IL DIRIGENTE DEL PERSONALE

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3 e successive modifiche ed integrazioni;
    Vista la legge 18 aprile 1962, n. 230;
    Vista la legge 11 dicembre 1969, n. 910;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista  la  legge  7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed
integrazioni;
    Vista  la legge 5 febbraio 1992, n. 104 e successive modifiche ed
integrazioni;
    Vista  la  legge  24 dicembre  1993,  n. 537,  ed  in particolare
l'art. 5;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modifiche ed integrazioni, per quanto applicabile
alla  luce  dell'art. 45,  comma 11, del decreto legislativo 31 marzo
1998, n. 80;
    Visto   il   decreto  legislativo  19 settembre  1994,  n. 626  e
successive modifiche ed integrazioni;
    Visto   il   contratto   collettivo   di   lavoro  del  personale
tecnico-amministrativo del comparto universita', sottoscritto in data
9 agosto 2000;
    Vista  la  legge  23 dicembre 1996, n. 662 e la legge 27 dicembre
1997, n. 449;
    Vista  la  legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modifiche ed
integrazioni;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 245;
    Visto    il    regolamento    sull'accesso   all'impiego   presso
l'Universita'   degli   studi  di  Bologna  da  parte  del  personale
tecnico-amministrativo  adottato  con  decreto  rettorale  n. 691 del
26 maggio  1998,  ai  sensi  dell'art.  17,  comma  109,  della legge
n. 127/1997,  previa  delibera  del  consiglio di amministrazione del
5 maggio  1998,  pubblicato  sul bollettino ufficiale di Ateneo n. 43
del 15 giugno 1998;
    Visti in particolare l'art. 17, comma 1, e l'art. 8, comma 7, del
citato  regolamento  nella  parte in cui prevedono la possibilita' di
espletare  apposite  procedure  selettive  al  fine  di precostituire
graduatorie  di  idonei da cui attingere per consentire il tempestivo
ingresso di risorse umane a tempo determinato;
    Considerato  che il consiglio di amministrazione di questo Ateneo
ha finanziato il capitolo n. 02.07.03, relativo ad assunzioni a tempo
determinato, del bilancio di previsione 2002;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    Ai  sensi  del  capo  primo  dei titolo II del regolamento per le
assunzioni  a  tempo  determinato  e'  indetta,  presso  l'Alma Mater
Studiorum - Universita' di Bologna una selezione pubblica, per esami,
per  la  formazione di una graduatoria di aspiranti alla costituzione
di  rapporti  di  lavoro  subordinato, a tempo determinato da adibire
alle  mansioni proprie della categoria C, posizione economica 1, area
biblioteche.
    Le  sedi di servizio dell'Universita' degli studi di Bologna sono
le seguenti:
      Bologna, Cesena, Forli', Ravenna, Reggio Emilia e Rimini.
    L'amministrazione garantisce pari opportunita' tra uomini e donne
per l'accesso al lavoro e il trattamento nei luoghi di lavoro.