In esecuzione della deliberazione n. 1113 del 31 ottobre 2001, e'
indetto  avviso pubblico, per il conferimento di una borsa di studio,
per    laureato    in    medicina    e    chirurgia,    a   carattere
scientifico-assistenziale  della  durata  di  un anno presso l'unita'
operativa  di  ostetricia  e  ginecologia  a  direzione universitaria
dell'azienda  ospedaliera  "Pugliese  - Ciaccio" di Catanzaro, di cui
alla delibera della Giunta Regionale n. 3582 del 22 novembre 1999.
1) Requisiti generali di ammissione.
    1.  Ai  sensi  dell'art. 18,  comma 1, del decreto legislativo 30
dicembre  1992,  n. 502,  e  successive modificazioni e integrazioni,
possono  partecipare  all'avviso  coloro  che  possiedono  i seguenti
requisiti generali:
      a)  cittadinanza  italiana,  salve  le  equiparazioni stabilite
dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di uno dei Paesi dell'Unione
europea;
      b) idoneita' fisica all'impiego.
    Il  personale  dipendente  da  pubbliche  amministrazioni  ed  il
personale  dipendente  dagli  istituti,  ospedali ed enti di cui agli
articoli 25 e 26 comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica
20 dicembre 1979, n. 761, e' dispensato dalla visita medica;
    2.  Non  possono  accedere  all'impiego  coloro che siano esclusi
dall'elettorato  attivo  nonche'  coloro  che  siano stati dispensati
dall'impiego  presso  pubbliche  amministrazioni  per aver conseguito
l'impiego  stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati
da invalidita' non sanabile.
2) Requisiti specifici di ammissione:
      a) laurea in medicina e chirurgia;
      b) specializzazione in ginecologia e ostetricia;
      c)     abilitazione     all'esercizio     della     professione
medico-chirurgica;
      d)   iscrizione  all'albo  dell'ordine  dei  medici  chirurghi,
attestata  da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a
quella di scadenza del presente bando.
3) Domande di ammissione.
    1.  Gli  aspiranti  devono  presentare  domanda  redatta in carta
semplice nella quale devono indicare:
      a) la data, il luogo di nascita e la residenza;
      b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
      c) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i
motivi  della  loro  non iscrizione o della cancellazione dalle liste
medesime;
      d) le eventuali condanne penali riportate;
      e) i titoli di studio posseduti;
      f) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari.
    2.  Alla  domanda  di  partecipazione  all'avviso,  i concorrenti
devono  allegare,  il  curriculum  formativo e professionale datato e
firmato.
    3.  Nella  domanda  di  ammissione  al concorso, l'aspirante deve
indicare  il  domicilio  presso il quale, ad ogni fine, deve essergli
fatta  ogni  necessaria  comunicazione,  comprensivo  di  un recapito
telefonico.  In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la
residenza di cui alla lettera a) del comma 1.
4) Modalita' e termini per la presentazione delle domande.
    Le   domande,  indirizzate  al  direttore  generale  dell'azienda
ospedaliera  "Pugliese  -  Ciaccio"  -  Via  V. Cortese n. 25 - 88100
Catanzaro,  devono  essere  inoltrate  a  mezzo del servizio pubblico
postale,  a  pena  di  esclusione  dall'avviso,  entro  le ore 12 del
trentesimo  giorno successivo alla data di pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
    Qualora  detto  giorno  sia festivo, il termine e' prorogato alla
stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
    La  direzione  generale non assume alcuna responsabilita' in caso
di  dispersione  o  di  mancata  o  tardiva consegna di comunicazione
all'aspirante  che  dipendano  da  inesatta  indicazione da parte del
medesimo   del   relativo   recapito  ovvero  da  mancata  o  tardiva
partecipazione  di  successive  variazioni  o da eventuali disguidi o
ritardi postali.
    Alla  domanda  di partecipazione all'avviso, gli aspiranti devono
allegare   un   particolareggiato   curriculum   scientifico   e   le
pubblicazioni scientifiche numerate.
    Dopo  accertamento  del  possesso  dei  requisiti  per  l'accesso
all'avviso  pubblico  in  oggetto,  la  commissione  procedera'  alla
valutazione dei curriculum dei candidati.
    Il  curriculum  scientifico  verra' valutato oggettivamente dando
particolare  importanza  alla produttivita' scientifica del candidato
negli   ultimi   cinque   anni,   all'originalita'  della  produzione
scientifica  e  all'Impact  Factor,  parametro  internazionale per la
definizione della rilevanza scientifica delle riviste.
    Eventuali informazioni relative all'avviso possono essere chieste
al numero telefonico 0961/883503.
5) Adempimenti del vincitore.
    I compiti del vincitore di tale avviso pubblico saranno quelli di
sopportare  dal  punto  di  vista  assistenziale la realizzazione del
progetto   "Riduzione  liste  d'attesa  in  ginecologia"  validandone
scientificamente i risultati.
    L'importo  totale della borsa di studio e' di 30 milioni di lire.
Il numero delle borse di studio non potra' essere aumentato a seguito
di finanziamento di soggetti pubblici o privati.
    La borsa di studio avra' la durata di un anno solare.
                                       Il direttore generale Manghisi
Il dirigente del servizio personale Calabretta