In  esecuzione  della deliberazione n. 792 dd.29 ottobre 2001 del
direttore  generale, sono aperti i termini del concorso pubblico, per
titoli  ed  esami, a un posto di dirigente amministrativo per la S.O.
economico - finanziaria

                  Requisiti specifici di ammissione


(Art. 70  decreto  del  Presidente  della Repubblica 10 dicembre 1997
                              n. 483).

      a) diploma di laurea in giurisprudenza o in scienze politiche o
in economia e commercio o altra laurea equipollente;
      b) anzianita'  di  servizio  effettivo  di  almeno  cinque anni
corrispondente  alla  medesima  profesionalita'  prestato in enti del
servizio  sanitario  nazionale, nella posizione funzionale di livello
settimo,   ottavo  e  ottavo-bis,  ovvero  qualifiche  funzionali  di
settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni;

                      Prove di esame (Art. 72)

    Prova   scritta:   su   argomenti  di  diritto  amministrativo  o
costituzionale  o  soluzione  di  una  serie  di  quesiti  a risposta
sintetica nelle suddette materie.
    Prova  teorico  pratica:  predisposizione di atti o provvedimenti
riguardanti l'attivita' di servizio.
    Prova  orale:  vertente sulle materie oggetto della prova scritta
nonche'  sulle  seguenti  materie:  diritto  civile,  contabilita' di
Stato, leggi e regolamenti concernenti il settore sanitario, elementi
di diritto del lavoro e di legislazione sociale, elementi di economia
politica e scienze delle finanze, elementi di diritto penale.
    Nell'ambito della prova orale, ai sensi dell'art. 37, comma 1 del
decreto   legislativo   n. 165/2001,  verra'  altresi'  accertata  la
conoscenza di una lingua straniera, scelta dai candidati tra inglese,
francese,  tedesco  in  modo  tale  da  riscontrare  il  possesso  di
un'adeguata  e completa padronanza degli strumenti linguistici, ad un
livello    avanzato,    nonche'    la   conoscenza   dell'uso   delle
apparecchiature e applicazioni informatiche piu' diffuse.

                   Modalita' presentazione domande

    Le   domande  di  ammissione  al  sopraindicato  concorso,  vanno
formulate  secondo  le modalita' previste dall'art. 3 del decreto del
Presidente della Repubblica n. 483/1997 e dovranno essere inoltrate a
questa  azienda  ospedaliera  entro il trentesimo giorno successivo a
quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
    Qualora  detto  giorno  sia  festivo,  il termine e' prorogato al
primo giorno successivo non festivo.
    Per  le domande inoltrate a mezzo del servizio postale fara' fede
la data risultante dal timbro di spedizione.
    L'ammissione al concorso e' gravata da una tassa di Euro3.87.
    Alla   domanda  dovra'  essere  allegata  la  relativa  quietanza
(pagamento  diretto  presso  l'ufficio cassa - via del Farneto n. 3 -
Trieste,  o per mezzo di vaglia postale, ovvero su C.C.P. n. 14166342
intestato   al   servizio   di  tesoreria  dell'azienda'  ospedaliera
"Ospedali  Riuniti"  di  Trieste)  con  l'indicazione  specifica  del
concorso cui si intende partecipare nella causale di versamento.
    Il  testo  integrale,  relativo  al  sopraindicato  concorso,  e'
pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della  regione Friuli-Venezia
Giulia  n.   50 dd 12 dicembre 2001 ovvero consultabile gratuitamente
sul  sito  Internet  della  regione  autonoma  Friuli-Venezia Giulia:
http://www.regione.fvg.it.
    Per  informazioni  e  chiarimenti,  rivolgersi  all'U.O. concorsi
dell'azienda  ospedaliera  "Ospedali  Riuniti"  di  Trieste - via del
Farneto n. 3 - tel. 040/3995071-5231.