IL  MINISTRO  PER  LA  FUNZIONE  PUBBLICA  e per il coordinamento dei
                 servizi di informazione e sicurezza

    Visto  il  decreto  legislativo  30 marzo  2001,  n. 165 recante:
"Norme  generali  sull'ordinamento  del  lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche";
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
21 aprile  1994, n. 439, recante il "Regolamento relativo all'accesso
alla  qualifica  di  dirigente"  pubblicato  sulla Gazzetta Ufficiale
n. 159 del 9 luglio 1994;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 26 febbraio
1999,  n. 150, contenente il "Regolamento recante la disciplina delle
modalita'  di  costituzione  e tenuta del ruolo unico della dirigenza
delle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e della
banca  dati  informatica  della dirigenza, nonche' delle modalita' di
elezione del componente del comitato dei garanti";
    Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300, recante:
"Riforma  dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 della
legge 15 marzo 1997, n. 59";
    Vista  la legge 3 agosto 2001, n. 317, recante: "Modificazioni al
decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n. 300,  nonche'  alla  legge
23 agosto 1988, n. 400, in materia di organizzazione del Governo"
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
9 agosto  2001  recante  la  delega  di  funzioni  del Presidente del
Consiglio   dei  Ministri  in  materia  di  funzione  pubblica  e  di
coordinamento dei servizi di informazione e sicurezza al Ministro on.
dott. Franco Frattini;
    Visto il bando di concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione
di  duecentoquindici  borsisti al secondo corso-concorso selettivo di
formazione  dirigenziale  per  il reclutamento di centosessantacinque
impiegati  civili  nella qualifica di dirigente nelle amministrazioni
dello   Stato,   di  enti  pubblici  non  economici  ed  universita',
pubblicato  in  Gazzetta  Ufficiale  -  4a serie speciale - n. 22 del
18 marzo 1997;
    Considerato  che l'entrata in vigore dei provvedimenti di riforma
delle  pubbliche amministrazioni, riguardanti sia l'ordinamento della
dirigenza pubblica che il riordino delle amministrazioni centrali, ha
riformato  completamente il quadro ordinamentale di riferimento e che
tale  circostanza  rende  opportuna  una  revisione  delle  esigenze,
segnalate   a  suo  tempo  dalle  amministrazioni,  che  consenta  di
rideterminare le assegnazioni sulla base delle attuali esigenze;
    Preso  atto  delle  comunicazioni pervenute dalle amministrazioni
appositamente interessate;
    Ritenuto,  sulla  base di quanto evidenziato, di procedere ad una
nuova  distribuzione  dei posti di funzioni dirigenziali, individuati
nel citato bando di concorso;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    1.  Le  amministrazioni di destinazione dei vincitori del secondo
corso-concorso,   per   esami   e  titoli,  per  il  reclutamento  di
centosessantacinque  impiegati  civili  nella  qualifica di dirigente
nelle  amministrazioni dello Stato, di enti pubblici non economici ed
universita',  di cui in premessa, sono individuate secondo la tabella
A, che forma parte integrante del presente decreto.
    2.  Gli  interessati  potranno  prendere  visione  delle  sedi di
servizio  comunicate  dalle  amministrazioni  presso l'Ufficio per le
relazioni  con il pubblico ovvero alla bacheca del Dipartimento della
funzione  pubblica,  Roma  -  via del Sudario n. 49, nonche' sul sito
Internet   del  Dipartimento  all'indirizzo  www.funzionepubblica.it.
L'elenco  ha  valore  meramente  indicativo;  le  amministrazioni  di
destinazione  possono  modificare  ed integrare le sedi comunicate in
ragione  delle  rispettive  esigenze e degli assetti organizzativi in
atto.