IL DIRETTORE GENERALE

    Vista la legge 20 marzo 1975, n. 70;
    Visto  il  decreto  legislativo  29 ottobre 1999, n. 419, recante
riordinamento del sistema degli enti pubblici;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 gennaio 2001,
n. 70,  concernente  il  regolamento  di organizzazione dell'Istituto
superiore   di   sanita'  a  norma  dell'art. 9  del  citato  decreto
legislativo n. 419/1999;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 12 febbraio
1991, n. 171;
    Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica 21 settembre
1994, n. 754;
    Vista  la  legge  10 aprile  1991,  n. 125,  che  garantisce pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto il decreto interministeriale 27 giugno 1992, concernente la
rideterminazione delle dotazioni organiche dell'Istituto superiore di
sanita';
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modificazioni;
    Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
    Visto  il  provvedimento del Consiglio dei Ministri 7 giugno 1996
che  recepisce  il  contratto  collettivo  nazionale  di  lavoro  del
comparto  del  personale  delle istituzioni e degli enti di ricerca e
sperimentazione (per il personale dei livelli dal quarto al decimo);
    Vista la legge 23 novembre 1998, n. 407, concernente "nuove norme
in   favore   delle  vittime  del  terrorismo  e  della  criminalita'
organizzata";
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388, concernente disposizioni
per  la  formazione  del  bilancio  annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001);
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,   concernente   il  testo  unico  delle  disposizioni
legislative    e   regolamentari   in   materia   di   documentazione
amministrativa;
    Visto il decreto legislativo. 30 marzo 2001, n. 165;
    Viste le deliberazioni numeri 2 e 3, allegate al verbale n. 6 del
26 novembre  2001,  con  le quali il consiglio di amministrazione del
predetto  Istituto ha approvato, tra l'altro, l'indizione di pubblici
concorsi per l'assunzione, a tempo indeterminato, di personale con il
profilo  di  collaboratore  tecnico  enti  di ricerca - sesto livello
professionale dell'Istituto medesimo per complessive dodici unita';
    Visto  in particolare l'art. 13, comma 3, lettera b), del decreto
del Presidente della Repubblica n. 171/1991 che stabilisce che il 25%
dei posti da mettere a concorso, va riservato al personale dipendente
dell'Istituto  superiore di sanita', in possesso del titolo di studio
richiesto  dal  bando  ed  appartenente  a  profilo  per  il quale e'
previsto il titolo di studio pari o immediatamente inferiore a quello
richiesto per la partecipazione al concorso;
    Considerato    che    la    specializzazione    attinente    alla
professionalita'  richiesta  di  cui  all'allegato  1  al decreto del
Presidente   della  Repubblica  n. 171/1991,  sara'  accertata  dalla
commissione  esaminatrice  a  seguito  dell'esecuzione  da  parte dei
candidati  delle prove d'esame e quindi il possesso della medesima si
riterra' acquisito mediante il superamento delle prove stesse;
    Ritenuto  di  dare  esecuzione  alle  predette  deliberazioni del
consiglio di amministrazione;
    Accertata la disponibilita' di posti nel profilo di collaboratore
tecnico enti di ricerca del predetto Istituto;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono  indetti  i  sottoindicati  concorsi pubblici, per titoli ed
esami, per l'assunzione, a tempo indeterminato, di complessive dodici
unita'  di  personale con il profilo di collaboratore tecnico enti di
ricerca  in prova sesto livello professionale dell'Istituto superiore
di sanita':
      a) una unita' per il laboratorio di alimenti;
      b) tre  unita'  per  i  laboratori di batteriologia e micologia
medica (due unita) e di biologia cellulare (una unita);
      c) una unita' per il laboratorio di biochimica clinica;
      d) una unita' per il laboratorio di igiene ambientale;
      e) una unita' per il laboratorio di immunologia;
      f) una unita' per il laboratorio di tossicologia applicata;
      g) una  unita'  per il laboratorio di tossicologia comparata ed
ecotossicologia;
      h) una unita' per il laboratorio di ultrastrutture;
      i) una unita' per il servizio biologico;
      l) una unita' per il servizio qualita' e sicurezza sperimentale
animale.