IL VICE DIRETTORE GENERALE
                      per il personale militare

    Visto  il  decreto  interdirigenziale  3 ottobre 2001, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  -  4a  serie
speciale  -  n. 82 del 16 ottobre 2001, con il quale e' stato indetto
un  concorso,  per  titoli  ed  esami,  per  l'ammissione di trentuno
allievi  ufficiali  piloti di complemento della Marina militare ad un
corso  di  pilotaggio  aereo,  con  obbligo  di  ferma di anni 12, da
assegnare  al Corpo di stato maggiore e al Corpo delle capitanerie di
porto;
    Tenuto  conto  che,  in  base  al numero delle domande pervenute,
occorre  effettuare la prova di preselezione prevista dall'art. 6 del
sopracitato decreto interdirigenziale 3 ottobre 2001 ed e', pertanto,
necessario rendere noto il diario di detta prova di preselezione;
    Visto   l'art.   7,   commi  2  e  3,  del  gia'  citato  decreto
interdirigenziale  3 ottobre 2001, nel quale e' erroneamente indicato
che  il  test  di accertamento del livello di conoscenza della lingua
inglese  da parte dei concorrenti sarebbe consistito, tra l'altro, in
una prova di "writing";
    Ravvisata,   pertanto,  l'esigenza  di  procedere  alla  corretta
indicazione delle prove volte all'accertamento della conoscenza della
lingua  inglese di cui all'art. 7, commi 2 e 3, del piu' volte citato
decreto interdirigenziale 3 ottobre 2001;
    Visto   il   decreto   dirigenziale  1 agosto  2000,  concernente
attribuzioni  di  competenza,  tra  l'altro, al Generale di Divisione
Aerea del ruolo naviganti normale dell'Arma aeronautica Alfio Pagano,
quale  vice  direttore  generale  della  direzione  generale  per  il
personale militare all'adozione di atti di gestione amministrativa in
materia di reclutamento di personale militare;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    1. La  prova  di  preselezione del concorso, per titoli ed esami,
per  l'ammissione di trentuno allievi ufficiali piloti di complemento
della Marina militare ad un corso di pilotaggio aereo, con obbligo di
ferma  di anni 12, da assegnare al Corpo di stato maggiore e al Corpo
delle  capitanerie di porto, indetto con il decreto interdirigenziale
3  ottobre 2001,  citato  nelle  premesse,  pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica italiana - 4a serie speciale - n. 82 del
16  ottobre 2001,  avra'  luogo  presso  il Centro di Selezione della
Marina militare di Ancona via delle Palombare n. 1.
    2.  I  concorrenti  che  non  abbiano  ricevuto  comunicazione di
esclusione  dal concorso dovranno presentarsi a sostenere la prova di
preselezione secondo il seguente calendario:
      15 gennaio  2002, ore 8 concorrenti il cui cognome inizi con le
lettere comprese tra "ABA" e "CEG";
      15 gennaio 2002, ore 14 concorrenti il cui cognome inizi con le
lettere comprese tra "CEH" e "FAS";
      16 gennaio  2002, ore 8 concorrenti il cui cognome inizi con le
lettere comprese tra "FAT" e "LAC";
      16 gennaio 2002, ore 14 concorrenti il cui cognome inizi con le
lettere comprese tra "LAD" e "OKI";
      17 gennaio  2002, ore 8 concorrenti il cui cognome inizi con le
lettere comprese tra "OKL" e "SAP";
      17 gennaio 2002, ore 14 concorrenti il cui cognome inizi con le
lettere comprese tra "SAQ" e "ZUZ".
    3.  I  concorrenti  sono  tenuti a presentarsi presso il suddetto
Centro  di  Selezione almeno un'ora prima dell'orario di inizio della
prova di preselezione.
    4.  Restano  confermati  modalita'  di  svolgimento della prova e
numero  massimo  di  concorrenti  che  potranno  essere  ammessi alle
successive prove indicate nell'articolo 6 del bando di concorso.