LA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE


           IL DIRETTORE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE


                           di concerto con


          IL COMANDANTE GENERALE delle Capitanerie di Porto

    Vista  la  legge 31 luglio 1954, n. 599, concernente lo stato dei
sottufficiali dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica;
    Visti  i  decreti  del Presidente della Repubblica del 10 gennaio
1957,  n. 3,  e  3 maggio  1957,  n. 686, e successive modificazioni,
concernenti  le  disposizioni  relative  allo statuto degli impiegati
civili  dello  Stato  e  le norme di esecuzione del testo unico delle
disposizioni sullo statuto degli impiegati dello Stato;
    Vista la legge 10 giugno 1964, n. 447, concernente le norme per i
volontari  dell'Esercito,  della  Marina  e  dell'Aeronautica e nuovi
organici  dei sottufficiali in servizio permanente delle stesse Forze
armate e successive modificazioni;
    Vista  la  legge  8 agosto  1977, n. 564, concernente la modifica
delle  norme  del  matrimonio  dei  militari delle tre Forze armate e
degli ufficiali del corpo della Guardia di finanza;
    Vista  la  legge  11 luglio 1978, n. 382, concernente le norme di
principio sulla disciplina militare;
    Vista  la  legge 10 maggio 1983, n. 212, concernente le norme sul
reclutamento,   gli   organici   e  l'avanzamento  dei  sottufficiali
dell'Esercito,  della  Marina,  dell'Aeronautica  e  della Guardia di
finanza;
    Vista  la  legge  24 dicembre  1986,  n. 958,  recante  norme sul
servizio militare di leva e sulla ferma di leva prolungata;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
22 luglio  1987,  n. 411,  indicante gli "specifici limiti di altezza
per la partecipazione ai concorsi pubblici";
    Vista  la  legge  23 agosto 1988, n. 370, concernente l'esenzione
dell'imposta  di  bollo  per  le  domande di concorso e di assunzione
presso le amministrazioni pubbliche;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente "nuove norme in
materia  di  procedimento  amministrativo  e di diritto di accesso ai
documenti amministrativi";
    Vista   la   legge   6 agosto   1991,   n. 255,   concernente  il
potenziamento degli organici delle Capitanerie di Porto;
    Vista  la  legge 5 febbraio 1992, n. 91, concernente "nuove norme
sulla cittadinanza";
    Visto  il  decreto  legislativo in data 30 dicembre 1992, n. 502,
concernente  il  riordino  della  disciplina  in materia sanitaria, a
norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
    Visto   il   decreto   ministeriale   6 settembre  1993,  n. 603,
concernente  il  regolamento recante disposizioni di attuazione degli
articoli  2  e  4  della  legge  7 agosto  1990,  n. 241, nell'ambito
dell'Amministrazione della difesa;
    Visto l'art. 3 della legge 28 gennaio 1994, n. 84, concernente la
costituzione  del  Comando  generale  del  Corpo delle capitanerie di
porto;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  concernente  "regolamento  recante  norme  sull'accesso agli
impieghi   nelle   pubbliche   amministrazioni   e  le  modalita'  di
svolgimento  dei  concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di
assunzione  nei  pubblici  impieghi"  e  successive  modificazioni ed
integrazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
23 marzo   1995,   concernente  le  determinazioni  dei  compensi  da
corrispondere  ai  componenti  delle  commissioni  esaminatrici ed al
personale  addetto  alla  sorveglianza  di  tutti  i tipi di concorso
indetti dalle amministrazioni pubbliche;
    Visto   il   decreto   legislativo  n. 196  del  12 maggio  1995,
concernente  "attuazione  dell'art. 3  della legge n. 216 del 6 marzo
1992  in  materia  di  riordino  dei  ruoli,  modifica  alle norme di
reclutamento  stato  ed avanzamento del personale non direttivo delle
Forze  armate"  successivamente  integrato  e  corretto  dal  decreto
legislativo n. 82 del 28 febbraio 2001;
    Vista  la pubblicazione SMM 150 IS/UEU edizione 1999, concernente
i  requisiti  fisici sensoriali per l'idoneita' ai vari corpi, ruoli,
categorie,  specialita'  e  abilitazioni  del  personale della Marina
militare, attuativa per le Forze armate;
    Vista  la  legge  8 agosto 1996, n. 427, concernente disposizioni
urgenti  in materia di trattamento economico di ufficiali delle Forze
armate e di Polizia;
    Vista  la  legge  31 dicembre 1996, n. 675, concernente la tutela
delle  persone  e  di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati
personali;
    Visto  il  decreto  ministeriale  19 febbraio  1997,  concernente
l'approvazione   della  nuova  schedula  delle  vaccinazioni  per  il
personale militare dell'Amministrazione della difesa;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica del 2 settembre
1997, n. 332, concernente "regolamento recante norme per l'immissione
dei  volontari  delle  Forze  armate  nelle  carriere  iniziali della
Difesa,  delle  Forze  di  polizia,  dei Vigili del fuoco e del Corpo
militare della Croce rossa italiana";
    Visto   il   decreto   legislativo   30 dicembre   1997,  n. 505,
concernente armonizzazione del trattamento giuridico dei volontari al
terzo  anno  di  ferma  breve  con  quello  del personale militare in
servizio  permanente  effettivo, a norma dell'art. 1, comma 99, della
legge 23 dicembre 1996, n. 662;
    Visto  il decreto ministeriale 26 gennaio 1998 recante "struttura
ordinativa  e  competenze  della  Direzione generale per il personale
militare del Ministero della difesa", e successive modificazioni;
    Visto   il   decreto   ministeriale  26 marzo  1999,  concernente
approvazione  del  nuovo elenco delle imperfezioni e delle infermita'
che  sono  causa  di  non  idoneita' al servizio militare e direttiva
applicativa 19 aprile 1999;
    Vista  la  legge 14 novembre 2000, n. 331, concernente "norme per
l'istituzione del servizio militare professionale";
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,  n. 445,  con il quale e' stato approvato il "testo unico delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa";
    Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, concernente
"norme  generali  sull'ordinamento  del  lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche";
    Visto  il  decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, concernente
"disposizioni  per  disciplinare  la trasformazione progressiva dello
strumento militare in professionale, a norma dell'art. 3, della legge
14 novembre  2000,  n. 331"  ed  in particolare l'art. 5 del suddetto
decreto;
    Visti  i  fogli dello Stato maggiore Marina n. 89429UGP/I/4/2 del
14 settembre   2001,   n. 10078096\A\2\2   dell'11 ottobre   2001   e
n. 105632UGP/I/4/2 del 5 novembre 2001;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Posti a concorso

    E'  indetto un concorso, per titoli, a complessivi mille posti da
immettere  nell'anno  2002,  nel  ruolo  dei  volontari  di truppa in
servizio   permanente   della   Marina  militare,  ripartiti  per  le
categorie/specialita/abilitazioni sotto riportate:

=====================================================================
             Categorie\specialità              |Note|Posti a concorso
=====================================================================
                 Nocchieri (N)                 |    |       84
---------------------------------------------------------------------
            Telecomunicatori (Tlc)             |(1) |       42
---------------------------------------------------------------------
            Ecogoniometristi (Ecg)             |    |       6
---------------------------------------------------------------------
                Radaristi (Rd)                 |    |       44
---------------------------------------------------------------------
           Fucilieri di Marina (Fcm)           |    |       96
---------------------------------------------------------------------
               Elettricisti (E)                |    |       53
---------------------------------------------------------------------
           Tecnici elettronici (Ete)           |(2) |       60
---------------------------------------------------------------------
           Tecnici di macchine (Tm)            |(3) |      170
---------------------------------------------------------------------
                 Furieri (Fr)                  |(4) |       44
---------------------------------------------------------------------
            Furieri contabili (Frc)            |    |       19
---------------------------------------------------------------------
  Furieri logistici\Gestione scorte (Frl/gs)   |    |       6v
---------------------------------------------------------------------
 Furieri logistici\operatori tecnico sanitari  |    |
                   (Fr/ots)                    |(5) |       6
---------------------------------------------------------------------
        Maestri di cucina e mensa (Mcm)        |(6) |       50
---------------------------------------------------------------------
 Furieri logistici\servizi generali di caserma |    |
                   (Frl/sc)                    |(7) |       22
---------------------------------------------------------------------
         Conduttori di automezzi (Cna)         |    |       48
---------------------------------------------------------------------
                Incursori (In)                 |    |       0
---------------------------------------------------------------------
             Incursori\I.S.M.E.F.              |    |       3
---------------------------------------------------------------------
                Palombari (Pa)                 |    |       2
---------------------------------------------------------------------
         Meccanici di artiglieria (Ma)         |    |       22
---------------------------------------------------------------------
  Meccanici di artiglieria\montatori (Ma/mo)   |(8) |       8
---------------------------------------------------------------------
           Meccanici di siluri (Si)            |    |       8
---------------------------------------------------------------------
                Musicanti (Mu)                 |    |       7
---------------------------------------------------------------------
               Totale C.E.M.M.                 |    |      800
---------------------------------------------------------------------
            Nocchieri di porto (Np)            |    |       42
---------------------------------------------------------------------
   N.p.\Condotta battelli pneumatici (Np/pn)   |    |       52
---------------------------------------------------------------------
            N.p.\Motoristi (Np/Ms)             |    |       42
---------------------------------------------------------------------
N.p.\Motoristi - servizi antincendio (Np/Ms-sa)|    |       7
---------------------------------------------------------------------
         N.p.\Elaboratori dati (Np/Oe)         |    |       17
---------------------------------------------------------------------
                 N.p.\Autisti                  |    |       9
---------------------------------------------------------------------
         N.p.\Radiotelefonisti (Np/Rf)         |    |       17
---------------------------------------------------------------------
         N.p.\Meccanici di artiglieria         |(9) |       2
---------------------------------------------------------------------
               N.p.\Elettricisti               |    |       9
---------------------------------------------------------------------
        N.p.\Maestri di cucina e mensa         |    |       3
---------------------------------------------------------------------
         Totale Capitanerie di Porto           |    |      200
---------------------------------------------------------------------
               Totale generale                 |    |      1000
Note:
    1) Per  i  posti  a  concorso nella specialita' TLC e' incluso il
personale di specialita' "S", "Rt", "Tlc";
    2) Per  i  posti  a  concorso nella specialita' ETE e' incluso il
personale di specialita' "Ete" ed "Em";
    3) Per  i  posti  a  concorso  nella  categoria  TM e' incluso il
personale di specialita' "Mc" ed "Mn";
    4) Per  i  posti  a  concorso nella specialita/abilitazione FR e'
incluso  il  personale  di  specialita'  "Fr",  "Fr/di.", "Fr/tip", "
"Fr/fn" ed "Ead";
    5) Per   i   posti   a   concorso  nella  specialita/abilitazione
"Frl/ots",  (operatori  tecnici  assistenza  sanitaria) e' incluso il
personale di specialita' "I" (infermieri), "Frl/ss", "Frl/slo";
    6) Per  i  posti  a  concorso nella specialita' MCM e' incluso il
personale di specialita/abilitazione "Mcm", "Frl/ml", "Frl/pt";
    7) Per i posti a concorso nella specialita/abilitazione "Frl/sc",
e'  incluso  il  personale di specialita/abilitazione "M/sv", "M/br",
"M/mur", "M/fl";
    8) Per  i posti a concorso nella specialita/abilitazione Ma/mo e'
incluso il personale di specialita' "Caf";
    9) Per  i  posti a concorso nella categoria/abilitazione Np/ma e'
incluso il personale di specialita' "Np/Sdi".
    Al  personale  appartenente  al  ruolo dei volontari di truppa in
servizio permanente sono attribuite mansioni esecutive sulla base del
grado   posseduto,   della   categoria,   della  specializzazione  di
appartenenza,   dell'incarico,   nonche'  incarichi  di  comando  nei
confronti di uno o piu' militari.
    Il  personale  appartenente  al  ruolo dei volontari di truppa in
servizio  permanente  della  categoria "Nocchieri di porto" del corpo
delle  Capitanerie di Porto della Marina militare, svolge, oltre agli
specifici  incarichi caratteristici del proprio ruolo, anche funzioni
di  agente di Polizia giudiziaria, ai sensi dell'art. 1235 del codice
della  navigazione,  dell'art. 55  del  codice  di procedura penale e
delle leggi speciali in materia di navigazione.