudizio;  2) del  curriculum  della  propria attivita' scientifica e
didattica;  3) dell'elenco delle pubblicazioni; 4) del certificato in
carta  semplice,  delle  votazioni  riportate  nei  singoli  esami di
profitto ed in quello di laurea.
    Dichiara  infine  di  aver  preso visione del bando e di essere a
conoscenza  che  ai  sensi di quanto previsto dall'art. 4, lettera b)
del  bando  stesso  le pubblicazioni ed ogni altro documento o titolo
ritenuto utile dovra' essere inviato in plico separato con suindicato
nome e cognome, indirizzo ed estremi del concorso, unitamente a copia
degli elenchi relativi, identici a quelli allegato alla domanda.
    Ai  sensi  dell'art.  2,  lettera  a),  del bando di concorso, il
candidato  dovra'  indicare  l'attivita' lavorativa di collaborazione
tecnica svolta presso lo Stato, enti pubblici o aziende di importanza
nazionale.";

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Il  decreto  rettorale  n.  2592  del 17 ottobre 2001, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale - 4a serie speciale - n. 86 del 30 ottobre
2001, di cui in premessa e' modificato come segue:
      l'art. 9 deve intendersi privo della seguente dicitura:
        "Ai candidati che conseguiranno l'ammissione alla prova orale
verra'  data  comunicazione  con  l'indicazione del voto riportato in
ciascuna  delle  due  prove. L'avviso per la presentazione alla prova
orale  verra'  dato ai singoli candidati almeno venti giorni prima di
quello in cui essi debbono sostenerla.";
      l'allegato  A,  schema  da  seguire  per  la compilazione della
domanda, deve intendersi privo della seguente dicitura:
        "Il  sottoscritto  allega  alla  presente  domanda una copia:
1) dell'elenco  documenti  e  titoli  che  ritiene  utili ai fini del
giudizio;  2) del  curriculum  della  propria attivita' scientifica e
didattica;  3) dell'elenco delle pubblicazioni; 4) del certificato in
carta  semplice,  delle  votazioni  riportate  nei  singoli  esami di
profitto ed in quello di laurea.".
    Dichiara  infine  di  aver  preso visione del bando e di essere a
conoscenza  che  ai sensi di quanto previsto dall'art. 4, lettera b),
del  bando  stesso  le pubblicazioni ed ogni altro documento o titolo
ritenuto utile dovra' essere inviato in plico separato con suindicato
nome e cognome, indirizzo ed estremi del concorso, unitamente a copia
degli elenchi relativi, identici a quelli allegati alla domanda.
    Ai  sensi  dell'art.  2,  lettera  a),  del bando di concorso, il
candidato  dovra'  indicare  l'attivita' lavorativa di collaborazione
tecnica svolta presso lo Stato, enti pubblici o aziende di importanza
nazionale.".
    Il  presente  decreto sara' acquisito alla raccolta nell'apposito
registro  di  questa  amministrazione  ed  inviato al Ministero della
giustizia per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
      Roma, 12 novembre 2001
Il rettore: Finazzi Agro