L'amministrazione  comunale di Ponte dell'Olio indice un concorso
d'idee  a livello nazionale per la progettazione di un polo culturale
comprendente  la ristrutturazione dell'ex cinema Astra ed il recupero
delle   fornaci   Cementirossi,   pubblicato  integralmente  al  sito
www.pc.archiworld.it  (vincolate ai sensi della legge 1o giugno 1939,
n. 1089). La ristrutturazione dell'ex cinema Astra dovra' tener conto
delle   seguenti  esigenze  dell'amministrazione  comunale:  recupero
funzionale  della  sala  cinematografica;  sistemazione  di  una sala
polifunzionale  in  grado di accogliere almeno 200 posti a sedere; la
sala  dovra'  strutturarsi  per accogliere funzioni cinematografiche,
teatrali,  conferenze  ed  eventualmente  consentire anche l'utilizzo
contestuale  di  funzioni diverse; realizzazione di punti ristoro; il
recupero,   anche   con   ampliamento  dell'esistente,  dello  spazio
retrostante;   l'eventuale  eliminazione  dell'attuale  galleria;  la
sistemazione  dell'area  esterna.  Il  recupero  ed il restauro delle
fornaci  Cementirossi  dovra'  tener  conto  delle  seguenti esigenze
dell'amministrazione  comunale: predisposizione di un'area espositiva
da   destinare   a   museo,   rappresentativo  dell'attivita'  svolta
dall'industria  Cementirossi; la realizzazione di spazi per locali da
adibire  a  biblioteca,  sedi per associazioni, centro di attivita' e
promozione  culturale;  l'individuazione di spazi da adibire a centro
di  ricerca  industriale  e  tecnologica;  la  sistemazione dell'area
esterna  con  particolare  attenzione  ai  collegamenti (di carattere
pedonale   e   ciclabile)   con   i  luoghi  e  gli  spazi  pubblici;
l'individuazione di proposte funzionali integrative.
    L'iscrizione al concorso e' obbligatoria e dovra' pervenire entro
il  novantesimo  giorno  dalla  data di pubblicazione del bando nella
Gazzetta   Ufficiale   della   Repubblica  italiana.  La  domanda  di
iscrizione,  in  carta  semplice,  consegnata  a  mano  o inviata per
raccomandata  postale  all'ufficio  protocollo  del  comune  di Ponte
dell'Olio,  dovra'  contenere  i  dati  anagrafici,  il recapito e il
numero  telefonico e di fax del concorrente singolo o dei concorrenti
partecipanti  in  gruppo: in questo caso dovra' anche essere indicato
il  nome  del  capogruppo.  Alla  domanda  dovra'  essere allegata la
ricevuta  di  versamento  sul  c/c  postale  n. 14601298 intestato al
comune di Ponte dell'Olio, con la causale "Iscrizione concorso per la
realizzazione  di  un Polo culturale" della somma di L. 150.000 quale
quota  di  iscrizione.  I  concorrenti dovranno presentare i seguenti
elaborati: relazione di lunghezza non superiore a 4 pagine in formato
A4   che   illustri  l'approccio  al  tema  di  concorso,  i  criteri
progettuali    adottati,    le    soluzioni   proposte,   le   scelte
tecnico-costruttive,  una relazione tecnico-economica, schemi grafici
(planimetria generale, piante, prospetti, sezioni, assonometrie, ecc)
in  scala  libera,  almeno una pianta dell'intervento in scala 1:200,
tavola  di  inquadramento  urbanistico  in scala 1:500. Gli elaborati
dovranno  essere  sviluppati  con  tecnica  libera  su n. 2 tavole di
dimensioni  UNI  A1  e  dovranno  essere presentati in diapositiva in
busta chiusa di dimensioni A4 di colore bianco. Dovra' inoltre essere
presentata   una  busta  galla  in  formato  A4  opaca,  sigillata  e
totalmente  anonima,  contenente  i  seguenti  dati:  nome,  cognome,
indirizzo  e  recapito  telefonico  dei  concorrenti; indicazione del
codice  alfanumerico  prescelto; la dichiarazione da parte di ciascun
concorrente  di trovarsi nelle condizioni di partecipazione di cui al
precedente  art. 2  del  presente bando; la dichiarazione da parte di
ciascun   concorrente   di   non   rientrare   nelle   condizioni  di
incompatibilita' previsti dall'art. 4 del presente bando; il nome del
capogruppo  designato  in caso di raggruppamento; la dichiarazione da
parte  di eventuali consulenti o collaboratori nella quale risulti la
loro qualifica e la natura della loro consulenza; la dichiarazione da
parte   di   ciascun   concorrente   di  non  avvalersi  del  diritto
dell'anonimato  durante  l'esposizione dei progetti. In sede di prima
convocazione, da tenersi entro quindici giorni dalla data di scadenza
della  consegna  degli elaborati, la commissione stabilira' il metodo
(scegliendolo  tra il metodo comparativo a coppie di cui all'allegato
A del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 o tra altri
similari)  ed i criteri per la valutazione delle proposte progettuali
(suddivisi tra architettonico, relazione tecnico-economico, ecc.). La
graduatoria   finale   prevedera'   tre   concorrenti  premiati,  cui
spetteranno: primo premio L. 10.000.000, secondo premio L. 5.000.000,
terzo  premio  L.  3.000.000  e due segnalazioni con pubblicizzazione
presso  gli  Ordini.  Responsabile  del procedimento e' l'arch. Mario
Sozzi.    Tel. 0523/875216    -    fax    0523/878852    -    e-mail:
u.tecnicociaoweb.it
                          Il responsabile del procedimento: Sozzi